Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Farnesina: presentata la “Settimana della cucina italiana nel mondo” (21-27 novembre 2016)

Il Direttore generale per la promozione del sistema paese del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Vincenzo De Luca, si è recato in missione a Bologna per partecipare a Palazzo Re Enzo alla I Biennale della Cooperazione italiana. Scopo della missione: discutere di modalità e strumenti per rafforzare l’azione della Farnesina e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Libano, il Ministro Gentiloni oggi a Beirut

Cooperazione politica, economica e culturale bilaterale, ma anche temi regionali al centro della visita. Inaugurazione di un nuovo padiglione del Museo Nazionale di Beirut, finanziato dalla Cooperazione Italiana. Crisi in Siria, lotta a Daesh, rapporti bilaterali, cooperazione in ambito migratorio, archeologico e culturale. Sono questi i principali temi in agenda della visita del ministro degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Lituania – Fuocoammare aprirà Festival Nepatogus Kinas

Il documentario “Fuocoammare”, scelto per rappresentare l’Italia per l’Oscar al miglior film straniero, sbarchera’ in Lituania per un tour del Paese. La pellicola verrà proiettata il 13 ottobre a Vilnius, all’inaugurazione del Festival “Nepatogus kinas”. Una seconda serata è stata organizzata, sempre al Multikino della capitale, per il 18 ottobre, mentre due giorni dopo si […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Stati Uniti – Verdi, Puccini e non solo nel “Recital italiano” del pianista Luciano Bellini

Autore di musiche sinfoniche, sacre, da camera e di opere liriche. Di musica elettronica e brani per il teatro. E, ancora, di brani per il cinema, la televisione e il balletto. Luciano Bellini è un compositore, pianista e direttore d’orchestra con una lunga esperienza alle spalle: ha collezionato riconoscimenti in Italia come all’estero (è stato […]

Leggi di più
Interviste
7 Ottobre 2016
Gentiloni: «Culture is the helm for smoother sailing in the region’s troubled waters» (The Daily Star)

During my forthcoming visit to Lebanon I will have the pleasure to inaugurate the newly renovated basement pavilions of the National Museum of Beirut, a symbol of Lebanon’s unique mosaic of communities and cultures. The Italian government had made steady contributions over the years to the preservation of the Lebanese cultural heritage. In the past, […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2016
Tutela del Patrimonio Culturale

È stata inaugurata oggi al Colosseo la mostra “Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira”, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. L’esposizione, che ha il patrocinio dell’Unesco, è ideata […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2016
Croazia – Madama Butterfly in scena al Teatro Nazionale Croato di Zagabria

É Madama Butterfly di Giacomo Puccini, ripresa dello spettacolo di Pier Luigi Pizzi allestito allo Sferisterio nel 2009, ad andare in scena al Teatro Nazionale Croato di Zagabria mercoledì 5 e venerdì 7 ottobre 2016 per celebrare il 20° anniversario del “Trattato tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Croazia sui diritti delle Minoranze” […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2016
XII Giornata del Contemporaneo – Sabato 15 ottobre la Farnesina apre le porte al pubblico

Sabato 15 ottobre il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce per la prima volta alla Giornata del Contemporaneo organizzata dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con un’apertura straordinaria. Il percorso di visita guidato attraverserà gli ambienti più rappresentativi del primo, secondo e quarto piano del Palazzo della Farnesina, nei quali sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Stati Uniti – Online 668 capolavori dell’arte italiana

Da Leonardo a Michelangelo, da Caravaggio a Modigliani, da Stradivari a Canova. Da oggi è possibile ammirare online 668 capolavori dell’arte italiana, provenienti da 39 musei negli Stati Uniti e firmati sa 345 maestri dell’arte. E’ online, sul sito Internet www.ItalyinUS.org , la galleria “Italian Treasures in the U.S.”, uno strumento che permette di visitare […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Germania – “The Human Side”, Francesca Picchi spiega il rapporto tra designer e industria

Una delle chiavi del successo del design italiano del dopoguerra è l’aver concepito il prodotto industriale come un prodotto culturale. Questo carattere umanistico si è espresso attraverso il rapporto dialettico tra la nascente industria italiana e la generazione di designer emersa dalla guerra: una generazione di intellettuali, impegnati a cambiare lo stato delle cose. Al […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2016
Colombia – A Ibague’ mostra su architetti e ingegneri

‎”Architetti e ingeneri in Colombia”. E’ questo il titolo di una mostra, patrocinata dalla nostra Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Bogotà, appena inaugurata a Ibague’ e che rimarra’ aperta fino al 23 ottobre. Obiettivo: analizzare il contributo degli ingegneri Antonelli, del gesuita Giovan Battista Coluccini di Lucca, di Serafin Barbetti, dell’architetto fiorentino […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2016
Bulgaria – Arte, la storia della capitale bulgara “raccontata” da Angela Occhipinti

Si chiama “Il mondo del mito e la spiritualità tra passato e presente” la mostra personale di Angela Occhipinti – personaggio emblematico dell’arte contemporanea italiana – che sarà possibile visitare fino a domenica 16 ottobre al Museo di storia di Sofia. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura della città, in collaborazione con il Museo, l’esposizione è […]

Leggi di più