Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Praga: tavola rotonda online su pandemia e parità di genere

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, insieme all’Institut Français e ai Centri Cechi di Praga, ha organizzato una tavola rotonda online su “L’impatto della pandemia sulla parità di genere in Europa”.  L’incontro mira a sottolineare come la pandemia stia provocando danni sociali in tutto il mondo e come le donne, in particolare, siano esposte su […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2021
Intervento del Ministro Di Maio al convegno “Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa”

In data 10 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è intervenuto al convegno “Verso la conferenza sul futuro dell’Europa” tenutosi presso il Senato della Repubblica. Il Ministro ha dichiarato che la Conferenza deve essere un momento di confronto, evoluzione e progettualità condivisa per un’Europa più vicina ai suoi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Berlino, workshop sul futuro della componentistica auto

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato oggi un workshop virtuale sul futuro dell’industria della componentistica automobilistica e sulla transizione verso nuove forme di mobilità. Oltre ai rappresentanti dei rispettivi Ministeri per lo sviluppo economico (MiSE e BMWI), sono intervenuti i direttori delle due principali associazioni di categoria ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e VDA […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Zagabria, proiezione di “Fuori era Primavera” di Salvatores

Il 10 e 11 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria offre in esclusiva per la Croazia – grazie alla partnership con RAI Cinema e Indiana Production – la proiezione online del film documentario “Fuori era Primavera” (2020) di Gabriele Salvatores, incentrato sul primo periodo del lockdown in Italia. Nel documentario, il regista Premio Oscar si […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e Capo UNFICYP, Elizabeth Spehar

In data 9 marzo 2021 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato a Nicosia la Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e Capo UNFICYP, Elizabeth Spehar. Il Ministro Di Maio ha ribadito il supporto italiano alla missione Onu sull’isola (Unficyp) e l’importanza di una soluzione della questione cipriota, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides

In data 9 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio ha incontrato a Nicosia il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides. Al centro del colloquio, l’approccio comune sui temi europei, la ripresa economica post-Covid, il fenomeno delle migrazioni, la Libia e il Mediterraneo Orientale.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Germania, “Dante 700 – Maratona infernale”

L’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, in Germania, ha organizzato una maratona di letture dei canti dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri ad opera di Reiner Steinkamp, attore ed ex-Direttore del teatro Scharoun di Wolfsburg. L’evento si terrà il 25 marzo, data proclamata dal MiBACT come “Dantedì”, e le letture avranno luogo in diverse città tedesche.     […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2021
Missione nella Repubblica di Cipro del Ministro Luigi Di Maio

Oggi il Ministro Luigi Di Maio è in missione nella Repubblica di Cipro. In agenda: – Incontro con il Presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades – Incontro con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides – Dichiarazioni alla stampa – Incontro con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri della Macedonia del Nord Bujar Osmani

In data 8 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato alla Farnesina l’omologo della Macedonia del Nord Bujar Osmani. In agenda le relazioni bilaterali tra Italia e Macedonia del Nord, il rafforzamento della cooperazione economica nei settori dell’energia, delle infrastrutture e dei trasporti, il processo di integrazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Ambasciata Atene: la Giornata internazionale della donna

L’Ambasciata d’Italia ad Atene celebra la Giornata internazionale della donna con un programma di iniziative virtuali – in considerazione del lockdown ancora in corso in Grecia – dedicate al ruolo e all’attività svolta da alcune donne, protagoniste nella scienza, nella cultura e nell’arte. Ogni giorno, dal’8 al 15 marzo verranno pubblicati e condivisi nuovi contenuti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
L’Aja, incontro online su ricerca italiana nei Paesi Bassi

Un evento virtuale dedicato alla ricerca e ai ricercatori italiani nei Paesi Bassi è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aja lo scorso 4 marzo. Scopo dell’iniziativa era valorizzare il contributo scientifico del nostro Paese e consolidare i rapporti bilaterali in tema di innovazione e ricerca. All’incontro organizzato in collaborazione con Stefano Tasselli (Università di Rotterdam) e con Chiara Bisagni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Francia, torna la rassegna “Viva il cinema!”

Per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi collabora con “Viva il cinema!“, festival del cinema italiano contemporaneo creato nel 2004 a Tours e dedicato alla scoperta dei nuovi talenti del cinema italiano invitando ogni anno registi rinomati e giovani registi che vengono a presentare i loro film in concorso. Quest’anno, a causa […]

Leggi di più