Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Lisbona – Un viaggio nel tempo all’Iic: Christian Greco racconta il nuovo Egizio di Torino

“La strada per Menfi e Tebe passa da Torino” scriveva Jean-François Champollion nella prima metà dell’Ottocento, affidandosi alle collezioni di Torino per decifrare la scrittura geroglifica. Oggi l’Egizio di Torino, il più antico museo egizio al mondo e secondo per importanza solo a quello del Cairo, si mostra completamente rinnovato e fa scuola in tutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Argentina – a “Plaza Vaticano” torna Zorba il Greco

Al Festival di musica in “Plaza Vaticano” a Buenos Aires l’11 febbraio arriva “Zorba il Greco”. Si tratta di un balletto corale in due atti e ventidue quadri ideato da Lorca Massine nel 1988. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro San Carlo di Napoli con musica di Mikis Theodorakis, e’ ispirato al celebre e omonimo romanzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Bucarest – Roma Tre presenta guida di viaggio Romania

‎ Presentazione a Bucarest del primo volume della collana di e-book ‘Invito al viaggio’ dell’Universita’ Roma Tre dedicato alla Romania. L’evento, organizzato dall’ambasciata italiana nell’Aula Magna della Biblioteca Centrale Universitaria di Bucarest, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti. Il volume, un’assoluta novita’ nel panorama delle guide di viaggio sulla Romania, offre una fotografia del […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2016
Barcellona – Musica, al Centre Artesà Tradicionarius si celebra Francesco Guccini

Metti una sera a discutere intorno a un tavolo quattro personaggi d’eccezione come il cantautore e scrittore Francesco Guccini; Carlo Petrini, l’agnostico cui Papa Francesco ha chiesto la prefazione per l’enciclica “Laudato si’”, fondatore di Slow Food , Terra Madre, dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, del Salone del Gusto di Torino; Sergio […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2016
Melbourne – Università, il Politecnico di Torino sbarca in Australia

“La collaborazione fra Università è uno dei mattoni fondamentali su cui poggia la mutua comprensione tra due nazioni da sempre vicine negli ideali; allo stesso tempo consente a tanti giovani di comprendere al meglio una nuova realtà, costruendo un bagaglio di conoscenze, relazioni ed esperienze che durerà per molti anni a venire”. Il Console generale […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2016
Italia-Messico – Protagonista la Heritage Science

Messico si discute di “Studio, conservazione e restauro di beni culturali e archeologici: tecnologie e infrastrutture di ricerca per la Heritage Science”. L’occasione sara’ l’omonimo convegno che si terra’ il 2 e 3 febbraio a Citta’ del Messico. L’evento e’ il secondo di tre incontri scientifici organizzati nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina dalla nostra […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2016
Stoccolma – “City of Soul”, l’immagine di Roma nella letteratura di viaggio

La letteratura esistente sulla città di Roma, sulla sua storia, sulle sue bellezze è immensa. La Città Eterna vissuta e raccontata dagli scrittori è al centro di un incontro in programma  giovedì 4 febbraio (alle 18) all’Istituto Italiano di cultura di Stoccolma. Organizzato dallo stesso Iic  in collaborazione con l’Istituto Svedese a Roma e Svenska […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2016
De Luca nuovo Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese

Vincenzo De Luca ha assunto il 1° febbraio 2016 l’incarico di Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, dopo  aver ricoperto nella stessa Direzione Generale l’incarico di Vice Direttore Generale e Direttore Centrale per l’internazionalizzazione del Sistema Paese e delle autonomie territoriali (da gennaio 2014). È entrato in carriera diplomatica nel 1989 e ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2016
New York – Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli disegnano “Una storia americana”

“Una storia americana” è il titolo della mostra che verrà ospitata dal 30 gennaio all’11 marzo nei locali dell’Istituto italiano di cultura di New York, incentrata su una selezione di opere prodotte negli ultimi cinque anni dagli illustratori italiani Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli. Questi artisti sono due dei più noti illustratori italiani negli Stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2016
Lisbona – “Itaca”, in Portogallo l’arte di Enzo De Leonibus

“L’immagine scelta come emblema della mostra ci pone davanti ad un punto interrogativo: chi si trova veramente nella gabbia? A cosa serve la gabbia? Ad evitare che gli uccelli possano volar via o piuttosto perché essi possano difendersi da noi? Quello realizzato dal maestro De Leonibus è un percorso di vita sottolineato dal titolo dell’esposizione, […]

Leggi di più