Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
19 Luglio 2016
Il Roadshow Italia per le Imprese fa tappa a Bologna per parlare di Reti di Impresa

Oltre 170 le aziende che  si incontrano a Bologna in occasione della 38 tappa del Roadshow  Italia per le Imprese per approfondire opportunità e benefici del contratto di Rete. Dopo la tappa di Venezia nell’aprile scorso, questo è il secondo appuntamento dedicato alle Reti di Impresa e al modello di collaborazione sottostante al contratto di rete, istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Luglio 2016
Diplomazia Economica Italiana – ultime news dal mondo

Portogallo: Massimo Zanetti Beverage Group acquista Nutricafes L’italiana MZB Group (Massimo Zanetti Beverage Group) ha acquistato il 100% del capitale di Nutricafes, uno dei principali operatori nel mercato del caffe’ portoghese, per un valore di 74,5 milioni di euro. La Nutricafes, meglio nota per i marchi ‘Nicola Cafe’s’ e ‘Chave d’Ouro’ e’ il terzo maggior […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2016
Minister Paolo Gentiloni inaugurated Italian Embassy in Ulaan Baatar, Mongolia today

Italian Minister of Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni inaugurated the Italian Embassy in Ulaan Baatar, Mongolia today. Mongolia’s Foreign Minister Lundeg Purevsuren, the new Italian Ambassador Andrea De Felip, and members of the Italian community residing in Mongolia attended the inauguration. During his welcome speech, Minister Gentiloni said that the centuries-old relations between […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni ha inaugurato oggi l’Ambasciata d’Italia a Ulaan Bataar in Mongolia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha oggi inaugurato l’Ambasciata d’Italia a Ulaan Bataar, in Mongolia. All’inaugurazione hanno preso parte anche il Ministro degli Esteri della Mongolia Lundeg Purevsuren, il neo Ambasciatore d’Italia Andrea De Felip e la collettività italiana residente in Mongolia. Nel corso del suo indirizzo di saluto […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2016
Pechino – Vinitaly capofila allo Shanghai Wine & Dine

Vinitaly Internatinal e’ capofila dell’Area Italia alla seconda edizione dello Shanghai Wine & Dine Festival, il piu’ importante evento nel segmento b-to-c dell’agroalimentare che si tiene nella metropoli cinese, organizzato dal quotidiano Shanghai Morning Post, dalla TicketOne cinese Gewara e da UnionPay. All’edizione di quest’anno, che si terra’ dal 23 al 25 settembre all’Expo Park […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2016
Diplomazia Economica Italiana – 13 luglio: ultime news dal mondo

Camerun: accordo tra Ministero Agricoltura e Defino&Giancaspro per sviluppo filiera manioca E’ stato siglato un accordo di partenariato tra i Ministeri dell’Agricoltura e dell’Insegnamento Superiore del Camerun, l’Universita’ di Yaounde’ I/Scuola Politecnica e la societa’ italiana Defino&Giancaspro per il trasferimento di know-how nel campo della trasformazione della manioca. La cerimonia e’ stata presieduta dal ministro […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2016
Cuba: il Vice Ministro Giro firma con il Vice Presidente del Consiglio cubano Cabrisas gli Accordi bilaterali sul trattamento del debito

Nel corso della missione congiunta a L’Avana con il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto, il Vice Ministro degli Esteri Mario Giro ha firmato con il Vice Presidente del Consiglio cubano, Ricardo Cabrisas, gli Accordi bilaterali sul trattamento del debito di Cuba, attuativi dell’Intesa Multilaterale firmata a Parigi il 12 dicembre scorso da L’Avana e […]

Leggi di più
Interviste
13 Luglio 2016
Vincenzo De Luca: «Enhancing the weight of Italy around the world: the Farnesina’s mission impossible»

Vincenzo De Luca is the new Director-General of the Ministry’s Directorate that promotes Brand Italy around the world. In this interview, he expresses his opinions. He is confident despite the problem of resources… The Directorate General that you preside over has recently started promoting Brand Italy around the world both in the economic sector and […]

Leggi di più
Interviste
13 Luglio 2016
Intervista al Direttore Generale Vincenzo De Luca – “Quanto conta l’Italia nel mondo. La missione possibile della Farnesina” (Artribune)

Vincenzo De Luca è il nuovo Direttore Generale del settore del Ministero degli Affari Esteri che si occupa di promuovere il Sistema Paese nel mondo. E in questa intervista ci dice la sua. Con fiducia. Nonostante il problema delle risorse… La Direzione Generale che lei presiede da qualche mese si occupa della Promozione del Sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2016
Teheran – Imprese, le Marche a caccia di nuovi investimenti in Iran

Le piccole e medie imprese marchigiane si presentano in Iran: un Paese che ritorna alla normalità dei rapporti internazionali dopo la fine dell’embargo e che offre grandi opportunità alle aziende italiane. È in corso in questi giorni una missione economica di circa 50 imprenditori della Regione Marche guidata dal Presidente Luca Ceriscioli, in collaborazione con […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
Londra – Con Aquafil Ambasciata in GB presenta successi italiani

“L’Italia e’ un paese con un alto livello di capitale umano e capacita’, dove e’ possibile fare impresa e costruire progetti per il presente e il futuro”: lo ha detto Giulio Bonazzi, Amministratore delegato di Aquafil, in conversazione con John Lloyd, firma del Financial Times, durante il terzo incontro della serie ‘Triple I’, tenutosi questa […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
La Farnesina per le imprese – Sfide e strategie per l’industria di alta gamma al centro dell’incontro tra Altagamma e Meisterkreis al MAECI

Promozione e tutela dei prodotti e servizi di qualità sono i temi al centro dell’evento ospitato oggi al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha visto riunite 60 tra le principali aziende italiane e tedesche dell’alta gamma associate alla Fondazione Altagamma e all’omologa tedesca Meisterkreis.  L’iniziativa, che chiude la due giorni di incontri tra […]

Leggi di più