Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
31 Luglio 2019
Audizione del Ministro Moavero

Audizione del Ministro Moavero alle Commissioni congiunte Esteri di Camera e Senato sulla presidenza italiana in esercizio dell’Iniziativa Centroeuropea (InCE).

Leggi di più
Comunicati
23 Luglio 2019
Riunione del Ministro Moavero con il Ministro degli Esteri del Lussemburgo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e il Ministro degli Affari Esteri ed Europei, dell’Immigrazione e dell’Asilo del Lussemburgo, Jean Asselborn, hanno avuto oggi a Roma un’articolata riunione, nell’ambito della quale è stato firmato un innovativo Protocollo d’Intesa per il dialogo in materia di politica estera che instaura un […]

Leggi di più
Comunicati
19 Luglio 2019
Il Ministro Moavero Milanesi a Firenze per presenziare alla cerimonia di restituzione del “Vaso di Fiori”

Il Ministro Moavero Milanesi oggi a Firenze, presso la Sala Bianca del Museo di Palazzo Pitti, ha presenziato alla cerimonia di restituzione del “Vaso di Fiori”, celebre dipinto del pittore olandese Jan van Huysum, insieme al Ministro degli Affari Esteri tedesco, Heiko Maas; al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli; al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2019
Business Forum italo-ceco su “Innovation for better life”

In occasione della missione in Repubblica Ceca del Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano, si è svolto il Business Forum Italo-Ceco dedicato al tema “Innovation for Better Life”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Praga, dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, da Confindustria, ABI e dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Luglio 2019
Riccardo Muti dirige giovani musicisti italiani e greci

”L’Europa non esiste, non ha senso, senza la Grecia e l’Italia”. Con queste significative parole il maestro Riccardo Muti ha concluso ad Atene il concerto ‘le vie dell’Amicizia’ che si è tenuto nella cornice del teatro Erode Attico. Muti ha diretto nell’esecuzione della Sinfonia N. 9 di Beethoven giovani musicisti italiani e greci dell’Orchestra Giovanile Luigi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Luglio 2019
Praga: Bollani apre il Bohemia Jazz Fest

Musiche e atmosfere partenopee eseguite da Stefano Bollani hanno inaugurato a Praga il Bohemia Jazz Fest 2019, uno dei più prestigiosi festival jazzistici del centro-est Europa. Il concerto “Napoli Trip“ è stato organizzato con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Praga e dell’Istituto Italiano di Cultura e col sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2019
Partecipazione del Sottosegretario Picchi alla Riunione informale dei Ministri degli Esteri dell’OSCE

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Guglielmo Picchi, ha partecipato oggi alla Riunione informale dei Ministri degli Esteri dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) sui Monti Tatra, in Slovacchia. La Presidenza slovacca ha stimolato una discussione sul ruolo che l’OSCE può svolgere in ambito multilaterale nello scenario internazionale […]

Leggi di più
Comunicati
8 Luglio 2019
Riunione della Vice Ministra Del Re con il Vice Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri dell’Albania, Etjen Xhafaj

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto alla Farnesina il Vice Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri dell’Albania, Etjen Xhafaj. L’incontro ha consentito di fare il punto sul processo di integrazione europea dell’Albania, in merito al quale la Vice Ministra ha confermato il convinto appoggio dell’Italia, […]

Leggi di più
Eventi
5 Luglio 2019
Progetto ‘Italiani d’Europa’, presentato capitolo conclusivo

È stato presentato ieri, 4 luglio 2019, a Palazzo Merulana, il capitolo conclusivo del Progetto “Italiani d’Europa”, dedicato ai Paesi dell’Est europeo, alla presenza del Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, Luigi Maria Vignali e degli autori, Riccardo Venturi e Lorenzo Colantoni. Italiani dell’Est è il racconto delle comunità italiane, storiche e contemporanee, in undici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2019
Bucarest: Nicola Piovani in concerto con musiche da film

E’ stato con il brano vincitore dell’Oscar 1999, come migliore colonna sonora per il film ”La vita e’ bella”, che il maestro Nicola Piovani ha voluto concludere il suo concerto a Bucarest. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Romania, il concerto ”L’Italia nell’energia della Musica” si è tenuto  presso la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Lisbona: celebrazioni centenario Primo Levi

Con una serie di iniziative, promosse dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona, in collaborazione con il Festival di Teatro di Almada, prendono il via le celebrazioni del centenario di Primo Levi, nato a Torino il 31 luglio 1919. Lisbona vuole così ricordare uno dei più grandi autori italiani del secolo scorso, il cui insegnamento rappresenta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Belgrado: in mostra libri antichi serbi editi a Venezia

In occasione della celebrazione dei 500 anni dalla pubblicazione dei primi libri serbi a Venezia la Biblioteca nazionale serba e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano la mostra “Editori veneziani di libri serbi 1519-1824” a cura di Vladimir Anđelković. Dalla fine del Quattrocento numerosi serbi nel corso delle loro migrazioni giungono a Venezia, dando […]

Leggi di più