Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Italia-Serbia: Gentiloni, Ue apra capitoli negoziali entro l’anno – ”Non si puo’ tenere fermo un percorso cosi’ rilevante”

“L’Italia è assolutamente convinta che il percorso di integrazione europea della Serbia debba fare passi avanti, con l’apertura di capitoli negoziali entro quest’anno”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, in conferenza stampa a Belgrado con il collega serbo Ivica Dacic. “Non possiamo tenere fermo un percorso di rilevanza così grande per l’Ue. La Serbia […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Dei – Germania: chiede finanziamento Ue da 2,8 mld per infrastrutture

Germania: chiede finanziamento Ue da 2,8 mld per infrastrutture La Germania ha chiesto alla Commissione Ue un finanziamento da 2,8 miliardi di euro per alcuni progetti infrastrutturali che rientrano nel quadro del programma per la rete transeuropea dei trasporti e della “Connecting Europe Facility”. I fondi serviranno per la realizzazione di circa 30 progetti. In […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Praga – Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra

Si chiama “Costanzo Rovati. Un percorso nella materia” la nuova mostra che l’Istituto italiano di cultura di Praga dedica all’artista milanese, che sperimenta ogni tipo di materia, da quelle più tradizionali come pietra, marmo, legno, ceramica, bronzo a quelle più inusuali, come plastica, nylon, scarti industriali. Manipolazione, scarto e riuso, sono probabilmente le parole chiave […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Budapest – Rassegna musicale I-Talents 2015, Beatrice Rana protagonista

A soli nove anni ha debuttato come solista a fianco di un’orchestra. A diciotto anni si è aggiudicata il primo premio e tutti i premi speciali al Concorso Internazionale di Montréal. A vent’anni si è imposta nel panorama musicale internazionale vincendo il Secondo Premio e il Premio del Pubblico al prestigioso concorso “Van Cliburn”. È […]

Leggi di più
Note di accreditamento
31 Marzo 2015
Punto stampa congiunto Ministro Gentiloni – Ministro Esteri austriaco Sebastian Kurz (Farnesina, 7 aprile 2015)

Martedì 7 aprile alle ore 15.30 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni incontrerà alla Farnesina il suo omologo austriaco Sebastian Kurz. Al termine dell’incontro è previsto un punto stampa congiunto. I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la conferenza stampa sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo […]

Leggi di più
Comunicati
31 Marzo 2015
Il Sottosegretario Della Vedova si reca oggi in visita nel Principato di Monaco

Della Vedova avrà incontri istituzionali con il Ministro di Stato, Michel Roger, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, Gilles Tonelli, il Ministro delle Finanze, Jean Castellini, il Ministro agli Affari Interni, Paul Masseron, il Ministro per le Infrastrutture, l’ambiente e la pianificazione, Marie-Pierre Gramaglia e il Ministro degli Affari Sociali, Stephane Valeri. Al […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Praga – Alba Rohrwacher incanta, tributo al FebioFest

L’attrice italiana Alba Rohrwacher ha incantato il Praga FebioFest, che le ha dedicato un tributo con la proiezione de ‘La solitudine dei numeri primi’ di Saverio Costanzo, ‘Il comandante e la cicogna’ di Silvio Soldini e ‘Le meraviglie’ di Alice Rohrwacher, film premiato l’anno scorso a Cannes. La kermesse cinematografica, giunta alla 22esima edizione, ha […]

Leggi di più
Interviste
31 Marzo 2015
Gentiloni: «La Serbia deve essere premiata per il coraggio di compiere quello che l’Eu le sta chiedendo» (Politika)

Il Ministro Paolo Gentiloni intervistato dal quotidiano ‘Politika’ Traduzione non ufficiale   L’Italia ha sempre sostenuto l’esigenza di una sollecita apertura di un primo capitolo negoziale con la Serbia, in considerazione del coraggio e della determinazione dimostrati dal Paese nell’affrontare le delicate riforme richieste dalla UE. Il coraggio e la determinazione vanno riconosciuti. I dubbi […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Nomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura a Londra, Mosca e New York

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di tre tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama” e basata sul lavoro istruttorio di una commissione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2015
Malta – Promozione lingua e cucina italiana, tre eventi

Settimana intensa a La Valletta, palcoscenico per una serie di eventi dedicati alla promozione della lingua e della cultura enogastronomica italiana. L’Istituto italiano di cultura ha ospitato la presentazione del libro “Pietro Parisi. Un cuoco contadino. I volti della sua terra”, alla quale hanno preso parte, insieme all’autore, l’ambasciatore italiano, Giovanni Umberto De Vito, l’ambasciatore […]

Leggi di più
Interviste
30 Marzo 2015
Gentiloni: Europe risks ignoring threat from south, warns Italy (Financial Times)

Europe risks perilously overlooking threats from its southern flank as the Ukraine crisis dominates attention and reawakens old habits from the cold war, Italy’s foreign minister warns. “We are a bit too concerned by what happens on our northeastern borders because of the perfectly understandable and strong narrative of the 20th century,” said Paolo Gentiloni […]

Leggi di più
Comunicati
26 Marzo 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro turco degli Affari Europei

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro turco degli Affari Europei Volkan Bozkir. Al centro dei colloqui la prospettiva europea della Turchia che Bozkir ha confermato essere obiettivo nazionale prioritario e alla quale Gentiloni ha ribadito il pieno appoggio dell’Italia. I due interlocutori hanno […]

Leggi di più