Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
18 Marzo 2021
Madrid, la mostra “Ubi Consistam” di Marina Sagona

L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presentano la mostra “Ubi Consistam” dell’artista italiana Marina Sagona che si terrà, dopo una tappa a Barcellona, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Madrid da oggi, 18 marzo, fino al 23 aprile prossimo. “Ubi consistam” (alla lettera “dove io mi appoggi”) è una locuzione comunemente adoperata […]

Leggi di più
Comunicati
18 Marzo 2021
G7 Foreign Ministers’ Statement on Ukraine

G7 Foreign Ministers unite in condemnation of Russia’s continued actions to undermine Ukraine’s sovereignty, territorial integrity and independence.   We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union, are united in our condemnation of Russia’s continued […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Primo Ministro a.i. e Ministro degli Affari Esteri moldavo Aureliu Ciocoi

In data 17 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro ad interim e Ministro degli Affari Esteri moldavo Aureliu Ciocoi. Tra i temi affrontati: le relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica di Moldova, la lotta al Covid-19 e la campagna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Marzo 2021
Portogallo, webinar sui cambiamenti climatici

Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2021
Italia-Spagna; colloquio tra Sereni e Segretaria di Stato Angeles Moreno

Le iniziative comuni in materia di cooperazione che possono realizzarsi e coordinarsi nel quadro europeo sul tema delle migrazioni con particolare attenzione ai Paesi del Maghreb, del Sahel, dell’Africa Occidentale sono state oggi al centro del colloquio in videoconferenza tra la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni e la Segretaria di Stato alla Cooperazione internazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 15 marzo: ultime news dal mondo

REGNO UNITO – WEBINAR SUI CERTIFICATI SANITARI NEL SETTORE AGROALIMENTARE L’Ambasciata d’Italia a Londra e il Desk Brexit di ICE-Agenzia organizzano un incontro informativo sull’introduzione dell’obbligo di produrre i certificati sanitari nel settore agroalimentare. La decorrenza del provvedimento, inizialmente prevista per 1° aprile 2021, è ora posticipata al 1° ottobre 2021. La decisione del governo britannico è stata […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Bulgaria: Digitalizzazione e nuove infrastrutture per avvicinarsi al cuore dell’Europa

Dieci miliardi di euro di contributi europei, da spendere tra il 2021 e il 2027, per integrare la rete ferroviaria della Bulgaria a quella trans-europea e favorirne lo sviluppo per sostenere il mercato unico e la circolazione di merci e persone all’interno dell’Unione. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Silvio Mignano: “La Farnesina punta sull’e-commerce per sostenere le esportazioni in Svizzera”

Oltre 650mila italiani vivono nel Paese elvetico, che è il quarto Stato di destinazione per le nostre esportazioni. Molte di queste passano attraverso le piattaforme online, al centro degli accordi del Ministero degli Affari esteri per la promozione delle eccellenze del made in Italy: design, occhialeria, mobili, arredamento, gioielleria, specialità alimentari e vini. Voce: Silvio […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Serpi: “Irlanda Paese ponte tra Europa, Americhe e resto del mondo”

Una forza lavoro giovane e preparata, un numero elevato di accordi in materia di tassazione, credibilità e stabilità politica in un Paese ideale per gli investimenti diretti esteri. È l’Irlanda, un ecosistema unico nel settore tecnologico, finanziario e farmaceutico e in quello delle start-up, che qui trovano terreno fertile per crescere e collegarsi internazionalmente. Voce: […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e la Ministra degli Affari Esteri ed Europei albanese Olta Xhaçka

In data 12 marzo 2021 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato alla Farnesina l’omologa albanese Olta Xhaçka. Tra i temi affrontati: – il contrasto al Covid-19 – la cooperazione bilaterale tra Italia e Albania – il sostegno italiano al processo di integrazione europea dei Balcani Occidentali – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2021
Stoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese.   […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 10 marzo: ultime news dal mondo

ITALFERR SI AGGIUDICA UNA GARA PER LA LINEA AD ALTA VELOCITA’ RAIL BALTICA Italferr SpA, in consorzio con la tedesca Deutshe Bahn e la spagnola Idom, si è aggiudicata la gara Rail Baltica per la fornitura di servizi di ingegneria, preparazione, procurement e supervisione dei sottosistemi di elettrificazione dell’infrastruttura ferroviaria ad alta velocità lunga 870 […]

Leggi di più