Un fine settimana all’insegna della cultura italiana nei Paesi Bassi per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia.
“Il Gattopardo”
Al rinnovato e prestigioso Museo del cinema EYE di Amsterdam, venerdì 8 marzo, verrà proiettato, nella ricorrenza del 50° del film di Luchino Visconti, “Il Gattopardo”, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (tradotto anche in olandese). Per l’occasione arriverà, direttamente da Palermo, il figlio adottivo di Tomasi di Lampedusa, il musicologo di fama internazionale Prof. Gioacchino Lanza Tomasi, che presenterà il film.
In onore del protagonista del romanzo, il Principe di Salina, l’Ambasciata d’Italia offrirà un assaggio di vini siciliani del noto Sallier de la Tour dei Principi di Camporeale.
L’evento é frutto della cooperazione fra l’Ambasciatore d’Italia, Francesco Azzarello, e la Direttrice dell’EYE, Sandra den Hamer, con il supporto del Presidente della Camera di Commercio italiana per l’Olanda, Roberto Payer.
Evento musciale dedicato a Bellini
Sabato 9 marzo pomeriggio, nella splendida cornice offerta dal Museo Rijksmuseum van Oudheden di Leiden, avrà luogo un evento musicale con arie del famoso compositore siciliano del XIX secolo Vincenzo Bellini. Il Prof. Gioacchino Lanza Tomasi, che ha scritto un libro su Bellini, accompagnerà il pubblico attraverso le diverse arie interpretate e musicate da artisti de L’Aja.
L’evento é frutto della cooperazione fra l’Ambasciatore d’Italia, Francesco Azzarello, e la Direttrice del Dipartimento di Italiano dell’Universita’ di Leiden, Prof. Roberta D’Alessandro. L’Università e’ la più antica del Paese, e fra le più antiche d’Europa, fondata nel 1575.