Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2023
Sarajevo, presentata edizione italiana del libro “War Childhood”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha organizzato, insieme alla locale Delegazione dell’Unione Europea, un evento per celebrare il sesto anniversario del World Childhood Museum (Museo dell’infanzia di guerra), uno dei musei più apprezzati e visitati in città, vincitore nel 2018 del Council of Europe Museum Prize nell’ambito del programma “Museo dell’anno”. All’iniziativa, che ha suscitato una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Febbraio 2023
Cracovia, conferenza su Herling tra Italia e Polonia

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia organizza per il 27 febbraio la conferenza “Gustaw Herling: un ritratto tra Italia e Polonia”. Polacco di nascita, internato in Unione Sovietica, in seguito membro del II Corpo d’Armata del Generale Anders, Gustaw Herling è stato un intellettuale eclettico e impegnato, nonché un ponte culturale tra la Polonia, l’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
24 Febbraio 2023
Partecipazione del Vice Ministro Edmondo Cirielli alle commemorazioni per l’anniversario dell’aggressione da parte della Federazione Russa presso l’Ambasciata ucraina a Roma

Venerdì 24 febbraio alle ore 10, si è svolta nella cornice dell’Ambasciata d’Ucraina a Roma la commemorazione del primo anniversario dell’aggressione da parte della Federazione Russa. Il Vice Ministro Cirielli ha presenziato alla cerimonia in rappresentanza del Governo. Durante la cerimonia, il Vice Ministro ha avuto modo di sottolineare come la guerra abbia sconvolto le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2023
Bruxelles, dibattito su intelligenza artificiale e autonomia robot

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza per il 22 febbraio un dibattito su intelligenza artificiale e implicazioni etiche. A parlarne nella sede dell’Istituto saranno Elio Tuci, professore presso la Facoltà di Informatica dell’Università di Namur, in Belgio, e Dominique Lambert, professore di Logic, Epistemology, Philosophy of nature, Philosophy of Mathematics and Theoretical Physics nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2023
Antonio Tajani “Armi per la libertà dell’Europa ma è difficile che invieremo i caccia” (La Stampa)

La staffetta a Kiev tra Joe Biden e Giorgia Meloni «ha un grande significato», spiega Antonio Tajani. «Mostra l’unità dell’Occidente e della Nato nella difesa dell’indipendenza dell’Ucraina», dice il ministro degli Esteri, che è in partenza per New York, dove parteciperà all’assemblea generale dell’Onu, in una sessione speciale organizzata a un anno dall’inizio della guerra. […]

Leggi di più
Interviste
21 Febbraio 2023
Antonio Tajani “Armi per la libertà dell’Europa ma è difficile che invieremo i caccia” (La Stampa)

La staffetta a Kiev tra Joe Biden e Giorgia Meloni «ha un grande significato», spiega Antonio Tajani. «Mostra l’unità dell’Occidente e della Nato nella difesa dell’indipendenza dell’Ucraina», dice il ministro degli Esteri, che è in partenza per New York, dove parteciperà all’assemblea generale dell’Onu, in una sessione speciale organizzata a un anno dall’inizio della guerra. […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2023
Missione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, a Monaco di Baviera

Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà da oggi, sabato 18 febbraio 2023, a Monaco di Baviera (Germania) per prendere parte ai lavori della 59a Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC). Il Vicepresidente Tajani interverrà durante la sessione dedicata al ruolo internazionale e […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2023
Colloquio telefonico del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con il Ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto questa mattina un lungo e cordiale colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu. Il contatto fra i due Ministri – il quinto in quattro mesi – fa seguito a quello delle prime ore del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2023
A Berlino l’opera “Sky Partition” di Patrizio Travagli

È stata presentata presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino l’opera “Sky Partition”, installazione “site-specific” dell’artista fiorentino Patrizio Travagli. Il progetto trae ispirazione dalla Porta di Ishtar, custodita presso il Pergamon Museum di Berlino, e si avvale della cooperazione di Staatliche Museen zu Berlin (SMB), l’ente statale tedesco che raggruppa i musei della capitale. L’installazione è costruita […]

Leggi di più
Comunicati
14 Febbraio 2023
Incontro del Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, con l’Ambasciatore del Portogallo, Bernardo Luís De Carvalho Futscher Pereira

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato l’Ambasciatore del Portogallo, Bernardo Luís De Carvalho Futscher Pereira. L’Amb. Sequi ha sottolineato le profonde e consolidate affinità tra i due Paesi sui principali dossier europei e ribadito la necessità di aumentare i contatti e gli scambi al fine di promuovere un’ancora più stretta […]

Leggi di più