Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Belgrado: si apre Biennale 2021 dedicata ai sognatori

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Centro culturale di Belgrado, inaugurano oggi la 58a edizione del Salone d’Ottobre – Biennale di Belgrado 2021 intitolata The Dreamers, in programma fino al 22 agosto prossimo in vari luoghi della città, tra cui il Museo della Città di Belgrado, il Centro culturale di Belgrado, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Sofia: in scena ‘Le città invisibili’ di Italo Calvino

L’Associazione bulgara Konklav, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, mette in scena un innovativo spettacolo di immersione sensoriale, ispirato al famoso romanzo di Italo Calvino “Le città invisibili” che vuole essere un’esperienza speciale per il pubblico. Per poche serate, il 30 giugno, l’Orto Botanico dell’Università di Sofia si trasformerà nel palazzo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Parigi: esercizi per voce e violoncello su Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha organizzato il 24 giugno un evento di musica e parole sull’Inferno di Dante. Con “Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante” Chiara Guidi e il violoncellista Francesco Guerri hanno presentato un progetto, pensato in occasione del 700° anniversario della morte di Dante, che utilizza la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2021
Ginevra, studenti italiani e messicani vincono concorso CERN

Sono gli studenti del liceo scientifico “A. Scacchi” di Bari e quelli dell’Esculea Nacional Preparatoria “Plantel 2” di Città del Messico i vincitori dell’annuale concorso di fisica per studenti delle scuole superiori CERN Beamline for Schools.  Il premio quest’anno è un viaggio al centro di ricerca DESY di Amburgo, nel prossimo autunno, dove i ragazzi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2021
Parigi: ‘Composizioni in concerto’ di Marco di Bari

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi  ha presentato ieri  un concerto del pianista  Marco di Bari. ‘Composizioni in concerto’ ha visto esibirsi con l’artista abruzzese, considerato uno dei compositori più rappresentativi della sua generazione, il  Quatuor Hélios, con  Christel Rayneau (flauto), Nathanaëlle Marie (violino), Vinciane Béranger (viola), Christophe Beau (violoncello) ; Maria Perrotta (piano) ; […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2021
Sparkle lancia Albania Crossing, il nuovo collegamento diretto tra Atene e Milano

Sparkle ha annunciato il lancio di Albania Crossing, nuovo collegamento diretto tra Atene e Milano. Realizzato in collaborazione con Albtelecom, la più grande società di telecomunicazioni in Albania, il nuovo collegamento in fibra ottica attraversa l’Albania, il cavo sottomarino Bari-Durazzo e la dorsale italiana stabilendo il percorso più breve da Atene a Milano, con la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2021
ASviS, Webinar su Enciclica ‘Fratelli tutti’

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha presentato ieri in diretta streaming dalla sede dell’Ambasciata italiana presso la Santa Sede, una lettura ragionata dell’Enciclica “Fratelli tutti” alla luce dell’Obiettivo 16 dell’Agenda Onu 2030 che si concentra su pace, giustizia e istituzioni solide. Sul tema l’ASvis ha realizzato un Quaderno che ospita interventi di docenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2021
Intervento del Ministro Di Maio all’Assemblea del Kosovo

Intervento del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, all’Assemblea del Kosovo: “La sfida per l’Unione Europea è ridare credibilità alla politica di allargamento. L’obiettivo resta quello della piena adesione dei Balcani. L’Italia auspica che il negoziato tra Kosovo e Serbia possa scrivere una nuova pagina della storia basata sul mutuo […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Primo Ministro della Repubblica del Kosovo, Albin Kurti

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato il Primo Ministro della Repubblica del Kosovo, Albin Kurti. Al centro dei colloqui, le relazioni bilaterali tra Italia e Kosovo, il dialogo Belgrado -Pristina facilitato dall’Unione Europea per la stabilità regionale e il percorso europeo del Kosovo.      

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Primo Ministro e Ministra degli Esteri della Repubblica del Kosovo, Donika Gërvalla-Schwarz

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato il Vice Primo Ministro e Ministra degli Esteri della Repubblica del Kosovo, Donika Gërvalla-Schwarz. In agenda le relazioni bilaterali tra Italia e Kosovo, il dialogo Belgrado- Pristina e la prospettiva europea per i Balcani Occidentali.      

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2021
Missione a Pristina del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in missione a Pristina.  Questa l’agenda degli incontri: – Incontro con Vice Primo Ministro e Ministra degli Esteri, Donika Gërvalla-Schwarz – Incontro con Primo Ministro, Albin Kurti – Incontro con Presidente dell’Assemblea, Glauk Konjufca – Intervento del Ministro Di Maio all’Assemblea del Kosovo  

Leggi di più