Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
28 Gennaio 2013
Taipei – Inaugurazione della Mostra “Il divino Michelangelo”

Lo scorso 25 gennaio al Museo della Storia di Taipei, alla presenza del vicepresidente della Repubblica Wu Dunyi e dell’Accademia Sinica Wang Fansen, è stata inaugurata la mostra “Il Divino Michelangelo”. L’obiettivo è offrire al pubblico taiwanese, su un impianto didascalico, un insieme di riproduzioni di alto livello tecnico di capolavori di Michelangelo eseguite dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2013
Terzi: valorizzare la cultura per l’integrazione europea

Bisogna ripartire dalla cultura per rafforzare il processo di integrazione europea e l’Italia su questo fronte “è una grande potenza”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi, intervenendo presso l’Accademia di Francia alla presentazione del progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia”, organizzato dalla Onlus Luigi De Cesaris. “In un […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2013
Jerevan – Inaugurata una nuova galleria di mobili italiani

Il Made in Italy è sempre più presente in Armenia. La societa’ Horizon 95 ha inaugurato, con la collaborazione dell’Ambasciata italiana, una nuova galleria per la commercializzazione di articoli di arredamento italiani.Il nuovo esercizio ha arricchito l’offerta degli arredi italiani in vendita, elevando lo standard qualitativo, ed ha aperto inoltre un ristorante di cucina italiana. […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2013
Madrid – Conferenze “Idee e Storie”, l’Università italiana e spagnola in Europa

L’università italiana e quella spagnola in Europa ai tempi della crisi economica è stato il tema al centro del secondo ciclo di conferenze intitolate ”Idee e storie”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. In particolare, si è discusso di come individuare ricette comuni per affrontare il nodo del taglio progressivo delle risorse nel settore dell’alta […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2013
Varsavia – ‘I Borgia’ Tradotti In Polacco, Presentazione Alla Presenza Del Ministro Severino

Successo di pubblico per la presentazione all’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, da parte di Roberto Gervaso, della traduzione polacca del suo libro ‘I Borgia. Era presente il Ministro della Giustizia Paola Severino, giunta nella capitale dopo il viaggio della memoria effettuato a Cracovia e Auschwitz / Birkenau insieme al Ministro dell’Istruzione, Profumo. Rapporto tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2013
Haifa – ANSA mostra l’Italia a Israele

“FOTOGRAFANDOCI – ANSA mostra l’Italia a Israele”: è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata il 24 gennaio all’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, alla presenza dell’ambasciatore italiano Francesco Maria Talò. Presentano: Massimo Lomonaco, rappresentante ANSA per Israele e Carmela Callea, Direttore dell’Istituto Italiano di cultura. Fino al 20 marzo Nella lunga carrellata visiva, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Italia-Svizzera: primo foro di dialogo a Roma

“Imprimere un ulteriore impulso alle eccellenti relazioni bilaterali” tra Italia e Svizzera. E’ questo l’obiettivo del primo forum di dialogo bilaterale che si è aperto oggi a Villa Madama alla presenza dei ministri degli Esteri Giulio Terzi e Didier Burkhalter, promosso dall’ambasciata svizzera in Italia e dalla rivista Limes, in collaborazione con l’Ispi. Stimolare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Kosice: Capitale Europea Cultura, cerimonia di apertura con Stefano Giannotti

La composizione “Corali per la vecchia e nuova Europa” di Stefano Giannotti sarà interpretata, alla presenza dell’autore, alla cerimonia di apertura di Kosice 2013 Capitale Europea della Cultura. I temi trattati nel brano, per Kosice, sono un invito all’Europa a riciclare materiali e a produrre beni ed energia pensando anche all’ambiente. L’evento è organizzato in […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
LOS ANGELES – IL PINOCCHIO DI FINAZZER PER L’ANNO DELLA CULTURA ITALIANA

L’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti avrà un testimonial d’eccezione: il Pinocchio di Carlo Collodi, portato in scena dall’autore, attore e regista teatrale italiano Massimiliano Finazzer Flory. Lo spettacolo, dal titolo “Pinocchio – Storia di un Burattino” debutta il 18 gennaio alle 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles e sarà poi […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2013
MADRID: PRIMO CONCERTO DEL CICLO ‘GRANDI VOCI PER VERDI’

Il baritono Michele Pertusi, accompagnato al pianoforte da Michele Errico, è stato il protagonista del primo concerto del ciclo “Grandi voci per Verdi”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Pietro Sebastiani, è stato presentato un compatto programma monografico verdiano, spaziando dalle poco conosciute, ma magnifiche, Romanze da camera, un genere molto […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2013
TBILISI ITALIA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA CON GIANCARLO GIANNINI

L’Italia è stata protagonista alla XIII edizione del Festival Internazionale del Cinema di Tbilisi, lo scorso dicembre. Fiore all’occhiello del programma italiano, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, è stata la partecipazione di Giancarlo Giannini come ospite d’onore alla sezione speciale “Actor in Focus”. Sono stati proiettati quattro film interpretati da Giannini ed è stato […]

Leggi di più