Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
10 Febbraio 2022
Nuovo console a Bangalore incontra Vice Segretario di Stato del Karnataka

Il nuovo Console Generale d’Italia a Bangalore, Alfonso Tagliaferri, ha incontrato oggi il Vice Segretario del Protocollo di Stato del Karnataka, Veerabhadra Hanchinal, presso la Vidhana Soudha, sede della legislatura statale. Si è trattato del primo incontro ufficiale del nuovo Console Generale a Bangalore, capitale del Karnataka, in cui sono state condivise idee per rafforzare […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2022
Norvegia. Ghella si aggiudica un importante appalto nel settore delle infrastrutture

Ghella, in joint venture con la norvegese AF Gruppen, si e’ aggiudicata un importante appalto lanciato dal Comune di Oslo per la realizzazione di una nuova rete di distribuzione idrica per un valore di circa 870 milioni di euro. L’impresa italiana detiene il 40% della joint venture aggiudicataria del progetto infrastrutturale denominato E6 Rentvannstunnel , […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Missione di successo in Azerbaigian del Sottosegretario Gava

Nel corso di una visita ufficiale in Azerbaigian il Sottosegretario alla Transizione ecologica, Vannia Gava, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia a Baku, Claudio Taffuri, ha avuto incontri bilaterali con il Ministro dell’Economia, Mikaiyl Jabbarov e il Ministro dell’Energia, Parviz Shahbazov. “I temi sui quali ci siamo confrontati – ha dichiarato Gava – sono stati: forniture stabili di […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2022
Colloquio telefonico Sottosegretario agli Affari Esteri ed alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano e il Ministro dell’Energia dell’Azerbaijian, Parviz Shahbazov

L’interesse del Governo italiano a un incremento nell’approvvigionamento di gas naturale azero è stato espresso dal Sottosegretario agli Affari Esteri ed alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano, in occasione del colloquio telefonico odierno con il Ministro dell’Energia dell’Azerbaijian, Parviz Shahbazov. Circa otto miliardi di metri cubi di gas azero sono trasportati ogni anno in […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2022
Arabia Saudita – WeBuild costruirà un mega parcheggio del polo storico-archeologico di Diriyah

La societa’ WeBuild si e’ aggiudicata l’appalto da 940 milioni EUR per la realizzazione del mega parcheggio del polo storico-archeologico di Diriyah, situato a nord di Riad e destinato a divenire nei piani della Vision 2030 una delle principali attrazioni turistiche del Regno. Gestito dalla Diriyah Gate Development Authority (DGDA), il polo include il sito […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2022
Il Gruppo Granarolo rafforza la propria rete distributiva negli USA grazie al Fondo di Venture Capital

Il Gruppo Granarolo, leader nel settore lattiero-caseario, amplierà le quote di mercato nel continente nordamericano, grazie a un piano di acquisizioni di società sia produttive sia commerciali. L’operazione è stata resa possibile anche grazie al contributo pubblico fornito dal Fondo di Venture Capital (FVC), strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Detroit intervista a Dacia Maraini

Il Consolato d’Italia a Detroit e la Dante Alighieri Society del Michigan hanno commemorato la Giornata della Memoria con due proiezioni: un’intervista alla scrittrice Dacia Maraini, che ha raccontato la sua esperienza in un campo di prigionia, e il film “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma” il cui regista, Giulio Base, ha spiegato […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2022
Iveco inaugura fabbrica di veicoli in Costa d’Avorio

Un’unità di assemblaggio di veicoli Iveco Daily è stata recentemente inaugurata ad Abidjan presso gli stabilimenti della società locale dei trasporti “Sotra-Industries”. Il nuovo stabilimento ha una capacità produttiva annua di oltre 1.000 unità e produrrà il Daily nella versione minibus, ribattezzata per l’occasione “Daily Ivoire”. I nuovi veicoli saranno alimentati con motori a metano, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2022
Il Patto per l’Export dietro il boom del made in Italy nell’era pandemica

Dopo la crisi economica globale del 2020, che ha colpito duramente anche il nostro Paese, il 2021 ha rappresentato, pur tra mille caveat, un anno importante nel consolidamento di una ripresa a livello mondiale. Per l’Italia, ciò si è concretizzato in una crescita del prodotto interno lordo e dell’occupazione, cui ha contribuito in maniera significativa […]

Leggi di più
Interviste
25 Gennaio 2022
Il Patto per l’Export dietro il boom del made in Italy nell’era pandemica

Dopo la crisi economica globale dei 2020, che ha colpito duramente anche il nostro Paese, il 2021 ha rappresentato, pur tra mille caveat, un anno importante nel consolidamento di una ripresa a livello mondiale. Per l’Italia, ciò si è concretizzato in una crescita del prodotto interno lordo e dell’occupazione, cui ha contribuito in maniera significativa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Bruxelles, Ambasciatore nelle Fiandre per export italiano

L’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Francesco Genuardi, ha guidato una missione nelle Fiandre, ad Anversa, cui faranno seguito ulteriori missioni in altre province belghe destinatarie dell’export italiano, per favorire attività di promozione integrata economica e culturale, nel quadro di una rafforzata diplomazia del Made in Italy. I recenti dati molto positivi relativi all’export italiano in Belgio, […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2022
Quanta Italia c’è nello spazio

Le potenzialità economiche dello spazio sono enormi grazie alla Space economy, frutto di tutte le attività di ricerca, esplorazione, gestione e uso delle risorse spaziali che creano valore e benefici per l’intera umanità. Grazie a un settore di R&S all’avanguardia, permette di realizzare infrastrutture spaziali (upstream) e fruire di prodotti e servizi sulla Terra (downstream), […]

Leggi di più