Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Lubiana, 100 anni di Franco Basaglia

A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha rivoluzionato il modo di vedere e curare i malati mentali, lo scorso 17 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ha presentato, in collaborazione con GO!2025 e l’Accademia della Follia, lo spettacolo teatrale “Quelli di Basaglia… a 180°” di Antonella Carlucci e Angela […]

Leggi di più
Comunicati
28 Novembre 2024
Ministro Tajani al convegno italo-britannico di Pontignano: “Roma e Londra sempre più vicine: nel G7, nella Nato, sulle migrazioni”

Il Vice Presidente e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto oggi al “Convegno di Pontignano”, organizzato dall’Ambasciata del Regno Unito in Italia e dal British Council. L’incontro è stato dedicato al tema “Creare opportunità” con l’obiettivo di identificare nuovi settori strategici di cooperazione tra Regno Unito ed Italia. […]

Leggi di più
Comunicati
28 Novembre 2024
Roma. Il Vice Ministro Cirielli riceve alla Farnesina il Ministro del Regno Unito per le Relazioni con l’Unione Europea

Si è svolto ieri a Roma un incontro tra il Vice Ministro Edmondo Cirielli e il Ministro del Regno Unito per le Relazioni con l’Unione Europea Nick Thomas-Symonds. Al centro del colloquio, l’approfondimento delle relazioni tra l’Unione Europea e il Regno Unito. Come già ricordato dal Presidente del Consiglio Meloni nel recente incontro con il […]

Leggi di più
Eventi
28 Novembre 2024
Il programma Young Leaders Italia-UK parte dalla Farnesina

È partito a Roma, dalla Farnesina, il programma degli Young Leaders Italia-UK: un progetto nato con il Memorandum of Understanding sottoscritto dai Governi italiano e britannico a Londra nell’aprile del 2023 per aumentare le connessioni tra le nuove generazioni dei due Paesi e costruire la leadership del futuro. I dieci giovani selezionati per il 2024 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2024
Parigi, celebrazioni per terzo anniversario Trattato del Quirinale

Il terzo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia è stata l’occasione per un doppio evento organizzato dall’Ambasciata italiana a Parigi. Nei prestigiosi saloni dell’Hôtel de la Rochefoucauld-Doudeauville, storica sede della rappresentanza diplomatica simbolo – insieme a Palazzo Farnese a Roma – dell’eccezionale legame tra Italia e Francia, ha avuto luogo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2024
Montecarlo, XXI edizione del Festival de la Comédie

È stata inaugurata la XXI edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, evento realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco. Il Festival ha luogo anche quest’anno nella prestigiosa sede del Grimaldi Forum di Montecarlo, dove nelle varie sale si alterneranno proiezioni e incontri con i più amati protagonisti del cinema internazionale, e culminerà […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2024
Roma. Il Ministro Tajani chiude oggi la decima edizione dei Dialoghi Mediterranei con il Presidente del Consiglio Meloni.

Oggi a Roma il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, parteciperà insieme alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Presidente dell’ISPI Franco Bruni alla cerimonia conclusiva della decima edizione della Conferenza MED – Dialoghi Mediterranei, promossa dalla Farnesina e dall’Istituto per gli Studi di Politica […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Novembre 2024
Praga, “Fotogrammi di moda italiana”

Fino al prossimo 18 gennaio la Cappella barocca e la Sala capitolare dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospitano “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ’50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, una mostra curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, voluta e  organizzata dall’IIC diretto da Marialuisa Pappalardo, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2024
Santa Sede, Palazzo Borromeo illuminato di rosso

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha aderito anche quest’anno alla “Red Week”, promossa dalla fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, per sensibilizzare sulle persecuzioni di carattere religioso. Mercoledì 20 novembre, in occasione del Mercoledì Rosso, Palazzo Borromeo si è illuminato di rosso contro le violazioni della libertà religiosa e a sostegno di coloro che soffrono a […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2024
Partecipazione Ministro Tajani al VI Business Forum Trilaterale a Parigi

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sarà oggi in missione a Parigi per intervenire al Forum Economico Trilaterale tra Francia-Italia-Germania.  Il Forum Trilaterale, giunto alla sua sesta edizione, riunisce le associazioni imprenditoriali MEDEF, Confindustria e BDI dei tre Paesi, che rappresentano i comparti industriali delle maggiori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2024
Zurigo, inaugurata la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Food bloggers, giornalisti, addetti alla ristorazione e rappresentanti del mondo della distribuzione hanno affollato il salone del Ristorante “Freilager, cucina da Colaianni” di Zurigo in occasione dell’inaugurazione della 9° edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Accolti dagli chef stellati Antonio Colaianni e Claudio Sadler – quest’ultimo giunto appositamente dall’Italia per preparare un menù […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Novembre 2024
Amsterdam, “We, Us and Other GAMES”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha partecipato alla produzione internazionale di danza contemporanea dello Spellbound Contemporary Ballet, “We, Us and Other GAMES”. Dopo una tournée di successo in Italia, la nuova produzione della compagnia di danza internazionale Spellbound Contemporary Ballet e della coreografa, Dunja Jocić, è arrivata nei Paesi Bassi, facendo tappa in varie città e […]

Leggi di più