Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
15 Febbraio 2017
Malta – Teatro, cinema e musica per il 150˚ della nascita di Pirandello

Luigi Pirandello è strettamente legato a Malta, poiché il suo nonno materno Giovanni Ricci Gramito, antiborbonico, fu esule nell’isola nel 1849 dove morì l’anno successivo, il 1° agosto 1850, colpito dal morbo del colera. Aveva portato con sé tutta la famiglia, compresa la giovanissima figlia Caterina, madre di Luigi. Pirandello parla diffusamente delle drammatiche vicende […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2017
Sydney, due film italiani al Mardi Gras Film Festival

Il cinema italiano ancora una volta protagonista all’estero. L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney in collaborazione con Queer Screen presenta le proiezioni dei film “Io e lei” (di Maria Sole Tognazzi con protagoniste Margherita Buy e Sabrina Ferilli)  e “Arianna” (di Carlo Lavagna con Ondina Quadri) nell’ambito del Mardi Gras Film Festival. Il Festival, arrivato […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2017
Germania – La Grande Bellezza, il design italiano a quattro ruote

Un appuntamento dedicato alla bellezza dell’automobile. E’ quello che l’Istituto italiano di Cultura di Colonia, in Germania, dedicherà il prossimo giovedì 2 marzo, alle ore 19, in occasione della Giornata Internazionale del Design. Si chiama  “La Grande Bellezza – Design Italiano a quattro ruote” la conferenza del professor Paolo Tumminelli, della Köln International School of […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2017
Influx di Luca Vullo all’Istituto italiano di Edimburgo

L’Istituto italiano di cultura di Edimburgo ospita la proiezione di ‘Influx’, documentario prodotto e diretto da Luca Vullo sull’immigrazione italiana a Londra. La capitale britannica, ha sottolineato il regista, “non ha mai attratto cosi’ tanti italiani come negli ultimi anni. In un periodo in cui l’immigrazione in Europa e’ un tema costante nel dibattito politico, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2017
Washington – Mostre, la National Gallery of Art celebra tre generazioni della famiglia della Robbia

“In quanto italiano sono fiero del fatto che venga dedicata una mostra alle opere di della Robbia e dei suoi contemporanei, perché ciò le riporta all’attenzione del pubblico americano. L’ingegnosità, la creatività e la capacità di innovare sono le caratteristiche di questi artisti, e riflettono perfettamente alcune delle qualità distintive degli italiani”: così l’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2017
Montreal – Concerto elettrico ‘The Enlightenmen’

Appuntamento sabato 18 febbraio allo Studio d’Essai a Montreal per l’inaugurazione di The Enlightenmen, concert d’électricité, sotto la direzione di Quiet ensemble, Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal in collaborazione con Les Productions Recto-Verso. ‘The Enlightenment’ sostituisce l’orchestra classica con un imponente sistema di illuminazione. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2017
Sudafrica – “Misperceive” di Girolamo Marri alla Cape Town Art Fair

Chi dice Città del Capo dice anche una vivace scena artistica. Ecco perché Cape Town Art Fair – evento che vede protagonisti i prodotti dell’arte contemporanea africana e del mondo in programma dal 17 al 19 febbraio nella città del Sudafrica – rappresenta un appuntamento irrinunciabile per i professionisti dell’arte e per gli artisti emergenti. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2017
Giappone – Musica, Vito Clemente rende omaggio a Niccolò Van Westerhout

Vito Clemente protagonista a Tokyo. E’ un omaggio al grande compositore pugliese Niccolò Van Westerhout quello che il maestro terrà lunedì 27 febbraio all’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale giapponese (dalle 18.30 alle 20.30). Organizzato dal comitato organizzativo del Japan Apulia Festival e dall’Iic l’appuntamento ha il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2017
Spagna – Madrid, all’Istituto Italiano di Cultura il Caffè Letterario Europa

Si è tenuto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid l’incontro dal titolo ‘Essere scrittori in Europa oggi’ con la partecipazione dei tre autori italiani Diego Marani, Marco Mancassola e Chiara Mezzalama, che racconteranno al pubblico spagnolo la loro esperienza in Europa. Diego Marani e’ scrittore, traduttore e opinionista. Vive e lavora a Bruxelles come Policy […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2017
Bulgaria – La melodia del vento, il quintetto Anemos in concerto

Cinque giovani musicisti di talento, una serata di grande musica. E’ quella in programma giovedì 16 febbraio presso la sala concerti del Circolo dei Militari di Sofia. Organizzato dall’ Istituto Italiano di Cultura della città in collaborazione con CIDIM, Friuli in musica il concerto – dalle 19 alle 20 – vedrà protagonista il quintetto Anemos. […]

Leggi di più