Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
23 Luglio 2024
Il Maggio Musicale Fiorentino a Lubiana

Lo scorso 8 luglio si è svolta, al Cankarjev Dom di Lubiana, la prima delle due rappresentazioni dell’opera lirica di Giuseppe Verdi “Il Trovatore”. Il Ljubljana Festival, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di cultura, ha avuto l’onore di ospitare l’Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. La serata è iniziata con l’introduzione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Luglio 2024
Giovanni Segantini in mostra a Bratislava

È stata inaugurata lo scorso 18 giugno, al Castello di Bratislava, la prima esposizione in Slovacchia interamente dedicata a Giovanni Segantini. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con il Museo Storico – Museo Nazionale Slovacco, la Galleria Civica G. Segantini del Comune di Arco e il Museo di Belle Arti di Budapest, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Luglio 2024
Curitiba si illumina con il tricolore

In occasione della visita in Brasile del signor Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, su iniziativa congiunta della Console generale d’Italia a Curitiba per gli stati di PR e SC Eugenia Tiziana Berti e del Sindaco della città signor Rafael Greca, già insignito dell’onorificenza “Al merito della Repubblica Italiana” nel 1999, dal giorno 15 luglio […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2024
“Appassionata” a Bahia Blanca

Dopo il grande successo dello spettacolo realizzato in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha proposto una nuova rappresentazione di “Appassionata”, con la compagnia “Opera Libre” (un tenore, due soprano, un pianista e una fisarmonicista), che è andata in scena lo scorso 6 luglio, presso Casa […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2024
NUOVO GRAND TOUR – Scadenza bando prorogata al 28 luglio 2024

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC hanno avviato una procedura pubblica di selezione relativa al progetto NUOVO GRAND TOUR. Nuovo Grand Tour è un progetto di residenza per giovani talenti europei sotto i trent’anni che si svolge in Italia e in Francia, attraverso una rete di istituzioni […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2024
Los Angeles: Ma l’amor mio non muore!

In occasione della Rassegna Fare Cinema e della Festa della Musica 2024, l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles ha presentato una proiezione speciale del film muto “Ma l’amor mio non muore!” diretto da Mario Caserini (Italia, 1913, 77 min.) con accompagnamento dal vivo e partitura originale composta appositamente dal Maestro Michele Sganga. Riportato al suo splendore originale […]

Leggi di più
Comunicati
16 Luglio 2024
G7 Commercio, incontro del Ministro Tajani con la Ministra per la Promozione delle Esportazioni, del Commercio Internazionale e dello Sviluppo Economico del Canada, Mary NG

A margine dei lavori della Riunione dei Ministri del Commercio G7 di Villa San Giovanni e Reggio Calabria, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto un proficuo scambio con la Ministra della Promozione delle Esportazioni, del Commercio internazionale e dello Sviluppo economico del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Luglio 2024
A Bruxelles l’arte triestina al femminile

“L’arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo” è il titolo della mostra organizzata dall’Istituto italiano di cultura a Bruxelles e aperta al pubblico fino al 31 luglio 2024. L’esposizione include opere di Leonor Fini, Maria Lupieri, Maria Melan, Anita Pittoni e Miela Reina. Ideata e curata da Marianna Accerboni, include circa 130 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Luglio 2024
Curitiba: Festa della Repubblica e 150° immigrazione italiana

In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile, il Consolato Generale di Curitiba ha festeggiato anche la Festa della Repubblica italiana. Entrambi gli eventi si sono svolti a Curitiba e, per la prima volta nella storia della circoscrizione consolare, a Florianopolis, la capitale dello stato di Santa Catarina noto, tra l’altro, per […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Luglio 2024
Amsterdam: Melodia e Virtuosismo nella musica italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, ha presentato lo scorso 14 giugno il concerto “Melodia e Virtuosismo nella musica italiana” con l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma” in una formazione di 11 musicisti. Il concerto si è svolto alla Keizersgrachtkerk di Amsterdam. L’Orchestra da camera “I […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Luglio 2024
A Los Angeles l’Amerigo Vespucci con Serena Autieri

È approdata il 2 luglio a Los Angeles l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana definita dalla marina statunitense “la nave più bella del mondo“. Parte di un tour mondiale iniziato a Genova un anno fa, la tappa californiana è stata significativa per diverse ragioni. Si è trattato infatti della prima tappa su […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Luglio 2024
Carlo Scarpa nella fotografia di Sekiya Masaaki

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta fino al 5 settembre 2024, nei suoi spazi espositivi, la mostra “Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Lo spazio dei giardini tra progetto e fotografia”, con due opere di Carlo Scarpa fotografate dal giapponese Sekiya Masaaki: “Il giardino della Fondazione Querini Stampalia” a Venezia e “La Tomba Brion” a […]

Leggi di più