Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dublino – Istituto italiano festeggia Dante con eventi

Appuntamenti letterari e non: e’ un calendario fitto di eventi quello organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Dublino per festeggiare il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri. Dopo un primo convegno a febbraio, per tutto il mese di giugno un gruppo di professori, tra cui Corinna Salvadori Lonergan, terra’ una serie di conferenze analizzando diversi aspetti del poema dantesco, dal legame complesso e intenso con Firenze, alla concezione della guerra nella Commedia e nella vita del poeta, la simbologia dell’acqua nell’opera di Dante e l’influenza della Commedia nella cultura popolare contemporanea.

Serie di conferenze sul  poema dantesco

Sempre nell’abito delle celebrazioni, per domani e’ stata organizzata una serata dedicata al poeta premio Nobel Seamus Heaney, profondo conoscitore dell’opera dantesca e autore di alcune traduzioni di canti della Commedia e di adattamenti e trasposizioni da altre opere di Dante. Seguira’ lo spettacolo teatrale di Matteo Belli, intitolato “Ora X: Inferno di Dante”, che mette in scena la musicalita’ della terzina dantesca ed evoca l’immediatezza e la vitalita’ dei versi piu’ famosi e piu’ teatrali della prima cantica. Per la fine dell’anno invece e’ prevista la lettura dell’intera Divina Commedia: nell’arco di tre giorni, ciascuno dedicato ad una cantica, saranno coinvolti almeno 100 lettori di diversa provenienza e interessi, alternando l’italiano ad altre lingue in cui la Commedia e’ stata tradotta.