Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
7 Marzo 2015
8 marzo Festa della Donna

Il giorno della festa della donna è un’occasione per confermare l’impegno dell’Italia sulla scena internazionale per le questioni di genere, l’eliminazione di ogni forma di sfruttamento e discriminazione e la lotta alla violenza contro le donne e le bambine. Il nostro Paese sostiene in particolare il ruolo della donna quale costruttore di pace e sviluppo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2015
Sottosegretario Della Vedova in missione a Minsk

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova si recherà oggi e domani in visita a Minsk per incontri con le Autorità della Repubblica di Belarus, tra cui la Vice Ministro degli Esteri, Alena Kupchina, e il Vice Primo Ministro, Vladimir Semashko. A Minsk, Della Vedova avrà altresì incontri […]

Leggi di più
Comunicati
26 Febbraio 2015
Siria: attacchi Hasake; Gentiloni, genocidio inaccettabile. Preservare ricchezza culturale e religiosa del Medio Oriente

“Esprimo la più ferma condanna delle violenze a sfondo religioso ed etnico, perpetrate in modo sistematico e feroce dal Daesh nei confronti delle popolazioni locali in Siria”. Con queste parole il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha commentato la notizia dell’uccisione e del sequestro di decine civili di confessione cristiana, […]

Leggi di più
Interviste
13 Febbraio 2015
Gentiloni: “Più soldi e mezzi per Triton. L’Ue sta facendo troppo poco per salvare vite umane” (La Repubblica)

  Il ministro degli Esteri dopo la tragedia di Lampedusa: “Il più grande spazio economico del mondo non può spendere così poco per una emergenza umanitaria considerata da tutti intollerabile” di Vincenzo Nigro Ministro Gentiloni il governo é stato accusato di aver sbagliato a sostituire Mare Nostrum? Come rispondete? “Di fronte a una tragedia orribile […]

Leggi di più
Comunicati
6 Febbraio 2015
Giornata della tolleranza zero alle MGF. Gentiloni: tradizionale battaglia di civilta’ per l’Italia. Oggi importanti eventi all’Onu a New York e Ginevra

“L’Italia da molti anni è in prima linea nell’azione di contrasto alle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) e porta avanti questa lotta anche sul piano interno con una legislazione molto avanzata”, ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni nella giornata internazionale sulla lotta contro le mutilazioni genitali femminili. “Le MGF […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Atene – Giovedì incontro su “Lo sterminio degli Ebrei in Grecia”

Si terra’ giovedi’ 29 gennaio ad Atene una conferenza sul tema “Da Salonicco ad Atene. Lo sterminio degli Ebrei in Grecia”. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura, rientra tra le iniziative prese in occasione del giorno della memoria dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico. Tra i temi che verranno affrontati nel corso dell’incontro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Zagabria: Museo della Shoah di Roma, conferenza di presentazione

Il 20 gennaio, presso il Padiglione francese del Centro Studentesco di Zagabria l’architetto Luca Zevi presenta il progetto del Museo della Shoah di Roma, di cui e’ coautore assieme a Giorgio Tamburini. Villa TorloniaIl Museo, che  avra’ sede nell’area Villa Torlonia, e’ una struttura innovativa, un enorme monolite di acciaio e cristallo che reca i […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Cinema, “I figli della Shoah” alla cineteca di Gerusalemme. Il documentario è stato presentato in anteprima all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma

Gerusalemme – Oggi, in occasione della Giornata della Memoria e per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Israele, della Comunità Ebraica Italiana di Gerusalemme e di Rai Cinema, alla Cineteca di Gerusalemme sarà proiettato il documentario “I figli della Shoah”, diretto da Beppe Tufarulo, alla presenza di Simonetta De Felicis, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2015
Washington: la rete diplomatico-consolare celebra il Giorno della memoria

Una serie di eventi per ricordare la Giornata della memoria. A organizzarli l’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete dei Consolati e degli Istituti italiani di cultura negli Usa che commemoreranno l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Aushwitz-Birkenau con incontri, conferenze, proiezioni di film sia nella capitale americana che a Boston, Chicago, Philadelphia, […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2015
Gentiloni: Giornata della Memoria, l’Italia in prima fila contro l’antisemitismo e contro tutte le intolleranze religiose

“La Giornata della Memoria è un appuntamento importante e sentito da tutti gli italiani”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “La legge del 2000 che istituisce nel nostro Paese la Giornata della Memoria ha preceduto di cinque anni la decisione dell’Assemblea Generale ONU di proclamare il 27 gennaio […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Gennaio 2015
Bruxelles: una pedalata per la libertà ricordando Ennio Odino

“E’ difficile riassumere in poche righe una vita piena di esperienze come quella di Ennio Odino. Prima partigiano scampato a un eccidio in Liguria, poi internato nel campo di Mauthausen, dopo la sua liberazione tornò in Italia diventando ciclista professionista accanto a Fausto Coppi, infine funzionario dell’Ue a Bruxelles e presidente dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani […]

Leggi di più