Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ITALIA – AFRICA SUBSAHARIANA – La cooperazione passa per l’ambiente

L’Italia e’ al lavoro per sviluppare la collaborazione con l’Africa Subsahariana. Comincera’ il 30 maggio un ciclo di incontri tra la Direzione Generale per la mondializzazione e questioni globali della Farnesina e gli ambasciatori africani accreditati in Italia per presentare aspetti meno conosciuti della realta’ del nostro paese. Il primo appuntamento sara’ dedicato al tema dell’ambiente. Il 30 maggio, infatti, in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato (Cfs) e’ stata organizzata una visita al Parco di Sabaudia, una visita a Borgo Fogliano e al suo museo ornitologico. Ma il centro delle attivita’ saranno al Parco.


“Best practices” commerciali e gestione dei parchi


Qui il Cfs illustrera’ le sue attivita’ legate alla difesa del patrimonio agroforestale e dell’ambiente; all’espletamento dei servizi di ordine e sicurezza, all’antibracconaggio, alla sicurezza alimentare, al controllo del commercio internazionale delle specie protette dalla Convenzione di Washington (Cites).


Obiettivo dell’incontro far conoscere ai partner africani le nostre ” best practices” sulla tutela dell’ambiente, commerciali e di gestione dei parchi.