Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Comunicati
2 Dicembre 2021
Sottosegretario Di Stefano presiede la IX Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima

Si è tenuta ieri alla Farnesina, presieduta dal Sottosegretario agli Affari Esteri On. Manlio Di Stefano, la IX sessione della Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima, la prima aperta non solo alle imprese pubbliche di settore ma anche alla società civile e ai think tank. Sono state inquadrate le principali sfide […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2021
Armenia – inaugurazione della centrale termoelettrica a ciclo combinato realizzata da Renco

E’ stata inaugurata la centrale a ciclo combinato, alle porte di Jerevan, iniziata a luglio 2019 e realizzata dalla Societa’ italiana Renco S.p.A., specializzata nelle costruzioni e nell’impiantistica industriale. La centrale coprira’ fino al 20% del fabbisogno di energia elettrica dell’Armenia. Si e’ trattato di un’operazione del valore di 258,5 Mln USD, che ha visto […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2021
Di Maio: “La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese” (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2021
III Business Forum italo-lituano

Si terrà a Vilnius il 1 dicembre p.v. presso il Radisson Blue Hotel Lietuva e in modalità di videoconferenza il III Business Forum italo-lituano sulle energie rinnovabili. Il Forum, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Vilnius e da Ice/Agenzia   in collaborazione con il Ministero dell’Energia lituano, Enterprise Lithuania, la Camera di Commercio Italo-Lituana e la Confederazione Lituana […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2021
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2021: Slow Food offre il corso on-line “Storia della Cucina Italiana”

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, mette a disposizione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale il corso on-line “Storia della Cucina Italiana”, realizzato dall’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo. Il corso, fruibile da tutte le Ambasciate, i Consolati, gli Istituti di Cultura e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Novembre 2021
Brasile: Saipem si aggiudica contratto da USD 940 milioni con Petrobras

Saipem si e’ aggiudicata il contratto da USD 940 milioni (circa Euro 830 milioni) con Petrobras per il collegamento di 15 pozzi del giacimento petrolifero sottomarino di Buzios all’unita’ galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (UGPSS) Almirante Tamandare’, nonche’ per l’ancoraggio di quest’ultima al fondale marino. L’aggiudicazione da parte di Saipem del collegamento di 15 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2021
“Business Outlook Italia 2022” all’Ambasciata a Berlino

Il Rapporto curato dalla Camera Italo-Germanica (AHK Italien), dal titolo “Business Outlook Italia 2022”, sulle prospettive di business per l’economia tedesca nel nostro Paese sarà presentato oggi, 23 novembre, in esclusiva per la Germania, presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Unione delle Camere di Commercio e Industria della Germania, approfondisce  da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2021
Prima missione a Brema dell’Ambasciatore Varricchio

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, ha svolto nei giorni scorsi la sua prima missione a Brema. Due giorni, il 15 e 16 novembre, in cui è stato protagonista di un ricco programma di incontri e cerimonie. Durante la sua prima giornata nella città di Brema, l’Ambasciatore italiano è stato ricevuto dalla Presidente della Camera di […]

Leggi di più
Comunicati
22 Novembre 2021
Missione del Ministro Di Maio negli Emirati Arabi Uniti per Expo Dubai 2020

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio si recherà oggi negli Emirati Arabi Uniti per una missione di due giorni dedicata alla giornata nazionale italiana a EXPO Dubai 2020. Il Ministro visiterà il Padiglione Italia e inaugurerà la Giornata Nazionale (24 novembre), nel corso della quale verrà valorizzata la filosofia […]

Leggi di più
Comunicati
19 Novembre 2021
I Sottosegretari Manlio Di Stefano e Benedetto Della Vedova presiedono il Tavolo Settoriale “Industria Culturale”

I Sottosegretari Manlio Di Stefano e Benedetto Della Vedova hanno presieduto questa mattina il Tavolo dedicato all’ industria culturale, che ha riunito, in formato virtuale, rappresentanti del sistema produttivo culturale e creativo. L’incontro si inserisce nel ciclo di Tavoli Settoriali organizzati con le associazioni produttive e di categoria, con lo scopo di raccogliere idee e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio al Forum Coldiretti

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha partecipato alla 19ma edizione del Forum dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato da Coldiretti. Nel corso del suo intervento, il Ministro ha valorizzato l’azione della Farnesina a sostegno del settore agroalimentare italiano, con specifico riguardo alla promozione del modello alimentare italiano e alle misure […]

Leggi di più