Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
“Aperti per Voi” – La Farnesina aderisce all’iniziativa del Touring Club Italiano

Venerdì 27 gennaio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale inaugura la propria adesione all’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club Italiano aprendo al pubblico le porte del Palazzo della Farnesina. Al progetto, nato nel 2005 per far conoscere luoghi d’arte e cultura abitualmente chiusi o poco accessibili, ha aderito già da tempo il […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
Singapore – A Singapore si parla del ‘fenomeno Elena Ferrante’

Il ‘fenomeno’ Elena Ferrante arriva a Singapore: l’Istituto italiano di cultura ha organizzato il 16 febbraio presso The Arts House l’incontro con Jennifer Gargiulo, Ph.D., Lecturer al Yale-Nus College di Singapore, sul tema “Il fenomeno Elena Ferrante: la forza della traduzione e il desiderio di anonimato”. La scrittrice italiana nota con lo pseudonimo di Elena […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Alfano: “Consiglio di Sicurezza unito su proposta italiana”

“L’Italia e’ conosciuta nel mondo per la sua sensibilita’ verso la cultura e l’arte. Non e’ semplice ottenere l’unanimita’ del Consiglio di Sicurezza, ma l’Italia ci e’ riuscita impegnandosi in.prima linea per l’adozione, in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di una dichiarazione congiunta di condanna delle distruzioni a Palmira da parte dell’Isis”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Regno Unito – All’ Istituto italiano di Londra proiezione di “Together”

Proiezione speciale venerdi’ sera all’Istituto italiano di cultura di Londra di “Together”, la pellicola del 1956 di Lorenza Mazzetti. La serata proseguira’ con una conversazione con Robert Lumley, Cristina Massaccesi e la stessa regista. Nata in una famiglia valdese, la Mazzetti ha passato l’infanzia in Toscana presso la zia Nina Mazzetti e il marito Robert […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Slovacchia – “Smith & Wesson”, il teatro di Baricco in Slovacchia

Il teatro comunale di Zilina, in Slovacchia, mette in scena lo spettacolo teatrale di Alessandro Baricco “Smith & Wesson” (traduzione del testo di Frantisek Hruska, regia di Anton Sulik con Brano Baco, Michal Tomasy, Juliana Olhovad). In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, lo spettacolo sarà in scena il 21 gennaio e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2017
Cina – Premiati cuochi della Settimana Cucina Italiana

Le istituzioni italiane in Cina premiano i cuochi che hanno partecipato agli eventi della settimana della cucina italiana nel gigante asiatico, e all’iniziativa “un futuro per Amatrice” dedicata alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.L’evento, organizzato dall’ambasciata d’Italia in Cina e dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, ha premiato con un diploma […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2017
Cile – Al via la mostra “El oro no se oxida” di Pamela Pintus

“El oro no se oxida”. E’ questo il titolo di una esposizione dell’artista italiana Pamela Pintu, che rimarra’ aperta fino al 23 febbraio. L’iniziativa, che si tiene presso la sede dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Santiago, e’ stata presentata dalla nostra Ambasciata in Cile, dall’Istituto e da Sinopsis Australis. La mostra, curata da Carmelo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2017
Finlandia – Enit a fiera turismo Helsinki

A distanza di nove anni dall’ultima partecipazione, Enit-Italia sara’ presente all’edizione 2017 della fiera del turismo di Helsinki (Matka 19-22 gennaio 2017), principale evento di settore del nord Europa. Che nell’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di 66.794 visitatori, di cui 13.700 operatori. Il ritorno dell’Enit-Agenzia Nazionale del Turismo sul mercato finlandese e’ stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2017
Le feste barocche italiane ‘rivivono’ a Lisbona

Un percorso espositivo dei momenti principali del cerimoniale delle antiche feste di corte italiane, nate nell’epoca rinascimentale e divenute ancora più spettacolari nel periodo barocco. La mostra “Festa Barocca”, che verrà inaugurata giovedì al Palácio Nacional da Ajuda di Lisbona, e’ un’esposizione che parla della cultura italiana come omaggio al Portogallo, allestita in un palazzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Gennaio 2017
Spagna – Design, “ITmakES” promuove il nuovo saper fare tra Italia e Spagna

Con l’obiettivo di sostenere il nuovo made in Italy in Spagna, l’Ambasciata d’Italia a Madrid lancia “ITmakES”: un insieme di progetti sviluppato in collaborazione con tutte le istituzioni italiane del Sistema Italia in Spagna, nato dall’osservazione delle contaminazioni creative che si sono generate tra designers, creativi, makers e startuppers italiani e spagnoli, e avvalendosi del […]

Leggi di più