Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
25 Febbraio 2016
Gentiloni: colloquio con il Ministro degli Esteri greco

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri greco Nikos Kotzias.   “L’Italia – ha detto Gentiloni – considera pericolose iniziative unilaterali in tema di immigrazione e l’Italia non condivide le posizioni che mirano ad attribuire a un singolo Paese, come la Grecia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2016
Berlino – L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra: mostra storico-documentaria

Appuntamento con la storia a Berlino. Verrà inaugurata oggi – mercoledì 24 febbraio – e resterà allestita fino a giovedì 24 marzo la mostra “L’Italia e la diplomazia della grande guerra. Origini, sviluppi, conseguenze”. I documenti e le immagini che caratterizzano il percorso espositivo – da telegrammi a lettere confidenziali, da manifesti a pamphlets – […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2016
Stoccolma – Libri, Giuseppe Cassini presenta “17ᵃ agenzia. L’America al bivio”

Un diplomatico scrittore protagonista in Svezia. L’ambasciata italiana in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Stoccolma ha organizzato la presentazione dell’ultimo libro di Giuseppe Cassini dal titolo “La 17ᵃ agenzia. L’America al bivio: recuperare o recidere le gloriose origini pre-imperiali”. Si tratta di un volume strutturato in tre distinte parti stilisticamente diverse, ma accumunate […]

Leggi di più
Comunicati
24 Febbraio 2016
Gentiloni: incontro con il Vice Primo Ministro macedone

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Primo Ministro macedone Fatmir Besimi. L’emergenza migratoria al centro dei colloqui. “L’Italia apprezza e sostiene gli sforzi di Skopje nella gestione dei flussi migratori” ha detto il Ministro Gentiloni che ha  ribadito la necessità di un impegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2016
Ankara – ‘Orizzonti italiani’, in Turchia un 2016 doc tra economia e cultura

La nuova edizione di “Orizzonti italiani”, il programma realizzato a cura delle istituzioni italiane operanti in Turchia, “nel corso del 2016 offrirà al pubblico turco e alla comunità italiana residente un’ampia serie di eventi e iniziative per la promozione delle relazioni tra i nostri due Paesi. Dalla musica al cinema, dalle arti figurative all’archeologia, dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
DEI – Polonia: pronto piano per rilancio economia da 230 mld euro

Un piano per lo sviluppo economico della Polonia, con misure ambiziose per sostenere l’innovazione e la competitivita’ del sistema economico polacco e stimolare la crescita. Lo ha presentato il Vice Primo Ministro e Ministro per lo Sviluppo, Mateusz Morawiecki, spiegando che l’obiettivo e’ portare il Pil pro capite polacco nella media europea entro il 2030. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Atene – va in mostra archivio Pandolfini e Siaterli

L’archivio Pandolfini & Siaterli va in scena ad Atene: il 2 marzo, nell’ambito della terza edizione del ‘Print Fest’ dedicato alle arti grafiche e all’arte della stampa, l’Istituto italiano di cultura presenta la mostra “Artisti italiani anni ’70-’80”. L’esposizione, che rimarra’ aperta fino al 22 marzo, prende vita dalla collezione dell’archivio del Centro di Grafica […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2016
Tirana – Architettura e paesaggio, esperti italiani e albanesi a confronto

“Evoked – Architectural Diptychs”. Questo il titolo della mostra che verrà inaugurata oggi pomeriggio al  Fab Gallery-Università delle Arti di Tirana. Organizzata dall’Agenzia Nazionale della Pianificazione del Territorio, Politecnico di Bari e Intbau (International Network for Traditional Building, Architecture & Urbanism) Albania in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, rimarrà aperta la pubblico (ingresso libero) […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Roma – Insegnare italiano all’estero: attivo bando per laureati

‎C’e’ tempo fino al 7 marzo per i laureati magistrali che si vogliono candidare per andare a insegnare la lingua italiana presso Universita’ all’estero. Il bando, volto alla creazione di graduatorie per aree geografiche, e’ visibile e scaricabile dal sito dell’Universita’ per Stranieri di Siena, insieme ai moduli per la candidatura. Il progetto e’ curato […]

Leggi di più
Comunicati
22 Febbraio 2016
Missione del Sottosegretario Benedetto Della Vedova a Minsk

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova sarà da oggi al 24 febbraio a Minsk alla guida di una delegazione di associazioni imprenditoriali e aziende per co-presiedere la prima Commissione economica mista tra Italia e Bielorussia.  La delegazione comprende rappresentanti della Farnesina, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’Agenzia […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
Bruxelles – “Essere Leonardo da Vinci”: in scena l’intervista impossibile di Finazzer Flory

Un’intervista impossibile a Leonardo da Vinci per scoprire la vera dimensione del suo genio. Massimiliano Finazzer Flory indossa costumi d’epoca e porta in scena il suo progetto più ambizioso: “Essere Leonardo Da Vinci. Un’intervista impossibile”. Lo spettacolo sbarca a Bruxelles, al teatro dell’Istituto di cultura italiano, martedì 23 febbraio alle 19, inaugurando un tour internazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2016
A Fotobiennale archivio Graziani Arici incanta Mosca

E’ arrivato per la prima volta in Russia il prezioso e ricco archivio di uno dei piu’ importanti fotografi e archivisti d’Italia, il veneziano Graziano Arici. La mostra “Graziano Arici. Venezia. La cultura del mondo e i suoi volti” e’ appena stata inaugurata al Maneggio di Mosca, il grande spazio espositivo di fronte al Cremlino, […]

Leggi di più