Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
La Farnesina alla Conferenza internazionale sullo Sviluppo sostenibile del Mediterraneo

Si è svolta a Capri dal 5 al 7 ottobre la Conferenza Internazionale patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Sustainable Development in the Mediterranean Area: Energy and ICT Networks of the Future”. “Per i Paesi del Mediterraneo è necessario incrementare gli sforzi per rilanciare il dialogo e lo sviluppoeconomico e sociale” – così il Sottosegretario agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Belgio – Techitaly 2016 sarà dedicato alla “Circular economy”

Le ultime innovazioni della tecnologia italiana in diversi settori, dall’industria all’aerospaziale alle sfide globali, saranno in mostra a Bruxelles in occasione di TechItaly 2016 “Circular economy”. L’evento, che si terra’ nella capitale belga il 29 e 30 novembre, si tiene con cadenza annuale dal 2012 ed è  organizzato dall’Ambasciata italiana a Bruxelles e dall’Ice, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Stati Uniti – Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf)

Sarà l’Ambasciata italiana a Washington a ospitare il 17 e 18 ottobre la Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf). Nel corso dell’evento, la comunità scientifica del nostro paese incontrerà le istituzioni, l’industria, mondo accademico per discutere di idee innovative, di rete. Inoltre, ci sarà la premiazione dei giovani ricercatori italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Settembre 2016
Malta – Science in the City 2016 – European Researchers’ Night Festival

“CODE SWITCH #1” è un progetto di ricerca che combina scienza e arte, nello specifico l’epigenetica e le arti visuali e performative. Il progetto è stato concepito e realizzato dall’artista italiana Cristina Ghinassi con il genetista maltese Edward Duca. La domanda di partenza è: può l’arte performativa provocare cambiamenti epigenetici tra gli individui che vi […]

Leggi di più
Comunicati
16 Settembre 2016
La Farnesina per la ricerca e lo sviluppo – Italia e Israele rilanciano la diplomazia scientifica, tecnologica e industriale

Il 13 settembre si è riunita a Tel Aviv la XV Commissione Mista per l’implementazione dell’Accordo italo-israeliano di Cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico. Assistita dall’Ambasciata d’Italia, la delegazione italiana guidata da Fabrizio Nicoletti, Capo dell’Unità per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica del Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Agosto 2016
Lituania – A Vilnius Festival Scienza con 5 noti esperti italiani

‎Il Festival della Scienza di Vilnius richiamerà in Lituania dall’8 al 17 settembre 5 noti esperti italiani che terranno una serie di conferenze. La kermesse scientifica, arrivata alla 13esima edizione, vedrà la partecipazione di Chiara Zuccato, Eugenio Coccia, Giuseppe Novelli, Giorgio Metta e Fiorenzo Conti. Primo appuntamento il 12 settembre con l’incontro in italiano, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Agosto 2016
Albania – Fisica delle alte energie, workshop di due professori italiani

Presso il Dipartimento di Fisica e Facoltà di scienze naturali dell’Università di Tirana, il 26-27 settembre, si terrà il secondo workshop internazionale sui recenti sviluppi della fisica delle alte energie scoperte grazie all’acceleratore LHC. Il seminario è organizzato dai professori Giuseppe Iaselli e Nicola De Filippis del Politecnico di Bari e dalla Sezione di Bari […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Agosto 2016
Tra diplomazia multilaterale e scientifica: il Ministro Gentiloni in missione oggi a Ginevra

Il Ministro Gentiloni è oggi a Ginevra dove è intervento quale relatore ospite, insieme Capo del Dipartimento Federale per gli Affari Esteri Didier Burkhalter, alla sessione inaugurale della Conferenza degli Ambasciatori e della Rete esterna della Confederazione Svizzera, in programma al Palazzo delle Nazioni Unite, in presenza di oltre 250 rappresentanti istituzionali e diplomatici svizzeri. […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
USA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno

Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Agosto 2016
Toronto – La filosofia educativa reggiana in mostra

Resterà aperta fino al 13 novembre la mostra “Lo stupore del conoscere”, promossa dalla Ontario Reggio Association a Toronto con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura. L’esposizione itinerante, organizzata dalla Reggio Children in collaborazione con la North American Reggio Emilia Alliance, ha iniziato a girare il mondo nel 2008 e terminerà il suo tour nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2016
Italia, Stati Uniti e innovazione. La Farnesina partecipa all’Innovation Forum – Driving changes for US an Italian Innovation Systems: finding better ways to learn from each other, Trieste, 28 luglio 2016

Confrontare la realtà economica e industriale USA e quella del Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da PMI dinamiche e innovative, per rilanciare la cooperazione scientifica, tecnologica e industriale nell’area Transatlantica: questo il tema al centro dell’Innovation Forum – Driving changes for US and Italian Innovation Systems: finding better ways to learn from each other, cui ha […]

Leggi di più