Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Alfano incontra il suo omologo del Liechtenstein

“Siamo soddisfatti dell’ottimo livello delle relazioni bilaterali, che trovano fondamento nella condivisione degli stessi valori fondamentali e che speriamo di poter migliorare ulteriormente in tutti i campi. L’entrata in vigore nel dicembre 2016 dell’Accordo sullo scambio di informazioni in materia fiscale tra Italia e Liechtenstein, che assicura una maggiore efficienza ed un adeguato livello di trasparenza grazie al superamento del segreto bancario, costituisce in tal senso un motivo di forte soddisfazione.”

Così il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, a seguito dell’incontro avuto oggi alla Farnesina con il suo omologo del Liechtenstein, Signora Aurelia Frick. Nel corso dell’incontro, oltre alle relazioni bilaterali, si è parlato della questione migratoria, del futuro dell’Unione europea, del processo di Brexit nonché della collaborazione bilaterale in seno alle grandi Organizzazioni Internazionali, in particolare alla Corte Penale Internazionale e all’Osce, di cui l’Italia esercita quest’anno la Presidenza.