Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
21 Maggio 2013
Onu: Bonino, agenda per l’acqua parte integrante politica estera

“L’agenda per l’acqua deve essere parte integrante della nostra politica estera. Perché un’agenda per l’acqua significa un’agenda per la pace, per l’inclusione sociale, per i diritti e per lo sviluppo. Investire nell’acqua è anche un modo per favorire la crescita”. Lo ha detto il ministro Emma Bonino intervenendo a Milano ad un meeting su acqua […]

Leggi di più
Interventi
21 Maggio 2013
Intervento del Ministro Bonino al 20th United Nations Secretary General’s Advisory Board on Water & Sanitation Meeting

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Sua Maestà il Re dei Paesi Bassi, Segretario Generale del BIE, Ministro per le Risorse Idriche della Repubblica popolare cinese, Presidente ad interim dell’Advisory Board, Sindaco di Milano, Commissario Unico del Governo per l’Expo 2015, Signore e Signori, intervengo con grande piacere al ventesimo incontro dell’Advisory Board on […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Maggio 2013
MEDITERRANEO – Progetto ambiente a guida Italia diventa ‘Best practice’

L’Italia e’ stata protagonista a Cipro, in occasione della conclusione del progetto Medeea per lo sviluppo della pianificazione energetica in sette Paesi del Mediterraneo. Il nostro paese, infatti, e’ stato coordinatore dell’iniziativa con l’Agenzia regionale per l’energia della Liguria. Il progetto e’ stato finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale attraverso il programma europeo ci cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2013
Farnesina verde

Circa ventimila chilogrammi di anidride carbonica risparmiati. Oltre 2500 alberi salvati e un crollo dei consumi anni pari a 23milaKWh. Sono questi gli effetti delle iniziative di risparmio energetico prese dalla Direzione Generale Amministrazione, Informatica, Comunicazioni della Farnesina che, da oltre un anno, ha intrapreso una ‘policy verde’ tesa alla promozione dei più elevati standard […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2013
ONU – Battaggia candidata DG UNIDO, sostegno Bonino

”Pieno sostegno” alla candidatura di Diana Battaggia alla direzione generale dell’Unido, l’organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, è stato espresso dal ministro degli Esteri Emma Bonino in un messaggio inviato in occasione della presentazione della sua proposta programmatica a Vienna. Un sostegno giunto – recita il messaggio inviato dal titolare della Farnesina e […]

Leggi di più
Comunicati
8 Maggio 2013
Elezione dell’Italia alla Vice Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche

E’ stata accolta con soddisfazione alla Farnesina l’elezione dell’Italia alla Vice Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche.La scelta riconosce l’impegno politico e finanziario che il nostro Paese – sesto contributore dell’Organizzazione – ha tradizionalmente offerto per il controllo di questa categoria di armi. Grazie a tale nuovo incarico, l’Italia potrà […]

Leggi di più
Comunicati
21 Aprile 2013
Italia-Turchia: Incontro del Vice Ministro Dassu’ con il ministro per gli Affari Europei turco, Bagis

Bilaterale italo-turca poco prima dell’avvio dei lavori della riunione ministeriale del gruppo degli ‘Amici della Siria’ a Istanbul, dove il viceministro degli esteri Marta Dassu’ ha incontrato il il ministro per l’Europa del governo di Ankara Egemen Bagis. Prospettive negoziato Unione Europea-Turchia Nel colloquio Dassu’ e Bagis hanno parlato delle prospettive del negoziato fra Unione […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2013
ITALIA-POLONIA – Energia verde e cooperazione economica

Lo sviluppo del binario “Ecologia-Economia”, con un focus sull’utilizzo delle fonti di energia alternative a basso impatto ambientale, è stato al centro del seminario italo-polacco “Green Energy for Aeronautic and Automotive Applications”, svoltosi lo scorso 17 aprile a Varsavia e frutto di un’iniziativa congiunta dell’Ufficio Ice, dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto Italiano di cultura nella capitale […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2013
Farnesina – Una buona notte con il risparmio energetico

La Farnesina è sempre più ecosostenibile grazie al progetto “Quid noctis”: con la gestione centralizzata delle modalità di spegnimento dei PC ministeriali si garantisce un significativo risparmio energetico quantificabile in 40.000 euro l’anno. Le postazioni di lavoro attualmente coinvolte sono 1935, cui se ne aggiungeranno altre 328 nei prossimi mesi. Le regole di “power management” […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
BRASILIA – L’Ambasciata Verde diventa una tesi di laurea

“L’Ambasciata Verde” di Brasilia diventa una tesi di laurea. L’innovativo sistema di fornitura e distribuzione di energia “pulita” nella sede di rappresentanza italiana sono stati oggetto di una approfondita analisi illustrata dal laureando Ronaldo Sergio Chacon Camargos al dipartimento di Ingegneria elettrica della facoltà di Tecnologia dell’Università di Brasilia. Studio “accompagnato” in ogni sua fase […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
BRASILIA – Seminario su collaborazione per sviluppo infrastrutture

Si e’ tenuto ieri a Brasilia, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, il Seminario sulla “Collaborazione Italo-Brasiliana per lo Sviluppo delle Infrastrutture” a cui hanno partecipato oltre duecentocinquanta rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale dei due Paesi (erano presenti 50 aziende brasiliane e 70 gruppi italiani). Uso sostenibile risorse volano sviluppo economico Ha aperto l’incontro il Ministro dell’Ambiente […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2013
ITALIA-FINLANDIA – un convegno per rafforzare cooperazione

Si conclude oggi a Rovaniemi, capitale della Lapponia finlandese, il convegno “Italia e Finlandia nell’Artico: una grande opportunita’”. L’evento, organizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri, dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto di Cultura in Finlandia, si pone l’obiettivo di rafforzare la cooperazione bilaterale tra i due paesi prendendo spunto dalla strategia artica della Finlandia […]

Leggi di più