Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Svezia – Residenze d’artista: all’IIC talenti a confronto

Arte, creatività, talento. Due ospiti d’eccezione all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. Una è Erika Di Crescenzo: interprete, coreografa e regista nell’ambito della danza contemporanea, del teatro e dell’improvvisazione. L’altra è Carlotta Sciolto: performer, drammaturga e ricercatrice. Di Crescenzo e Sciolto saranno ospiti dell’IIC per l’appuntamento “Artisti in residenza”. Con loro un musicista. Quella in […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Canada – Ritual di Pietropaolo all’Istituto italiano di Toronto

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospiterà giovedi’ l’inaugurazione della mostra ‘Ritual’ di Vincenzo Pietropaolo. L’iniziativa e’ stata organizzata in collaborazione con The Mariano Elia Chair in Italian-Canadian Studies at York University in occasione della recente pubblicazione dell’omonimo libro ‘Ritual’ del fotografo documentarista italiano, che sara’ presente all’evento. L’esposizione comprende una collezione di 150 fotografie […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Malta – Mostra fotografica “FALC-ON-ARIA” sull’Arte della Falconeria e della Vela nelle fotografie di Serena Galvani

Il primo dicembre 2016 anche l’Italia si è aggiunta alle diciassette nazioni che riconoscono l’Arte della Falconeria come Patrimonio Immateriale dell’Umanità secondo la Convenzione UNESCO. A Malta, posta al centro del Mediterraneo e considerata patria della Rosa dei Venti, la Falconeria era largamente praticata dall’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri, poi divenuti Cavalieri di Malta, che avevano […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Danimarca – V Giornata dei Ricercatori italiani in Danimarca e nella Regione dell’Øresund

Si è tenuta la V Giornata dei Ricercatori italiani in Danimarca e nella Regione dell’Øresund – presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Palazzo Gluckstadt – alla presenza di una numerosa platea accademica, ben inserita nella realtà danese. La Giornata ha avuto tre distinti momenti legati all’economia, all’ambiente e alla cultura. Nel primo panel sono stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Serbia – Serata a Belgrado con i cortometraggi di Paolo Magris

Serata a Belgrado con Paolo Magris. Nella capitale serba, presso Fabrika, si terra’ la proiezione di due cortometraggi, “A te sola” e “Sandra”, scritti e diretti dall’autore teatrale, sceneggiatore e regista italiano. Magris prendera’ parte alla serata e parlera’, oltre che dei due cortometraggi in programma, anche piu’ in generale del video making e cinema […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
All’IIC di Zurigo conferenza di Elena Salmistraro “I nuovi linguaggi del Design”

Lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Triennale di Milano, l’Italian Design Day intende promuovere il Design italiano contemporaneo. Per tale occasione, in circa 100 sedi del mondo, 100 “Ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, docenti) racconteranno progetti di eccellenza. Il Design in genere, e quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2017
“Roma/Venezia” attraverso gli occhi di Stefanos Samios

Inaugurazione ad Atene della mostra di fotografia “Roma/Venezia” di Stefanos Samios, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura nella capitale greca. Come sottolinea lo storico dell’arte Antonis Rallis, l’artista mostra delle immagini, “ispirate a Roma e Venezia, due citta’ ‘mostri sacri’ dal punto di vista storico e artistico-culturale”, che “probabilmente abbiamo gia’ visto ma che tuttavia non […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2017
Munich: Europe and migrations at the centre of the meeting between minister Alfano and his Austrian counterpart Kurz

The Minister of  Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, met with Austria’s Minister of Foreign Affairs, Sebastian Kurz, on the sidelines of the Munich Security Conference (MSC).The talks enabled the head of the Italian diplomacy to have an in-depth discussion with his Austrian counterpart about refugees and the migration emergency. “We expect the EU […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2017
Alfano: incontro con il ministro degli Esteri dell’Austria, Sebastian Kurz

A margine dei lavori della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto occasione di incontrare il ministro degli Esteri dell’Austria, Sebastian Kurz. Il colloquio ha consentito al capo della diplomazia italiana di soffermarsi a discutere con il collega austriaco il tema dei rifugiati e […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2017
Bilateral meeting of minister Alfano with federal Councillor Burkhalter

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, met with the Federal Councillor Burkhalter, Switzerland’s Ministry of Foreign Afffairs, on the sidelines of the  Munich Security Conference (MSC).”Switzerland is a fundamental partner for Italy. We are determined to keep our bilateral relations at an excellent level and have a strong cooperation on European […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2017
Alfano: incontro con il consigliere federale per gli Affari Esteri elvetico, Burkhalter

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, a margine dei lavori della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, ha incontrato il consigliere federale per gli Affari Esteri elvetico, Burkhalter. “La Svizzera è per l’Italia un partner fondamentale. Siamo molto interessati a mantenere le nostre eccellenti relazioni bilaterali e una forte […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2017
Alfano: incontro con il vice premier macedone, Nikola Poposki

“L’Italia sostiene con convinzione il percorso di integrazione europea della Macedonia ed è pronta a dare il suo contributo per il superamento della crisi politica interna che ne ostacola l’attuazione. Nell’interesse del popolo macedone, è importante che tutti gli attori agiscano in maniera responsabile e cooperino per superare lo stallo istituzionale”. Con queste parole il […]

Leggi di più