Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
14 Settembre 2022
Riprende la Missione archeologica italiana a Ebla

Riprende la Missione italiana nel Parco archeologico di Ebla –  la millenaria città siriana scoperta nel 1964 dall’archeologo italiano Paolo Matthiae – interrotta 12 anni fa a causa dell’occupazione delle milizie irregolari dei ribelli di Al-Qaeda. Un’invasione che, tra il 2014 e il 2019, ha devastato il sito con tunnel, trincee e casermette e che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2022
Brasilia, lancio numero speciale rivista “Comunità Italiana”

Nell’ambito delle iniziative italiane per celebrare il Bicentenario dell’Indipendenza del Brasile l’Ambasciata d’Italia e la rivista Comunità Italiana offrono un numero speciale di 162 pagine della rivista bilingue. Gli articoli, con firme prestigiose, sono il frutto del lavoro di esperti e spaziano dall’economia, alla diplomazia, difesa, tecnologia e sicurezza, storia, diritto, cinema, musica, letteratura, stampa, arte, architettura, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2022
Terremoti, si rafforza la cooperazione Italia-Repubblica Dominicana

L’Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo, Stefano Queirolo Palmas, ha partecipato ad una conferenza che si è svolta nei giorni scorsi all’Università Autonoma di Santo Domingo (UASD), dal titolo “Terremoti di prossimità: lezioni sul ruolo delle accelerazioni verticali”. Relatore, l’ingegner Armando Simonelli dell’Università degli Studi del Sannio (UNI-SANNIO), mentre a presiedere l’evento è stato il vice […]

Leggi di più
Eventi
13 Settembre 2022
Prossima apertura al pubblico della Collezione Farnesina

Dopo la pausa estiva, riprende l’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club Italiano, a cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce dal 2016 aprendo al pubblico le porte del Palazzo della Farnesina. La prossima apertura è prevista per venerdì 30 settembre. Come di consueto, sarà possibile visitare i principali ambienti del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Settembre 2022
Singapore: oltre 60 aziende italiane alla Fiera Food&Hotel

L’Italia partecipa a Singapore alla fiera Food&Hotel Asia 2022, il più importante evento in Asia dedicato all’accoglienza turistica e ai settori dei prodotti alimentari e delle bevande, dove si incontrano professionisti e aziende da tutto il mondo. Oltre 60 aziende italiane sono presenti al Padiglione Italia organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Settembre 2022
Doha: workshop su contrasto a traffico opere d’arte

Un summit di tre giorni a Doha per affrontare il tema del traffico illegale di opere d’arte e potenziarne le misure di contrasto. Ad organizzare il workshop, dal titolo “Countering Trafficking of Cultural Property Including Documentary Heritage” è stata la Qatar National Library con il Ministero della Cultura del Qatar, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2022
Festival Escena Patrimonio in Spagna, Italia paese invitato

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso “Festival Escena Patrimonio”, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in programma dal 13 al 17 settembre prossimi. Per l’edizione di quest’anno, la quinta, l’Italia è stata scelta come paese invitato. Nel corso della manifestazione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2022
Storie diplomatiche – Ep. 5 – 1969: il modello Alto Adige

La V puntata del podcast “Storie diplomatiche” “1969: il modello Alto Adige” illustra come l’Italia sia riuscita a gestire con equilibrio sul piano internazionale il delicato dossier della presenza di minoranze etniche, in prevalenza tedesche, nella regione dell’Alto Adige/Südtirol, scegliendo la via del dialogo con la controparte austriaca. Roma e Vienna hanno così offerto un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2022
A Tashkent la mostra di gioielli “DIVA”

Fa tappa anche a Tashkent la mostra “DIVA. Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda”. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, l’esposizione è stata allestita presso la NBU Fine Arts Gallery of Uzbekistan, uno dei Musei più prestigiosi del Paese, e sarà visitabile dal 9 settembre all’8 ottobre. La mostra, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
A Shangai inaugurata mostra sugli Etruschi

E’ stata inaugurata dal Console Generale a Shangai, Tiziana D’Angelo, la mostra “Etruschi, Signori dell’Italia antica”, allestita nel Museum of Wu di Suzhou, nella Cina orientale. All’inaugurazione hanno presenziato le principali autorità municipali e provinciali e il Direttore del museo, Chen Zenglu. L’esposizione  si compone di oltre 300 straordinari reperti provenienti dal Museo Civico Archeologico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
Geronimo Stilton, “Mille Meraviglie” esce in lingua ucraina

Il volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese sta per entrare anche nelle scuole, nelle biblioteche e nelle case ucraine. Anche i bimbi ucraini potranno immergersi nella nuova caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia, il cui protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2022
Italia-Serbia, missione di promozione integrata dell’Ambasciatore Gori a Novi Sad

Si è svolta il 6 settembre un’articolata missione di promozione integrata dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, a Novi Sad, seconda città del Paese e capoluogo della Provincia Autonoma della Vojvodina. La visita ha permesso di rafforzare la cooperazione bilaterale in un’ampia gamma di settori: istituzionale, economico-commerciale, scientifico-tecnologico, culturale. L’Ambasciatore Gori ha anzitutto incontrato i […]

Leggi di più