Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2018
Giornata della memoria, a Zagabria va in scena Brundibar

Per celebrare la Giornata della memoria l’Istituto italiano di cultura  in collaborazione con il Tolerance Centre e con la città di Zagabria, metterà in scena Brundibar, l’opera per bambini che fu rappresentata nel lager di Theresienstadt (nell’odierna Repubblica Ceca) dai piccoli internati, nessuno dei quali sopravvisse alla prigionia. E’ la prima volta che l’opera, scritta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2018
A Mostar il ricordo del sacrificio dei giornalisti della Rai

La deposizione di una corona di fiori ed un momento di raccoglimento il 26 gennaio a Mostar saranno i primi appuntamenti della giornata dedicata al ricordo del sacrificio dei tre giornalisti della Rai di Trieste Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Sasa Ota, uccisi 28 anni fa da una granata mentre realizzavano un servizio sugli […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2018
The Italian Foreign Ministry commits to recover eight important Italian works of art currently in Belgrade

The Italian Foreign Ministry relaunches its commitment to recover eight important Italian works of art smuggled out of our Country during World War II. The eight masterpieces, illegally purchased by Göring in 1942, include works by Titian, Tintoretto, Carpaccio, and Domenico Veneziano, which are currently exhibited at the National Museum of Serbia in Belgrade.   […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2018
Impegno della Farnesina per recuperare otto importanti opere d’arte italiane attualmente a Belgrado

La Farnesina rilancia il suo impegno per  recuperare otto importanti opere d’arte italiane, trafugate dal nostro Paese durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli otto capolavori, acquistati illecitamente da Göring nel 1942, comprendono lavori di Tiziano, Tintoretto, Carpaccio, Veneziano e sono attualmente esposti al Museo Nazionale di Belgrado. Nel corso di un incontro coordinato dal Direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2018
Missione del ministro Alfano a Parigi

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano a Parigi per partecipare alla Conferenza per un partenariato internazionale contro l’impunità per l’uso di armi chimiche. La Conferenza, a cui prendono parte 33 Paesi like-minded (tra cui, oltre ai membri G7, i principali Paesi europei, India, Corea del Sud, Turchia, Giordania, Arabia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2018
A Istanbul il concerto del pianista Nicola Losito

Il 25 gennaio nella Sala teatro Casa d’Italia dell’Istituto italiano di cultura di Istanbul si terrà il concerto del pianista Nicola Losito. Il musicista ha tenuto numerosi recital in Italia e all’estero, tra Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna e Stati Uniti. In veste di solista, si è esibito con i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2018
Orlando inaugura la mostra “Praga Palermo. Impressioni”

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando – in visita nella capitale della Repubblica Ceca per una due giorni di lavoro – ha inaugurato il 15 gennaio la mostra fotografica “Praga/Palermo. Impressioni” nella cappella barocca dell’Istituto italiano di Cultura di Praga.“Con questa mostra fotografica stiamo provando la bellissima esperienza di vedere ciascuna delle due città con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Gennaio 2018
A Lisbona la presentazione del MANN

All’Istituto italiano di cultura di Lisbona, il 30 gennaio, si terrà la presentazione del Mann – Museo archeologico nazionale di Napoli con la conferenza “Musei e tecnologia. Dalla inclusione cittadina alla gamification” a cura di Paolo Giulierini, direttore del Mann di Napoli, in collaborazione con la Direção-Geral do Património Cultural ed il Museu Nacional de […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2018
Alfano incontra il suo omologo del Liechtenstein

“Siamo soddisfatti dell’ottimo livello delle relazioni bilaterali, che trovano fondamento nella condivisione degli stessi valori fondamentali e che speriamo di poter migliorare ulteriormente in tutti i campi. L’entrata in vigore nel dicembre 2016 dell’Accordo sullo scambio di informazioni in materia fiscale tra Italia e Liechtenstein, che assicura una maggiore efficienza ed un adeguato livello di […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2018
Incontro del ministro Alfano con la sua omologa austriaca

  “Ho avuto un colloquio molto franco e costruttivo con la collega austriaca. I nostri rapporti sono molto intensi. L’Italia è il secondo esportatore in Austria e abbiamo molti progetti in comune come, ad esempio, la realizzazione del tunnel di base del Brennero che, una volta realizzato e messo in esercizio nel 2026, diventerà la […]

Leggi di più
Eventi
18 Gennaio 2018
Comitato di Coordinamento dei ministri di Italia e Croazia

Si svolge oggi alla Farnesina il Comitato di Coordinamento dei ministri di Italia e Croazia, che riunisce responsabili degli Esteri, dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico, delle Politiche Agricole, delle Infrastrutture , dell’Interno, dell’Istruzione e dei Beni Culturali dei due Paesi. Si tratta del terzo appuntamento, dopo le edizioni del 2009 e del 2010. I lavori sono […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2018
Alfano: “Il rapporto tra Italia e Romania è unico”

“I popoli italiano e rumeno sono uniti da una storica amicizia, che si nutre di numerose affinità, a cominciare dalla forte somiglianza delle nostre due lingue, fattore che ha contribuito storicamente ad intense relazioni politiche, culturali ed economiche”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano nel corso della missione odierna […]

Leggi di più