Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
13 Settembre 2021
Minsk: “C’è una terra meravigliosa…”

Verrà inaugurata a Minsk il 22 settembre – presso il Museo Nazionale d’Arte della Repubblica di Belarus – la mostra “C’è una terra meravigliosa…” organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e dedicata ai maestri italiani dei secoli XVI-XX nel campo pittorico, grafico e scultoreo. Fra i dipinti in mostra, uno dei più interessanti è Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2021
Polonia: Run on Together

L’amicizia tra Italia e Polonia avanza di corsa! È quello lo slogan che l’Ambasciata d’Italia a Varsavia ha voluto lanciare con l’evento podistico “Run on Together”, in programma domenica 12 settembre dalle ore 11 presso il parco Kempa Potocka della Capitale. Un evento originale, inedito nel suo genere, ideato dalla Rappresentanza diplomatica italiana per celebrare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2021
Supersalone Milano, Conference Day con Ambasciata a Berlino

Nell’ambito del Supersalone – l’edizione speciale Salone del Mobile – si è svolto ieri, 9 settembre, presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino un collegamento digitale tra Milano e la scena berlinese del design e dell’architettura sotto forma di Conference Day. Un evento realizzato in collaborazione con Boeri Architetti, Studio Wegwerth e ICE.     Un evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2021
Serata per Dante, “Dalla selva oscura alle luci di Berlino”

Serata in onore di Dante Alighieri all’Ambasciata d’Italia a Berlino: l’evento, dal titolo “Dalla selva oscura alle luci di Berlino”, si è tenuto lo scorso 8 settembre con l’intento di celebrare la figura del Sommo Poeta attraverso diverse espressioni artistiche e durante il quale è stato presentato l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”, realizzato in […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2021
Grecia: Italgas si aggiudica la gara per la privatizzazione di Depa Infrastructure

Italgas si è aggiudicata l’importante gara per l’acquisizione del 100% di Depa Infrastructure, societa’ ellenica di distribuzione del gas. Con questa operazione, del valore di circa  733 milioni di euro, la societa’ italiana diventerà il principale distributore di gas in Grecia. La privatizzazione riguarda infatti il 100% di DEPA Infrastructure che attualmente, controllando i tre principali […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2021
Norvegia. Consorzio guidato da Webuild si aggiudica il maggiore contratto per la costruzione di infrastrutture stradali della storia norvegese

Il 7 settembre u.s. l’Amministrazione norvegese delle strade pubbliche (Statens Vegvesen) ha annunciato che il consorzio Sotra Link guidato dall’italiana Webuild si e’ aggiudicato il maggiore contratto per la costruzione di infrastrutture stradali della storia norvegese. Il valore totale del progetto, il cui nome è Rv 555 Sotrasambandet , è stimato a 2,3 miliardi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2021
Ambasciata di Madrid espone al Fuorisalone di Milano

L’Ambasciata d’Italia a Madrid partecipa al Fuorisalone di Milano, in corso fino al 10 settembre prossimo, nell’ambito della mostra “Interni Creative Connections”, con una propria installazione collocata nella suggestiva cornice del cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano. Si tratta di tre gabbie, evocative del lungo periodo di confinamento, all’interno delle quali sono esposti i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2021
Praga: una mostra “Dietro lo specchio”

Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, la Galleria Cermak Eisenkraft ha allestito negli spazi espositivi dell’edificio polifunzionale SmetanaQ, un’originale mostra intitolata “Dietro lo specchio” che, attraverso le opere di due artisti contemporanei di fama mondiale, l’italiano Marco Bagnoli e il francese di origine ceca Vladimír Škoda, propone uno sguardo innovativo sul contesto storico di entrambi gli autori e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
Il Consolato d’Italia a Izmir diventa verde

Il Consolato d’Italia a Izmir, in Turchia, diventa verde. Il CEO di SUREKO, societa’ del gruppo Recydia (CEMENTIR Holding), leader nel mercato turco nel trattamento e recupero rifiuti industriali, ha consegnato al Console d’Italia a Izmir, Valerio Giorgio, 6 raccoglitori, appositamente disegnati per le esigenze dell’Ufficio, al fine di consentire la raccolta differenziata di carta, plastica e vetro.  I rifiuti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
A Zurigo in spettacolo “La Locandiera” di Goldoni

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta lo spettacolo teatrale “La Locandiera”, tratto dall’omonima commedia di Carlo Goldoni a cura del gruppo teatrale “I Beccafichi”, per la regia di Enzo Scanzi. La celebre commedia in tre atti verrà presentata dal 9 settembre nella sala teatrale dell’Università di Zurigo a Irchel. Il gruppo teatrale “I Beccafichi” è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
Istanbul: Di Battista presenta “Morricone Stories”

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul con la Fondazione IKSV, partecipa al Festival Internazionale del Jazz, martedì 14 settembre con un concerto dal vivo dello Stefano di Battista Quartet, sulle rive del Bosforo, nel Sultan Park di Swiss Hotel Istanbul. Il famoso sassofonista Di Battista si esibirà con Fred Nardin al piano, Daniele Sorrentino double bass, André Ceccarelli alle percussioni. Considerato uno dei principali sassofonisti contralti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
Praga: Sciola e le sue sculture sonore

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta la mostra “Il mio tempo non ha tempo”, una selezione di sculture sonore dell’artista sardo Pinuccio Sciola messe a disposizione dalla Fondazione di San Sperate (Cagliari) a lui intitolata. Artista apprezzato a livello internazionale con mostre personali e opere esposte in molti paesi europei (Germania, Francia, Gran Bretagna, […]

Leggi di più