Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
6 Settembre 2022
Consolato d’Italia a Detroit lancia LoveITDetroit

La VI edizione dell’Italian Design Day è stata la perfetta occasione per il lancio, da parte del Consolato d’Italia a Detroit, della campagna quadriennale della promozione del Design Italiano nell’unica città degli Stati Uniti denominata dall’UNESCO come Città del Design alla stregua della città di Torino. La partecipazione dell’Architetto e Designer Italiano di fama internazionale […]

Leggi di più
Comunicati
6 Settembre 2022
Partecipazione dell’Italia alla prima Missione multilaterale archeologica subacquea sotto l’egida UNESCO sul Banco Skerki e nel Canale di Sicilia

L’Italia partecipa con Esperti del Ministero della Cultura alla prima Missione multilaterale archeologica subacquea, sotto l’egida UNESCO, sul Banco Skerki e nel Canale di Sicilia. Iniziata il 21 agosto con prevista conclusione il 4 settembre, si tratta della prima Missione multilaterale sotto egida UNESCO sul Banco Skerki e nel Canale di Sicilia. Vede la partecipazione […]

Leggi di più
Eventi
6 Settembre 2022
In Collezione Farnesina l’opera di Marinella Senatore

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera di Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, 1977), esponente dell’arte partecipativa e artista tra le più riconosciute a livello internazionale. Lo stendardo, allestito presso la galleria dedicata alle ricerche artistiche del XXI secolo della Collezione Farnesina, proviene dal nucleo di banner della serie “Protest Forms: Memory and Celebration, 2019-2020” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2022
Primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele

L’Ambasciata d’Italia in Israele, in collaborazione con Israel Antiquities Authority (Iaa) e con il sostegno della Tel Aviv University, ha organizzato il primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele. L’evento, in programma il 6 e 7 settembre, rispettivamente a Tel Aviv e Acri, è intitolato “Italia e Israele: rotte, scambi, collegamenti”. “L’obiettivo dell’iniziativa” – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Donatello in mostra alla Gemaelde Galerie di Berlino

Una mostra sulle opere di Donatello dal titolo “Donatello, ideatore del Rinascimento” è stata inaugurata giovedì primo settebre alla Gemaelde Galerie di Berlino.   L’esposizione è frutto di una collaborazione tra gli Staatliche Museen zu Berlin, il Victoria & Albert Museum di Londra, la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello di Firenze, che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Turchia, Consolato Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia

Il Consolato d’Italia a Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia che si tiene per la prima volta in Turchia, a Izmir, dal 2 all’11 settembre nell’ambito della Fiera Internazionale di Izmir in collaborazione con Slow Food e Municipalità di Izmir. Come per l’evento Terra Madre che si tiene ogni anno a Torino, obiettivo della manifestazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Libia: Ambasciata, italiano materia facoltativa per studenti libici

“A partire dal prossimo anno scolastico 2022/23 la lingua italiana sarà materia facoltativa per gli studenti libici delle scuole secondarie”. Lo annuncia l’Ambasciata d’Italia a Tripoli, evidenziando come questa sia “una concreta attuazione del Memorandum firmato nel 2020” e degli “sforzi congiunti dei Ministeri dell’Istruzione di Italia e Libia”. “Il primo gruppo di 60 docenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2022
A Venezia un docufilm sull’architettura italiana a Bangkok

Il documentario “Io e la porta magica. Alla scoperta dell’architettura italiana a Bangkok”, dedicato all’opera dei numerosi architetti, ingegneri e artisti italiani che hanno lavorato in Siam tra il 1868 e il 1930, realizzato e prodotto dall’Ambasciata d’Italia, con il sostegno della Camera di Commercio italo-thailandese, approda alla Mostra del Cinema di Venezia, dopo essere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2022
Tirana nuova tappa della mostra fotografica “Italiae”

L’Istituto di Cultura di Tirana, in collaborazione con il Museo Storico Nazionale, ospita fino al 25 settembre la nuova tappa della mostra  fotografica “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”. La mostra vuole raccontare, attraverso le immagini, la bellezza dell’Italia, dei suoi paesaggi e della sua creatività. Un’Italia plurale, su cui nel tempo si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2022
Brasilia, in mostra un secolo di storia dell’Ambasciata

L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, ha inaugurato la mostra “L’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Un percorso fotografico da Rio al Planalto Centrale”, accolta nella Sala Nervi della sede diplomatica. Nell’occasione è stato presentato il libro che contiene le immagini che compongono la mostra. “Abbiamo voluto integrare – ha spiegato l’Ambasciatore – con un’opera di fotografie, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2022
Istanbul, inaugurata nuova sede Scuola Media italiana

E’ stata inaugurata la nuova sede della Scuola Media italiana a Istanbul. La Scuola è ospitata presso il Palazzo dei Dragomanni, che dopo un lungo restauro, su impulso dell’Ambasciata d’Italia e grazie anche a fondi del Liceo italiano di Istanbul,  è stato restituito al suo antico splendore. Si tratta di un edificio dall’alto valore storico, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Mostra “Medea in Cappadocia” ricordando Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e la Missione di studi e restauro in Cappadocia dell’Università della Tuscia hanno organizzato una mostra dal titolo “Parlami, Terra! Medea in Cappadocia con Pasolini e Maria Callas” che sarà allestita dal 10 settembre al 10 novembre 2022 nell’Open Air Museum di Göreme e nel Castello di Uçhisar, in […]

Leggi di più