Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Stoccolma – “City of Soul”, l’immagine di Roma nella letteratura di viaggio

La letteratura esistente sulla città di Roma, sulla sua storia, sulle sue bellezze è immensa. La Città Eterna vissuta e raccontata dagli scrittori è al centro di un incontro in programma  giovedì 4 febbraio (alle 18) all’Istituto Italiano di cultura di Stoccolma. Organizzato dallo stesso Iic  in collaborazione con l’Istituto Svedese a Roma e Svenska Rominstitutets vänner, l’appuntamento darà l’occasione di conoscere il libro  firmato da Sabrina Norlander Eliasson e Stefano Fogelberg Rota dal titolo “City of the Soul: The Literary Making of Rome Hardcover” (uscito a ottobre 2015, 205 pp). Introdotti dagli stessi curatori del volume, interverranno all’incontro Anna Blennow e Johann Eriksson: “tredici studiosi, svedesi e stranieri, approfondiscono l’immagine di Roma nella letteratura di viaggio, nei secoli che precedettero e seguirono il Gran Tour” ricorda il sito dell’Iic.

La letteratura esistente sulla città di Roma, sulla sua storia, sulle sue bellezze è immensa

Tra i viaggiatori: Joachim Du Bellay, Bengt Oxenstierna, Marie-Anne e Louise Angélique de la Trémoille, Nile Bielke, Carl Fredrik Fredenheim, Johan David Åkerblad, Johann Wolfgang Goethe, Stendhal, Henry James e Claes Lagergren. La pluralità di prospettive, arricchita dalle diverse nazionalità di questi straordinari viaggiatori, è alla base della creazione dell’immagine della Città eterna e della sua trasposizione letteraria.