Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Moda Italia Minsk – In passerella bimbi e ragazzi Unicef

Torna la sfilata ‘Moda Italia Minsk’: in passerella quest’anno, per la sesta edizione della mostra-mercato internazionale, sfileranno bambini e ragazzi protagonisti dei progetti di cooperazione di Unicef Bielorussia. Un’occasione unica per loro di accostarsi al mondo della moda e, allo stesso tempo, un momento di sensibilizzazione del grande pubblico sui temi dell’assistenza all’infanzia e sulle […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Dei – Lussemburgo: punta a essere hub europeo per utilizzo risorse spazio

Il Lussemburgo punta a diventare un hub europeo per lo sfruttamento e l’utilizzo delle risorse dello spazio. Il Governo lussemburghese ha infatti lanciato un progetto, che si chiamera’ SpaceResources.lu, per sostenere lo sviluppo di attivita’ innovative delle industrie spaziali e satellitari attraverso incentivi sul piano legale e su quello degli investimenti. Il piano prevede l’elaborazione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Italia-Bosnia – Missione a Sarajevo per l’Iscr

Prima missione a Sarajevo per una delegazione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) italiano, guidata dalla direttrice della Scuola di formazione, Donatella Cavezzali, per dare avvio a un progetto di collaborazione con il Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina. L’iniziativa, nata su impulso del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e finanziata da nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Ambasciatore Schioppa nuovo segretario generale Eui

L’ambasciatore Vincenzo Schioppa e’ il nuovo segretario generale dell’Istituto Universitario Europeo (Eui) di Firenze. Dopo aver servito in Sudafrica e Libia, l’ambasciatore va a sostituire Pasquale Ferrara alla guida dell’Istituto creato 40 anni fa dai sei Paesi fondatori dell’Unione europea e sostenuta da 21 Stati membri e dalla Commissione. L’Eui ha una posizione di assoluta […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Berlino – Informazione e impegno sociale: ecco gli italiani dell’anno

Il Premio “Italiano dell’anno”, assegnato dal Comites di Berlino (i Comites sono organismi di rappresentanza degli italiani residenti in ogni circoscrizione consolare) va anche quest’anno a due connazionali che, con il loro impegno, hanno significativamente contribuito alla valorizzazione dell’identità italiana nel territorio di Berlino, Brandeburgo, Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. “Il Comitato – spiegano gli organizzatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Repubblica Ceca – Filarmonica della Scala di Milano a Praga il 15 aprile

La Filarmonica della Scala di Milano si esibira’ in concerto a Praga il 15 aprile nella Sala Smetana della Casa Comunale della capitale ceca. Sotto la direzione del maestro Myung-Whun Chung, i musicisti eseguiranno la Sinfonia No. 40 in sol minore, KV 550 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia No. 5 di Gustav Mahler. […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Bruxelles – Territorio e tradizione, Experience Etruria approda al Parlamento europeo

Experience Etruria non è solo un progetto, ma un’esperienza multisensoriale: un’iniziativa nata in occasione di Expo Milano 2015 dalla volontà di 17 Comuni tra Lazio, Toscana e Umbria che hanno messo a punto un programma fatto di itinerari, mostre, film di animazione 3D e carte interattive. Anche l’ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Vincenzo Grassi, ha espresso […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Mosca – Moda, aziende italiane determinate a rimanere nel mercato russo

Sono 92 le aziende italiane presenti alla fiera “Collection Premie’re Moscow” (Cpm), il principale evento del settore moda che si svolge in Russia due volte l’anno: a febbraio per le collezioni autunno-inverno e a settembre per quelle primavera-estate. A questa edizione, la 26esima, partecipano 23 Paesi, di cui sette hanno un padiglione nazionale (Italia, Finlandia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Madrid – Istituto cultura con eccellenze italiane ad ArcoMadrid

Con la mostra “Illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane”, l’Istituto italiano di cultura di Madrid ha partecipato alle attivita’ di ARCOMadrid, la fiera d’arte contemporanea della capitale spagnola giunta alla 35esima edizione. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e l’Istituto italiano di Madrid, e’ stata inserita nel programma delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
L’Aja – Pionieri e nuovi migranti: le storie di 1001 italiani in terra olandese

Spazzacamini, terrazzieri, figuristi e gelatai dell’Ottocento, minatori e operai, docenti e ricercatori universitari, scienziati, espatriati e “transmigranti” dell’epoca attuale: sono i protagonisti del libro “1001 Italiani. Storia e storie di italiani nei Paesi Bassi”, il primo studio organico in lingua italiana, scritto da Daniela Tasca, sul contributo dei nostri connazionali alla storia e allo sviluppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Inghilterra – torna a Londra la Biennale di Venezia

A Londra e’ protagonista la Biennale di Venezia. In occasione della quindicesima Esposizione Internazionale di Architettura, che avra’ come titolo “Reporting from the front” e sara’ aperta dal 28 maggio al 27 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) ha ospitato una presentazione dell’evento curata dal presidente della Biennale, Paolo Baratta, e dal curatore, l’architetto cileno […]

Leggi di più