Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
21 Giugno 2013
Italia e ONU in prima linea per prevenire il genocidio nel mondo

Come prevenire un genocidio? Come individuare quegli specifici indicatori che potrebbero preludere al compimento di uno dei più atroci crimini della storia dell’umanità? E su questi temi che il 20 giugno alla Farnesina ha ruotato la conferenza ‘Genocide Preventionand Responsibility to Protect: the Un Early Warning Mechanism’, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione […]

Leggi di più
Comunicati
20 Giugno 2013
Incontro del Ministro Emma Bonino con il Consigliere Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite

Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina il Consigliere Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Prevenzione del Genocidio, il senegalese Adama Dieng. Dieng, che alle Nazioni Unite gestisce anche l’importante dossier della “Responsabilità di Proteggere”, si è soffermato sul processo di adattamento, attualmente in corso, del meccanismo delle […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2013
SIRIA: Il Ministro Bonino ha dato avvio ad una serie di azioni umanitarie per assicurare soccorso immediato ai profughi siriani nei Paesi vicini

In risposta alle drammatiche conseguenze del conflitto siriano sulle popolazioni civili, il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, ha dato avvio ad una serie di azioni umanitarie con lo scopo di consolidare il programma di interventi italiani sin qui svolti nella regione, assicurando soccorso immediato ai profughi siriani nei Paesi vicini. In particolare, nell’imminenza della visita […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2013
approvata dalle Camere nella nuova legislatura sia quella della Convenzione di Istanbul

“E’ motivo di grande soddisfazione che la prima ratifica approvata dalle Camere nella nuova legislatura sia quella della Convenzione di Istanbul”. Lo afferma il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, secondo la quale “l’impegno corale ed unitario delle forze politiche è un segnale di alto valore e significato per la sempre maggiore affermazione dei diritti della […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2013
Il Vice Ministro Pistelli incontra il Presidente del Togo

La crisi in Mali, le infiltrazioni terroristiche e i crimini transfrontalieri e, più in generale, la situazione politica ed economica in Africa Occidentale: questi i principali temi del colloquio svoltosi alla Farnesina tra il Vice Ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, e il Presidente del Togo, Faure Essoziman Gnassinbé. Nell’esprimere viva preoccupazione per il proliferare di […]

Leggi di più
Comunicati
17 Giugno 2013
Iraq: Bonino, Ue e Onu devono stimolare Governo Baghdad a trovare soluzioni per situazione rifugiati

“E’ indispensabile che l’Unione Europea e le Nazioni Unite elevino senza ulteriori indugi il profilo del loro impegno per stimolare il Governo iracheno a trovare soluzioni adeguate alla drammatica situazione dei rifugiati: il grave episodio verificatosi a Camp Liberty è la riprova che si tratta di una priorità non più dilazionabile”. Ad affermarlo è la […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2013
Bonino alla Camera – Proteste in Turchia, crisi siriana e sicurezza in Libia

Le proteste di Gezi Park, la crisi siriana, il tentato attentato all’Ambasciata d’Italia in Libia. Su questi tre dossier si è principalmente sviluppata la giornata del ministro degli Affari Esteri Emma Bonino alla Camera dove questa mattina si è svolta l’informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia, seguita a sua volta dalle […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2013
Italia-Egitto: primo media forum al Cairo

L’esito della transizione in Egitto è fondamentale non solo per la stabilità del Paese, ma anche di tutto il mondo arabo. Si finirà per determinare il successo o il fallimento dell’Islam politico. Gli aspetti economici e politici della transizione politica egiziana e della sua dimensione regionale sono stati al centro della prima riunione del media […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2013
SIRIA – Bonino: Soluzione politica contro escalation violenza

L’avvio di un percorso di soluzione politica in Siria è urgente per evitare i rischi di escalation del conflitto nella regione e di proliferazione delle armi. Ne hanno convenuto il Ministro Emma Bonino e il Viceministro d’Israele, Ze’ev Elkin, in un incontro alla Farnesina dedicato ai principali dossier del Medio Oriente e ai rapporti bilaterali. […]

Leggi di più
Interviste
6 Giugno 2013
Bonino: «L’Europa è confusa. Io no» (Tempi)

«Quando mi hanno cercata ero in Egitto, e credevo di essere anche in pensione». A sentir lei, Emma Bonino non ci pensava proprio di essere chiamata a fare il ministro degli Esteri all’indomani del compimento del 65° anno di età. Il curriculum però non le mancava. Mentre l’azione politica e la militanza per i “diritti […]

Leggi di più
Comunicati
5 Giugno 2013
Egitto: Preoccupazione Farnesina dopo condanna membri ONG straniere

Si valuta con preoccupazione alla Farnesina la decisione della Corte Amministrativa del Cairo di condannare 43 membri di Organizzazioni Non Governative straniere, di cui 27, giudicati in contumacia, a periodi di detenzione variabili da 1 a 5 anni di prigione, e di chiudere le sedi egiziane di 5 Organizzazioni Non Governative tra cui il Konrad […]

Leggi di più