Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
28 Settembre 2018
San Paolo: Boccioni, musica e cinema italiano

Fitto calendario di manifestazioni promosse dall’Istituto di cultura di San Paolo negli ultimi giorni di settembre per offrire un panorama variegato del mondo artistico italiano. Al Museo di Arte Contemporanea di San Paolo dal 23 settembre al 21 dicembre resterà aperta una mostra su Umberto Boccioni, dedicata in particolare alle vicende dell’emblematica scultura ‘Forme uniche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2018
“Italian Film Days”: Festival del cinema italiano a Cipro

Si è concluso ieri a Nicosia l’“Italian Film Days 2018”, il1° Festival del Cinema Italiano a Cipro, presentato dall’Ambasciata d’Italia in cooperazione con l’Associazione Culturale IMAGO, il Teatro Rialto di Limassol e il Teatro Pantheon di Nicosia. Nel corso di sette giorni, centinaia di spettatori delle due principali città cipriote hanno potuto apprezzare sei tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2018
Il jazz italiano protagonista a Rabat e Tangeri

 Il jazz italiano è stato protagonista di due dei principali appuntamenti della stagione musicale in Marocco, che si è aperta con i festival   “Jazz au Chellah” a Rabat e “Tanjazz” a Tangeri.  Ad inaugurare la XXIII edizione di “Jazz au Chellah”, festival promosso dall’Unione Europea, e’ stato il trio BBB del  trombettista Flavio Boltro, accompagnato da Mauro Battisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2018
Il maestro Noseda apre la stagione sinfonica a Washington

L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti d’America, Armando Varricchio, ha conferito oggi, per conto del Presidente della Repubblica, l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel grado di Commendatore al Maestro Gianandrea Noseda, Direttore Musicale della National Symphony Orchestra (NSO) di Washington. Il conferimento ha avuto luogo il giorno successivo alla serata di apertura della stagione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2018
L’Orchestra di piazza Vittorio a Dakar

Nel quadro delle attività che precedono la prossima riapertura di un Istituto Italiano di Cultura a Dakar, l’Ambasciata d’Italia ha presentato ieri sera l’atteso concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il noto ensemble di musicisti di ogni provenienza che si sono formati a Roma, al quartiere Esquilino, dando vita a un progetto multiculturale unico. Il concerto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2018
Tokyo: oltre 180 mila visitatori per “Michelangelo, the ideal body”

Oltre 180.000 persone hanno visitato a Tokyo  in tre mesi la mostra  ‘Michelangelo and the ideal body’, organizzata dal colosso editoriale nipponico NHK in collaborazione con ‘Mondo Mostre’ e il patrocinio dell’ambasciata d’Italia. Ospitato dal Museo dell’Arte Occidentale, nel quartiere di Ueno, il percorso espositivo ha raccontato in modo innovativo e spettacolare l’evoluzione del concetto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2018
Porte aperte a Palazzo Sternberg per Open House Wien

Porte aperte per due giorni a Palazzo Sternberg,  l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna, nell’ambito di Open House Wien. Il 15 e il 16 settembre infatti si è svolta la manifestazione che da cinque anni in varie città europee offre la possibilità di visitare edifici pubblici e privati di particolare valore architettonico e di solito non accessibili […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2018
Tokyo: grande successo dell’Opera di Roma

Il tutto esaurito e applausi a scena aperta hanno accompagnato la tournee in Giappone di due settimane dell’Opera di Roma.  Prima la Traviata a Tokyo, nell’allestimento diretto da Sofia Coppola e con i costumi di Valentino, poi la Manon Lescaut, a Yokohama e a Tokyo con la regia di Chiara Muti, hanno incantato il pubblico.  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Settembre 2018
In scena a Pirenopolis il “ 9° Slow Filme Festival”

Dal 13 al 16 settembre è andato in scena a Pirenópolis (Goias, Brasile) il “9° Slow Filme Festival – Festival Internacional de Cinema, Alimentação e Cultura Local”, rassegna che coniuga gastronomia e cinema in nome della sostenibilità, del rispetto e della diversità culturale. Quest’anno il Festival ha dedicato parte della sua programmazione al nesso esistente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2018
Cultura del cibo a Torino con l’uvetta abjosh da Herat

Dal 20 al 24 settembre torna a Torino “Terra Madre – Salone del Gusto”, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alla cultura del cibo. Con esso centinaia di prodotti da tutto il mondo, inclusa l’uvetta abjosh di Herat (Afghanistan) considerata a rischio scomparsa. “In un mondo sempre più connesso in cui ormai tutto è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2018
Luca Velotti Quartet in concerto in Brasile

Con la tappa del Luca Velotti Quartet presso il Teatro Amazonas di Manaus, si è concluso sabato scorso il tour brasiliano di “Moonray”, un viaggio musicale tra melodie, canzoni e racconti. Con una rilettura del tutto personale e contemporanea del jazz di Armstrong, Bechet, Goodman e di grandi compositori americani, come Hoagy Carmichael e Duke […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2018
La pittura contemporanea italiana in mostra a Pechino

Si è aperta a Pechino la XIV edizione della Giornata del Contemporaneo, il palinsesto di eventi che l’Associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani (AMACI) dedica ogni anno alla promozione dell’arte contemporanea italiana. L’iniziativa, che vede accanto al MIBAC anche la partecipazione attiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha preso il via […]

Leggi di più