Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Italia-Usa – Piu’ mobilita’ per gli studenti universitari

Cresce la cooperazione accademica tra Italia e Stati Uniti. La facolta’ di Medicina dell’Universita’ di Roma “Tor Vergata” ha firmato un accordo di collaborazione con la George Washington University (USA) per un programma di reciproca mobilita’ studentesca. L’intesa che ha durata quinquennale ed e’ stata perfezionata anche grazie all’intervento dell’addetto scientifico presso l’ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Lima – I “termini del discorso”

L’Universita’ del Pacifico, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima, presenta il congresso internazionale “I termini del discorso”. Ricercatori di diverse universita’ e distinte professioni (Diritto, Economia, Filosofia, Letteratura, Storia, Teologia, Teoria e pratica della traduzione) si riuniranno il 9 e 10 settembre presso l’auditorium dell’ateneo nella capitale peruviana per trattare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Milano-Melbourne – 10 anni di gemellaggio, tanti eventi

Festeggiamenti per i dieci anni di gemellaggio fra Milano e Melbourne: tanti gli eventi organizzati nella metropoli australiana per celebrare la forte relazione tra le due citta’. Tra questi, in occasione dell’inaugurazione della Settimana della Moda, e’ stata realizzata una serata di gala, con il console generale d’Italia, Marco Maria Cerbo, e il vice sindaco […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Tirana – Progetto ‘Confini’, tele di Agostino Ferrari

Dopo la mostra “Rimani mi dicesti ed io restai” di Agnese Purgatorio, arriva a Tirana il secondo artista che partecipa al progetto ‘Confini: linguaggi, spazi, cose, persone’. Da domani fino al 26 settembre, la capitale albanese ospitera’ ‘Interno-Esterno’ di Agostino Ferrari, una ventina di tele incentrate sulla ricerca di conoscenza attraverso il nero, simbolo dello […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Amburgo – Musica e cibo per l’Italian Aperitif

Musica e cibo, un mix esplosivo quello che verra’ presentato il 18 settembre nel corso dell’Italian Aperitif, evento da gustare e ascoltare, divenuto ormai appuntamento stabile al Reeperbahn Festival. Arrivata alla quarta edizione, l’iniziativa vedra’ salire stavolta sul palco dello Spielbudenplatz Big Charlie, The Fabulous Beard e Black Eyed Dog. La band dei Big Charlie, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Repubblica Ceca – “La Puglia in festa” in mostra a Praga

Le bellezze, la cultura e la storia della Puglia saranno al centro di un ciclo di incontri che si terranno a Praga dal 16 settembre al 14 ottobre. Obiettivo dell’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dalla direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Puglia, in collaborazione con l’Associazione Pugliesi in Repubblica Ceca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Bulgaria – L’Italia tra opera e jazz

L’Italia e la sua cultura musicale hanno trovato un palcoscenico d’eccezione in Bulgaria, dove e’ stato tributato il successo del film ‘Rigoletto a Mantova’ di Marco Bellocchio, vincitore del primo premio al Festival del Film Musicale “Nikolay Ghiaurov” ospitato nella cittadina termale di Velingrad. Placido Domingo prima volta nel ruolo di Rigoletto La pellicola italiana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2014
Budapest – Arriva ‘Suoni italiani di ieri e oggi’

‎Al via il 15 settembre a Budapest la terza edizione della rassegna “Suoni italiani di ieri e di oggi” durante la quale si spaziera’ dalla musica da camera e operistica a quella antica e contemporanea, passando per ritmi leggeri e tradizione popolare. Spazio privilegiato quest’anno a danza contemporanea Uno spazio privilegiato quest’anno sara’ dato alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Slovacchia – Violetta e La Traviata di Casadei in scena

Presentare la Traviata attraverso gli occhi di Violetta: e’ la sfida portata sul palcoscenico dalla compagnia Artemis Danza di Monica Casadei che domani sera si esibira’ a Kosice, nella Slovacchia orientale, nell’ambito dell’ottava edizione del Festival dei Teatri dell’Europa Centrale. Attraverso gli occhi di Violetta La celebre opera di Giuseppe Verdi viene letta dai 7 […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Belgrado – 10 incontri con il miglior cinema tricolore

Dieci incontri con il cinema italiano contemporaneo per Belgrado, dove l’Istituto italiano di cultura, insieme al Centro Culturale di Kikinda, ha organizzato una rassegna con il meglio della produzione tricolore. Il meglio della produzione italiana contemporanea Si comincia il 17 settembre con “Io e te” di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo di Niccolo’ Ammaniti, vincitore […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Buenos Aires – Al via la mostra “Meraviglie dalle Marche”

Si terra’ dal 20 settembre al 30 novembre al Museo Nacional de Arte Decorativo di Buenos Aires la seconda edizione della mostra “Meraviglie dalle Marche”. Tiziano, Barocci, Zuccari, Guercino e Lotto L’iniziativa, nata in collaborazione con la regione Marche e l’ambasciata d’Italia in Argentina, permettera’ di percorrere un sintetico e tuttavia significativo itinerario nell’iconografia religiosa […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2014
Bruxelles – Il Bozar rende omaggio alla tradizione pittorica di Siena

Bruxelles rende omaggio a Siena e alla sua grande tradizione pittorica. In collaborazione con la prestigiosa Pinacoteca di Siena, il Museo delle Belle Arti di Rouen e l’Istituto italiano di cultura, il Bozar, il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles, presentera’ dal 10 settembre al 25 gennaio 2015 oltre 80 capolavori che raramente hanno lasciato […]

Leggi di più