Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
14 Marzo 2013
NEW YORK – Successo per “Pinocchio” in tournee

“Pinocchio” in tournee a New York e nel Connecticut: l’opera di Carlo Collodi é andata in scena nell’ambito del programma dell’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti. La rappresentazione ha riscosso un grande successo di pubblico nei vari spettacoli allestiti presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò, l’auditorium della Scuola d’Italia Guglielmo Marconi e la Central Connecticut […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
USA – A Boston tavola rotonda su ricostruzione L’Aquila

Proseguono le celebrazioni a Boston dell’Anno della Cultura italiana con diversi appuntamenti, tra cui un tributo a Rita Levi Montalcini, organizzato in occasione della Giornata internazionale della Donna e la rappresentazione di Pinocchio da parte di Finazzer Flory. Prossimo appuntamento il 21 marzoIl calendario, anticipa il Console Generale di Boston, Giuseppe Pastorelli, proseguirà il 21 […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2013
ARABIA SAUDITA – 80 anni di relazioni con Italia, mostra a Gedda.

In occasione delle celebrazioni per gli 80 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita, è stata inaugurata la mostra “Quod Vides, Totum” della fotografa italiana Teresa Emanuela presso il Circolo italiano culturale e ricreativo di Gedda. L’esposizione, ispirata al pensiero del filosofo Seneca, é composta da 25 foto di soggetti naturali stampate su […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2013
BRATISLAVA – Di scena i maestri del barocco italiano

I “Musica aeterna” sbarcano a Bratislava per un concerto sui grandi maestri del barocco italiano legati a Venezia o Roma. Il programma prevede composizioni di Antonio Vivaldi, Tomaso Albinoni, Arcangelo Corelli, Giovanni Legrenzi e Domenico Scarlatti. L’evento musicale é stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Bratislava e dall’ambasciata d’Italia, per ricordare la ricorrenza dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2013
MOSCA – arriva il ritratto di Andrea Doria del Bronzino

Riprendendo la tradizione avviata nel 2011, durante l’Anno della cultura e della lingua italiana in Russia, all’Ambasciata a Mosca riapre il ciclo dell’esposizione delle opere di grandi maestri dell’arte italiana. La prima opera ad essere esposta quest’anno, dal 18 al 24 marzo, sarà il “Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno” (1545 – 1546) […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2013
MAPUTO – Al via il festival cinema italiano

Sarà “Scialla” di Francesco Bruni ad aprire il 15 marzo la Quinta edizione del Festival del Cinema Italiano a Maputo, in Mozambico. Dopo il successo delle edizioni passate, fa sapere l’Ambasciata d’Italia a Maputo, torna il cinema italiano nelle sale della capitale mozambicana. Fino al 22 marzoLa kermesse si concluderà il 22 marzo. Tutte le […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2013
SCUOLE ALL’ESTERO da Unioncamere premio per gli istituti italiani

Un premio per tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori italiane con sede in Italia o all’estero. L’Unione italiana delle Camere di commercio ha bandito la settima edizione del premio Unioncamere “Scuola, Creatività e Innovazione”, con l’obiettivo di favorire la realizzazione da parte delle scuole di percorsi educativi orientati ad accrescere la sensibilità degli studenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2013
USA – I sapori italiani a cena, Bottura vola a New York

Cena all’insegna del meglio della produzione enogastronomica italiana quella andata in scena a New York nell’ambito del programma dell’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti “A taste of Italy”. Il pluripremiato chef dell’Osteria Francescana di Modena, Massimo Bottura, ha ideato e realizzato il menu della cena “Come to Italy with Us” che si é tenuta […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2013
GINEVRA – L’Italia per i diritti umani: mostra al Palais des Nations

Giovedi 7 marzo la Rappresentanza Permanente d’Italia, con il patrocinio e la partecipazione del Direttore Generale dell’ONU l’Ambasciatore Kassim Tokayev e dell’Ambasciatore Laura Mirachian, ha inaugurato nello storico Palazzo delle Nazioni di Ginevra una mostra fotografica realizzata in occasione della 22ma Sessione del Consiglio dei Diritti Umani, sessione durante la quale si discutono, tra le […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2013
GINEVRA – Attivita’ ONG ITALIANE raccontata per scatti

L’attività internazionale delle quattro più importanti organizzazioni non governative italiane raccontata per immagini: é la mostra “Italy’s Civil Society & Institutions: A Partnership For Human Rights” inaugurata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra presso lo storico Palazzo delle Nazioni, nel quale hanno trovato spazio gli scatti che seguono le campagne umanitarie portate avanti da Caritas, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2013
FIUME – Tre fotografi per tre citta’

Tre fotografi italiani per una mostra itinerante in tre città, Fiume, Dignano e Cittanova: é l’iniziativa culturale 3×3, inaugurata oggi presso l’Archivio di Stato di Fiume, che vede riuniti i lavori di Daniel Maccagnan Ferri, Rino Gropuzzo e Egon Hreljanoviæ. Tre tappe fotografiche L’esibizione, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Fiume, si snoda attraverso tre […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Marzo 2013
OLANDA – Un fine settimana all’insegna della cultura italiana

Un fine settimana all’insegna della cultura italiana nei Paesi Bassi per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia. “Il Gattopardo” Al rinnovato e prestigioso Museo del cinema EYE di Amsterdam, venerdì 8 marzo, verrà proiettato, nella ricorrenza del 50° del film di Luchino Visconti, “Il Gattopardo”, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (tradotto anche in olandese). Per […]

Leggi di più