Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Londra – Presentata la Triennale di Milano

La cultura italiana e’ sbarcata ancora una volta nella capitale britannica: la XXI esposizione internazionale della Triennale di Milano e’ stata presentata questa mattina all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il direttore dell’Istituto, Marco Delogu, e il Presidente dell’istituzione milanese, Claudio De Albertis, hanno introdotto la 21esima edizione della kermesse, intitolata ’21st Century. Design After […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Lisbona – Bassani, a cento anni dalla nascita l’omaggio dell’Istituto Italiano di Cultura

Cento anni fa, il 4 marzo del 1916, nasceva Giorgio Bassani: per celebrare questa ricorrenza l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, il prossimo 15 marzo (ore 19.15) ricorderà lo scrittore emiliano, con un evento che vedrà la partecipazione della figlia Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani. “Nel corso della serata – si legge nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Belgrado – “Libere”, mostra tutta al femminile

‘Libere’ e’ il titolo di una mostra inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e che presenta le opere di tre giovani e promettenti artiste serbo-croate: i dipinti di Mina Radovic, le sculture di Katarina Pavlovic – entrambe belgradesi – e le fotografie di Maja Planinac, croata di Pola. Un’esposizione al femminile aperta significativamente ieri […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
NewDesignduemilasedici – Creativita’: concorso esteso a licei artistici a estero

Anche i licei artistici italiani all’estero potranno partecipare alla VII edizione del concorso nazionale “NewDesignduemilasedici – La creativita’ nell’istruzione artistica italiana”. La decisione, presa dal ministero degli Esteri d’intesa con il ministero dell’Istruzione, si inserisce nella cornice dell’azione di coordinamento della Farnesina per rafforzare la promozione del design italiano e dei comparti del nostro sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2016
Londra – Arriva “Made In Italy 2.0.2.0”

L’ambasciata italiana a Londra e iStarter insieme per aiutare le nostre startup, che presentano grosse potenzialita’ di crescita, a fare “il salto di qualita’” (scale-up) nella ricerca degli investimenti necessari allo sviluppo, in uno dei piu’ dinamici mercati di venture capital al mondo. L’occasione e’ stato il workshop “Made in Italy 2.0.2.0”, cominciato con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Il Segretario Generale Valensise a Skopje

Il Segretario Generale Michele Valensise ha avuto ieri a Skopje colloqui con il Segretario di Stato agli esteri macedone Elena Kuzmanovska, e con il Vice Premier con delega per gli Affari europei Fatmir Besimi. L’Ambasciatore Valensise, nel sottolineare il pieno sostegno dell’Italia alla prospettiva di integrazione euro-atlantica di Skopje, ha affermato che il processo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Gentiloni a Malta: Libia e crisi migranti in agenda

La crisi dei migranti, la lotta la terrorismo e la Libia. Sono questi, oltre ai rapporti bilaterali tra Italia e Malta, i temi principali sul tavolo degli incontri che il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni avrà oggi a La Valletta con il suo collega George Vella, la Presidente della Repubblica Marie Louise Coleiro Preca, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Bruxelles – si discute dei muri della nuova Europa

Secondo appuntamento del ciclo “l’Europa e l’Altro”: domani a Bruxelles si dibattera’ de ‘I muri della nuova Europa’ assieme a Henry Laurens del College de France e Michel Foucher del College d’Etudes mondiales, con Luigi Mascilli Migliorini dell’Universita’ L’Orientale di Napoli a moderare il dibattito. Come sottolineano gli organizzatori, “l’Europa, nata dalla caduta di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2016
Europa Orientale – Paolo Giordano in tour a Budapest, Bratislava e Praga

Tour in Europa Orientale per lo scrittore Paolo Giordano che per l’arrivo sui mercati della traduzione in ungherese, slovacco e ceco del suo ultimo romanzo “Il nero e l’argento”, ha visitato Budapest, Bratislava e Praga. Nella capitale ceca, l’autore si e’ intrattenuto con gli studenti di italianistica della facolta’ di Filosofia dell’Universita’ Carlo IV, in […]

Leggi di più
Comunicati
8 Marzo 2016
Incontro tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Amendola e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Remaschi

Si è tenuto oggi alla Farnesina un incontro tra il Sottosegretario agli Affari Esteri, On. Vincenzo Amendola, e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi. L’incontro – svoltosi in un clima di dialogo e di proficua collaborazione – ha consentito  un chiarimento sulla portata dell’Accordo sulle delimitazioni marine tra Italia e Francia firmato a Caen […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2016
Lisbona – Libri, “L’Abbazia dei cento peccati” di Marcello Simoni in lingua portoghese

In una recente intervista, Marcello Simoni si era detto in debito con Umberto Eco, dovendo “al grande scrittore, mastro di chiavi di un mondo fantastico, il suo Medioevo bestseller”. I suoi libri rappresentano fenomeni mondiali, come “L’Abbazia dei cento peccati”, romanzo storico la cui traduzione in portoghese (pubblicata dalla casa editrice Clube do Autor) verrà […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Marzo 2016
Tirana – Letteratura, Chiara Gamberale incontra il pubblico albanese

Chiara Gamberale a Tirana: l’appuntamento con la scrittrice è giovedì 31 marzo presso la Sala Unesco del Museo storico nazionale della capitale albanese (ore 18), dove l’autrice presenterà la versione in lingua albanese dei suoi due romanzi “Per dieci minuti” e “Le luci nelle case degli altri”. L’evento è promosso dall’Istituto italiano di cultura, in […]

Leggi di più