Verrà presentata domani a Tirana, per la prima volta, l’Associazione Albalaureati, nata dal sogno di 5 professionisti albanesi che, dopo essersi formati nelle migliori istituzioni italiane, sono tornati in Albania per aiutare lo sviluppo del loro Paese mettendo a disposizione le loro esperienze. L’associazione si e’ cosi costituita, con il supporto dell’ambasciata italiana a Tirana e la Fondaziobne Iids.
Lo scopo principale dell’Albalaureati, giunta in pochi giorni a oltre duecento iscritti, e’ la creazione di una rete di professionisti, un polo di eccellenza dove promuovere e sostenere progetti al servizio dell’Albania, in particolare lungo il percorso appena iniziato di integrazione nell’Unione Europea. L’Ambasciatore italiano, Alberto Cutillo, che ha fortemente voluto e sostenuto la costituzione di un’associazione che riunisse tutti i giovani che hanno frequentato con successo le istituzioni accademiche italiane, ha concesso il patrocinio della Rappresentanza diplomatica, con l’auspicio che sia un ulteriore strumento di supporto offerto dall’Italia per l’integrazione dell’Albania, paesi da sempre legati da profondi vincoli storici, culturali ed economici.
L’evento sara’ ospitato presso l’hotel Plaza di Tirana alla presenza della ministra dell’Istruzione albanese, Lindita Nikolla, dell’Ambasciatore Cutillo, di oltre 200 cittadini albanesi laureati in università ed istituzioni accademiche italiane, di una rappresentanza dei rettori degli atenei pubblici e privati albanesi. In questa occasione, la professoressa Lucia Nadin, storica, scrittrice, ricercatrice e profonda conoscitrice delle connessioni storiche e culturali fra Italia ed Albania, terrà una lectio magistralis sull’influenza dell’Accademia italiana dal Medioevo al Novecento.