Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
28 Agosto 2018
Assegnato premio Embassy of Italy award ad artista filippina

E’ la giovane artista filippina Jel Suarez la vincitrice del premio  ‘Embassy of Italy award’ assegnato a Manila nell’ambito degli “Ateneo art awards 2018”, il piu’ prestigioso premio filippino per le arti visive organizzato e coordinato dalla Ateneo University di Manila. Da quest’anno, infatti, ai tre tradizionali premi se ne è aggiunto un quarto, assegnato dall’Ambasciata d’Italia. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Agosto 2018
Busho (Budapest Short) Festival Internazionale Cortometraggi

Tra il 28 agosto e il 2 settembre si terrà la 14° edizione del Busho (Budapest Short) Festival Internazionale di Cortometraggi. L’obiettivo dell’evento fin dall’inizio è stato quello di offrire una possibilità ai giovani produttori di film di presentarsi e di sviluppare il settore audiovisivo della Mittel Europa, contribuendo a costruire nuovi valori europei. Oltre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Agosto 2018
“Festa do cinema” italiano in 12 città brasiliane

Oltre 300 proiezioni di film di prima visione in 12 città. Il Festival del cinema italiano ha portato nella prima settimana d’agosto in Brasile, il meglio delle pellicole prodotte quest’anno. ‘8 e 1/2 Festa do Cinema italiano’ , un appuntamento ormai tradizionale che prende il nome dal famoso film di Federico Fellini, si è svolto in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Agosto 2018
Brasile: “Sao Francisco na Arte de Mestres Italianos”

Inaugurata l’8 agosto, presso la Casa FIAT de Cultura di Belo Horizonte, la mostra “Sao Francisco na Arte de Mestres Italianos”. Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza, che ripercorre l’iconografia di San Francesco con opere di Tiziano, Perugino, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Guercino, Carracci e Cigoli. La mostra include anche una visita virtuale alla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Agosto 2018
Afghanistan: inaugurata in Ambasciata mostra sul Minareto di Jam

Una mostra sul Minareto di Jam, uno dei siti afghani tra i primi ad essere iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, è stata inaugurata nell’Ambasciata italiana a Kabul. Fino al 25 agosto l’esposizione, che mette a confronto documenti tridimensionali del minareto realizzati nel corso di una recente spedizione archeologica con i rilievi fotografici condotti dall’architetto italiano Andrea […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2018
San Francisco:parità scolastica a “La Scuola International School”

L’anno scolastico 2018/19 sarà contraddistinto da un’importante novità nel panorama del sistema della formazione italiana nel mondo: è stata, infatti, riconosciuta – dal MAECI e dal MIUR – la parità scolastica a “La Scuola International School”  di San Francisco per i segmenti dell’infanzia e della primaria. Questo istituto affiancherà negli Stati Uniti la “Scuola d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2018
Libano: concerto nel Tempio di Bacco a Baalbeck

Il Tempio di Bacco, nel cuore di Baalbeck, uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati del Medio Oriente, ha fatto da scenografia naturale al concerto organizzato, nell’ambito dell’anno rossiniano in Libano, dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto di cultura.  L’iniziativa si è inserita nel contesto del Festival internazionale  di Baalbeck, che ogni anno si svolge tra gli imponenti colonnati del sito […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2018
Tesori archeologici afghani, il contributo della Farnesina

Formare specialisti afghani nel settore e finanziare le loro ricerche sul campo. Questi i campi di azione in cui verrà impiegato il contributo della Farnesina alla Missione archeologica Italiana in Afghanistan, che è stato rinnovato anche il per il 2018. La missione, che opera nel paese dal 1957, è diretta dall’associazione internazionale di studi sul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2018
Armenia-Italia: in scena l’opera Arshak II

In scena a Yerevan l’opera Arshak II, scritta nel 1868 in italiano ed armeno da Tigran Tchoukhajian, nella tradizione della “Grand opera” italiana del XIX secolo (Rossini, Bellini, e le prime opere di Verdi). L’Arshak II è la prima opera lirica armena ed in generale la prima nella storia della cultura musicale dell’oriente. L’iniziativa, si […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2018
L’Italia aderisce alla Comunità dei Paesi di lingua portoghese in qualità di Osservatore Associato

L’Italia ha ufficialmente aderito alla Comunità dei Paesi di lingua portoghese (CPLP) in qualità di Osservatore Associato. L’adesione è avvenuta in occasione del Vertice dei Capi di Stato e di Governo della Comunità, tenutosi a Capo Verde ieri e oggi. L’Italia ha intensi legami storici, politici, culturali ed economici con i singoli Paesi membri della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2018
Turchia: a Istanbul il Mediterraneo di Mimmo Jodice

Un viaggio attraverso il mito, la memoria, la cultura e il paesaggio delle grandi civiltà che hanno popolato il bacino del Mediterraneo, esposto in uno dei Paesi simbolo del Mare Nostrum. È il percorso tracciato dalla mostra ‘Mediterraneo’ del fotografo Mimmo Jodice, che si inaugura stasera presso la Sala Assos dei Musei Archeologici di Istanbul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Luglio 2018
A Zagabria il 18esimo Congresso mondiale dei sassofonisti

Inaugurato presso l’Istituto di Cultura di Zagabria, con la mostra di sassofoni di ogni specie e grandezza ‘Saxophobia’, provenienti dalla vastissima collezione del M. Attilio Berni (la piu’ grande collezione al mondo nel genere, conta oltre 500 pezzi oltre a 200 giocattoli e accessori ‘in tema’ e 2000 fotografie di famosi sassofonisti), il 18esimo Congresso mondiale dei […]

Leggi di più