Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
PERU’ – Viaggio “italiano” tra le piramidi di Cahuachi

L’Italia protagonista di un emozionante viaggio tra le piramidi della Velle di Nazca. Il professor Giuseppe Orefici, direttore della missione di scavo italiana a Cahuachi, ha tenuto nel centro storico di Lima, in suggestivi locali del ministero degli Esteri peruviano, la conferenza “Le piramidi di Cahuachi: progressi delle ricerche sul centro teocratico Nazca”. Feconda collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
TOKYO – Il Giappone di fine ‘800 nelle foto di Farsari

Il Giappone della fine dell’800 rivive negli scatti di Adolfo Farsari, straordinario fotografo italiano che si stabili’ nel Paese del Sol Levante alla fine del XIX secolo realizzando una vasta collezione di immagini del periodo seguendo la cosiddetta ‘Yokohama Shashin’, fotografie in bianco e nero colorate a mano. La mostra verra’ inaugurata all’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
STOCCOLMA – Il “caos calmo” di Veronesi

Il ‘Caos calmo’ di Sandro Veronesi e’ sbarcato a Stoccolma dove e’ stata presentata la traduzione svedese del libro, vincitore del Premio Strega 2006. L’evento e’ stato ospitato nella sala Nervi dell’Istituto italiano di cultura, dove lo scrittore ha conversato con la giornalista della radio svedese Anneli Dufva, prima di rispondere alle domande del pubblico […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2013
HERAT – I giovani laureati a scuola di Italiano

Si é celebrato all’Università di Herat il corso pilota di lingua italiana, altro segmento dell’impegno ad ampio spettro che il nostro paese svolge in Afhganistan. Il corso, finanziato dal Ministero degli Esteri alla fine del 2012, sta raccogliendo il vivo interesse della comunità locale, presentandosi come una significativa opportunità per i giovani laureati heratini di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
Country presentation Somalia – Terzi: Italia può essere protagonista della rinascita economica

L’Italia può giocare un ruolo da protagonista nella crescita economica della Somalia, che è finalmente uscita da una faticosa transizione dopo vent’anni di guerra civile. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi, aprendo i lavori di una country presentation alla Farnesina, per presentare le opportunità di investimento in Somalia alle imprese italiane ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
Buenos Aires – Il cinema di Salvatores all’Istituto di Cultura

Prosegue all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires il calendario di proiezioni di cinematografia “made in Italy”. Giovedi’ 21 febbraio nell’istituto della capitale argentina e’ di scena “Io non ho paura”, pellicola firmata da Gabriele Salvatores nel 2003. Il film, che verra’ trasmesso in versione originale con i sottotitoli in spagnolo, ha vinto tre Nastri […]

Leggi di più
Comunicati
19 Febbraio 2013
Spazio: Valensise

Per la Farnesina ”e’ ormai una priorita’ favorire tutto il sistema che sostenga lo sviluppo delle attività spaziali”, sia perche’ essenziali per ”un’economia sempre piu’ globale” sia ”per l’impatto delle relazioni internazionali sul settore”. Lo ha sottolineato il segretario generale del ministero degli Esteri Michele Valensise, intervenendo alla Sioi alla presentazione del Master in istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
BELGRADO – Verdi incanta, successo al teatro nazionale

Grande emozione e partecipazione a Belgrado per il concerto organizzato al Teatro Nazionale per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. All’evento, dedicato all’opera del celebre compositore italiano, ha assistito il presidente serbo Tomislav Nikolic. Il programma ha incluso una ventina tra le più importanti arie verdiane, dall’Otello al Nabucco, da La Traviata a Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Perù – All’Istituto di Cultura i segreti della cultura nasca

“Le piramidi di Cahuachi: anteprima delle ricerche realizzate nel centro teocratico di Nasca”.Questo il titolo della conferenza che l’archeologo e architetto italiano Giuseppe Orefici terrà martedì 19 febbraio nel centro nel Centro culturale Inca Garcilaso. La conferenza, organizzata dal centro Garcilaso e promossa dall’Istituto italiano di cultura a Lima, servirà a fare il punto su […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Pakistan – l’Italia co-sponsor del Karachi Literature Festival

L’Italia esordisce come sponsor del Karachi Literature Festival (KLF), evento di prima grandezza nel panorama culturale del Pakistan. All’appuntamento, seguito da oltre ventimila persone, hanno partecipato dal 15 al 17 febbraio oltre 200 relatori da 40 paesi. Il KLF, che oltre all’Italia e’ stato co-sponsorizzato anche da Francia, Germania e Russia, ha accolto autori da […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
MELBOURNE – Il lusso in Italia nell’era di Machiavelli

Una due giorni nel segno del lusso in Italia all’epoca di Machiavelli. E’ il tema portante di “The power of luxury. Art and Culture at the Italian Courts in Machiavelli’s Lifetime”, simposio internazionale che un nutrito gruppo di promotori – l’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’Istituto australiano di Storia dell’Arte dell’Universita’ di Melbourne, la Fondazione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
CONGO – Mostra fotografica esploratore Savorgnan Brazza

Dal 9 marzo al 9 maggio a Brazzaville, in Repubblica del Congo, sarà allestita una mostra fotografica dedicata all’esploratore italo-francese vissuto nella seconda metà dell”800, da cui prende il nome la capitale di questo paese, Pietro Savorgnan di Brazza.L’esposizione, dal titolo “L’epopea Savorgnan, un viaggio per immagini” e’ stata organizzata dall’Ambasciata di Italia e dal […]

Leggi di più