Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, a margine dei lavori della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, ha incontrato il consigliere federale per gli Affari Esteri elvetico, Burkhalter.
“La Svizzera è per l’Italia un partner fondamentale. Siamo molto interessati a mantenere le nostre eccellenti relazioni bilaterali e una forte cooperazione su temi europei e internazionali”, ha affermato il ministro Alfano dopo avere ricordato che il Paese è uno dei principali partner commerciali d’Italia.
Accanto ai principali dossier di interesse bilaterale, tra cui le questioni transfrontaliere, i due ministri hanno passato in rassegna anche temi europei, con particolare riguardo alle relazioni UE-Svizzera.
“L’Italia – ha specificato Alfano – ha sostenuto e incoraggiato tutti gli sforzi di Berna e Bruxelles tesi a risolvere i problemi derivanti dall’introduzione delle nuove disposizioni costituzionali svizzere in materia di immigrazione”.
Alfano ha quindi illustrato al consigliere federale Burkhalter lo spirito che anima le celebrazioni del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, “punto di svolta storico per il rilancio del progetto europeo e il rafforzamento della coesione interna dell’Unione”. “Il nostro primo obiettivo – ha precisato il titolare della Farnesina – è offrire risposte efficaci alle preoccupazioni più pressanti dei cittadini europei: crescita economica e occupazione, sicurezza e flussi migratori”.
L’incontro ha consentito uno scambio di valutazioni sulla situazione dei flussi migratori nel Mediterraneo centrale e sulla importanza del processo di stabilizzazione della Libia.