Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
18 Giugno 2021
Il Ministro Luigi Di Maio al 18mo Foro di Dialogo Spagna-Italia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in missione a Barcellona per partecipare alla XVIII edizione del Foro di Dialogo Spagna-Italia. Questa l’agenda degli incontri: Partecipazione al Foro di Dialogo Incontro bilaterale con la Ministra degli Esteri, Arancha González Laya  

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Giugno 2021
Sofia, Mostra fotografica di Camilla Borghese

In occasione dell’’Italian Design Day 2021’, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano la mostra fotografica di Camilla Borghese, in programma dall’8 luglio al 21 agosto.  Le opere di Camilla Borghese propongono una riflessione sulla continuità delle linee architettoniche più propriamente classiche che attraversano una linea temporale lunga secoli, mutando […]

Leggi di più
Comunicati
18 Giugno 2021
Missione in Spagna del Ministro Di Maio per la XVIII edizione del Foro di Dialogo Spagna-Italia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio sarà in missione in Spagna oggi e domani per partecipare alla XVIII edizione del Foro di Dialogo Spagna-Italia. Il Foro di Dialogo, che vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi e del Presidente del Governo spagnolo Pedro Sánchez, è un tradizionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2021
Londra, “Memorie del cinema italiano nel dopoguerra”

In occasione della rassegna “Fare Cinema”, in programma online dal 14 al 20 giugno dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana per iniziativa della Farnesina, l’Istituto Italiano di cultura a Londra ha lanciato il libro “Italian Cinema Audiences. Storie e memoria del cinema nell’Italia del dopoguerra”.  La pubblicazione è centrata sui racconti relativi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2021
Sofia, al via ciclo di “Concerti in Residenza”

Presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra, è stato inaugurato, nei giorni scorsi, il ciclo “Concerti in Residenza” con il pianista Alessandro Vena che ha eseguito brani di Philipp Glass, Roberto Piana, Nino Rota e Ennio Morricone,  Johann Sebastian Bach, Alexander  Siloti e Marcello.     Il pianista ha tenuto inoltre un altro concerto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2021
Italia-Albania, collaborazione per educazione alla legalità

Un protocollo d’intesa sull’introduzione nelle scuole superiori albanesi di un modulo formativo in tema di educazione alla legalità: è stato siglato il 15 giugno 2021 dall’Ambasciatore d’Italia in Albania Fabrizio Bucci e dalle ministre della giustizia EtildaGjonaj, e dell’istruzione, dello sport e della gioventù Evis Kushi.        “La lotta alla corruzione – ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2021
“Fare Cinema 2021”: a Vienna documentario su Fernanda Pivano

Nell’ambito di “Fare Cinema 2021”, la  rassegna dedicata ogni anno al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce – Cinecittà , l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna il 22 giugno alle 19 propone l’originale documentario “Generazioni d’amore – Le quattro Americhe di Fernanda Pivano” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2021
Zagabria: conferenza “ Restauro e ricostruzione post-sisma”

L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato nella giornata di ieri, presso la sede dell’Associazione dei Giornalisti, un evento dedicato al restauro storico-artistico e alla ricostruzione di edifici in contesti post-sismici. L’iniziativa ha inteso focalizzarsi su due aspetti fondamentali – su cui assai rilevante è l’expertise italiana nonché le similitudini tra Italia e Croazia – dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Giugno 2021
Copenaghen: la Danimarca negli scatti di Ugo Mulas

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas e IMF Foundation, presenta la mostra fotografica ‘Danimarca 1961’ dedicata ad uno degli artisti più importanti del secondo Novecento italiano, Ugo Mulas. Il fotografo comincia la sua professione negli anni Cinquanta a Milano ritraendo in parallelo la periferia operaia col suo carico di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Giugno 2021
Olanda, Bajani presenta romanzo a “Notte della letteratura”

L’Istituto italiano di Cultura di Amsterdam partecipa alla Notte della letteratura europea, un progetto di EUNIC Netherlands (la associazione degli Istituti di cultura europei nei Paesi Bassi) che riunisce autori famosi e promettenti talenti letterari provenienti da numerosi paesi europei. Una dozzina di scrittori e poeti provenienti da diversi paesi del continente rifletterà sul tema centrale di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2021
Dichiarazioni alla stampa del Ministro Luigi Di Maio e del Ministro degli Esteri della Repubblica di Slovenia, Anze Logar

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri sloveno, Anze Logar, con cui ha presieduto il Comitato di Coordinamento dei ministri Italia – Slovenia. Alla riunione hanno partecipato i vertici dei Ministeri delle Infrastrutture, di Università e Ricerca, dello Sviluppo Economico, dell’Interno, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio al Forum di dialogo studentesco italo-tedesco sul Futuro dell’Europa

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato venerdì 11 giugno al Forum di dialogo studentesco italo-tedesco sul Futuro dell’Europa insieme al suo omologo tedesco, Heiko Maas. Il Forum ha consentito ad un gruppo di circa 40 ragazze e ragazzi italiani e tedeschi tra i 15 ed i 17 […]

Leggi di più