Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
5 Marzo 2021
Missione a Bari del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è oggi in missione a Bari.In agenda: Incontro con il Primo Ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama, e il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano Dichiarazioni alla stampa Diretta della Commemorazione del 30° anniversario dell’inizio della migrazione del popolo albanese verso la […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2021
Di Maio: “Puglia, Italia: che bella storia le porte aperte agli albanesi” (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Caro Direttore, gli inizi degli anni ’90 furono un periodo di drammatici cambiamenti per l’Albania. Il collasso di ciò che restava del regime comunista e dell’economia spinsero migliaia di albanesi, soprattutto i più giovani e istruiti, a scappare, emigrando e riappropriandosi di quella libertà che per troppo tempo gli era stata negata. Cade proprio in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2021
Tirana, proiezione di “La nave dolce” di Daniele Vicari

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana organizza una proiezione del documentario La nave dolce di Daniele Vicari in occasione dei trent’anni dal primo esodo degli albanesi verso l’Italia. La pellicola raccoglie i repertori cinematografici e televisivi dell’arrivo in Italia con la nave Vlora di circa ventimila cittadini albanesi l’8 agosto del 1991. Alla proiezione, che avrà luogo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2021
Sarajevo, il concorso “Sanremo mladih BiH”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di informare che domani inizierà il concorso amatoriale “Sanremo mladih BiH”, primo concorso di questo genere organizzato a livello dell’intero Paese. Su iniziativa del Primo Liceo di Sarajevo, l’Ambasciata ha organizzato un mini festival che vedrà radunati ancora una volta tutti gli studenti di italiano della Bosnia Erzegovina e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2021
Mosca: in memoria di Alice Negro, italiano vittima di repressione stalinista

L’Ambasciata d’Italia in Russia ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una targa alla memoria di Alice Negro, cittadino italiano vittima delle repressioni staliniane, presso il suo ultimo domicilio di Mosca, Kapelsky Pereulok 13. Nato vicino Biella nel 1904, iscritto al Partito Comunista, Alice Negro – all’anagrafe Luciano Lombardi – emigrò per motivi politici in […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Febbraio 2021
Incontro tra il Min. Di Maio e il Segretario Vaticano per i Rapporti con gli Stati, S.E. Mons. Gallagher

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha oggi avuto un incontro in Vaticano con il Segretario Vaticano per i Rapporti con gli Stati, S.E. Mons. Gallagher nell’ambito delle Consultazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede, appuntamento consolidato per uno scambio di vedute ad ampio spettro sui più rilevanti temi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2021
Serbia, gli strumenti finanziari per le imprese italiane

L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio ha inaugurato oggi un webinar di Cassa Depositi e Prestiti e SIMEST intitolato “Gli strumenti finanziari a sostegno delle imprese italiane in Serbia”. Vi hanno partecipato anche Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST e Chief International Affairs Officer di CDP, i Presidenti della Camera di Commercio italo-serba, Giorgio Marchegiani, e di […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2021
Diplomazia Economica Italiana 26 febbraio: ultime news dal mondo

SPARKLE NEL PROGETTO OCRE PER ACCELERARE L’ADOZIONE DEL CLOUD NELLA COMUNITÀ SCIENTIFICA EUROPEA Sparkle è stata selezionata come OCRE Cloud Framework provider da GÉANT, fornitore paneuropeo di reti e servizi per la ricerca e l’istruzione. Nell’ambito dell’accordo, Sparkle agirà come integratore di Google Cloud in 27 paesi europei offrendo soluzioni cloud e servizi professionali. Nato nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Francia, la transizione ecologica corre sempre più veloce

Un punto di riferimento mondiale nel settore delle eco-industrie e un tessuto imprenditoriale “maturo” in cui operano più di 7mila aziende specializzate. È il mercato francese delle energie rinnovabili, che negli ultimi anni sta vivendo una rapida evoluzione in direzione “green”. Voce: Ambasciatore Angeloni, Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul […]

Leggi di più