Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
7 Novembre 2022
Partecipazione del Sottosegretario Tripodi alla riunione INCE a Sofia

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato a Sofia alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Iniziativa Centro Europea (INCE) sotto la presidenza di turno della Bulgaria. Al centro della discussione, il sostegno della regione all’Ucraina e il contributo dell’INCE, la più antica e articolata organizzazione regionale operante […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2022
La mostra “Magister Raffaello” fa tappa a Madrid

Nell’undicesima tappa del suo lungo viaggio attorno al mondo, la mostra Magister Raffaello arriva nelle splendide sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, dove resterà in esposizione fino al 15 gennaio 2023. Ideata in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello e curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati, con la co-curatela di Federico Strinati e il […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2022
Incontro del Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi, con la Segretaria di Stato al Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero, Amb. Livia Leu

Il Segretario Generale, Amb. Ettore Sequi, ha ricevuto la Segretaria di Stato al Dipartimento federale degli Affari Esteri svizzero, Amb. Livia Leu, nel quadro delle periodiche consultazioni bilaterali tra rispettivi Ministeri degli Esteri. L’incontro ha consentito di affrontare i principali temi nell’agenda bilaterale, europea e internazionale, confermando la forte convergenza di vedute e la profonda […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2022
Lituania – primo parco eolico offshore nel Baltico

Il Governo lituano sta predisponendo le procedure per la realizzazione del primo parco offshore nel Mar Baltico. Il parco dovrebbe entrare in funzione nelle acque territoriali lituane vicino a Palanga nel 2028 con una capacità di circa 700 MW, generando fino a 3 TWh di elettricità verde ogni anno, fornendo circa un quarto del fabbisogno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Novembre 2022
Kosovo, Vinicio Capossela al Peja Jazz Festival

A Peja, nella regione occidentale del Kosovo, si esibisce martedì 8 novembre il cantautore polistrumentista (e scrittore) Vinicio Capossela, nella giornata di chiusura del “Peja Jazz Festival”. Il concerto, realizzato col sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pristina e dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana nell’ambito del piano di promozione integrata “Vivere all’Italiana”, è in programma alle ore 20 al Cinema “Jusuf […]

Leggi di più
Comunicati
31 Ottobre 2022
Russia: Statement by the High Representative on behalf of the EU on Russia’s decision to suspend its participation in the UN Black Sea Grain Initiative

Russia’s unjustified decision to suspend its participation in the UN Black Sea Grain Initiative obstructs the export of much needed grain to address the global food crisis. Russia is solely responsible for the global food security crisis it has caused by its unprovoked and unjustified war of aggression against Ukraine and its blockade of Ukrainian […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2022
La Fenice a Berlino: presentazione della Stagione 2022/2023

L’Ambasciatore Armando Varricchio ha ospitato ieri sera in Ambasciata un concerto del Teatro La Fenice di Venezia, organizzato in occasione della presentazione in Germania della stagione operistica 2022/23. Sul palco si sono alternati il soprano Michela Antenucci, il mezzosoprano Giuseppina Bridelli e il basso Adolfo Corrado, accompagnati al pianoforte da Michele Bolla. Nel repertorio della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2022
Kazakhstan, missione dell’Ambasciatore Alberti in Turkestan

“Cultura, impresa, sostenibilità”. Queste le direttrici della missione effettuata il 25-26 ottobre dall’Ambasciatore d’Italia in Kazakhstan, accompagnato dal Dr. Emilio Sessa, capo dell’Ufficio Economico dell’Ambasciata, nella Regione di Turkestan, una delle più dinamiche del Paese, dotata di notevole potenziale nei settori turistico e culturale. Oggetto dell’incontro con il nuovo governatore della Regione, Darkhan Satybaldy, alcune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2022
Made in Italy della moda protagonista a Bruxelles

In occasione del primo anniversario della campagna di nation branding #beIT, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha dato vita ad una nuova iniziativa di diplomazia economica dedicata alla promozione del Made in Italy. Si tratta del progetto “ApritiModa”, organizzato in collaborazione con la Farnesina, le Rappresentanze Permanenti Presso l’Unione Europea e la NATO, la Camera Nazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2022
In Irlanda una mostra sui Mondiali di Calcio

In occasione dei Campionati Mondiali di Calcio 2022, e per celebrare lo stretto legame che ha unito l’Irlanda e l’Italia nelle fasi finali delle passate edizioni del torneo, l’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda, porta a Cork e Dublino una mostra di materiali originali che ripercorre le edizioni 1990, 1994 e 2002 della Coppa. Il 13 novembre 2022 verrà inaugurata, nello spazio […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2022
Colloquio telefonico del Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, con il nuovo Segretario Generale del Quai d’Orsay, Amb. Anne-Marie Descôtes

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha avuto un primo contatto telefonico con il nuovo Segretario Generale del Quai d’Orsay, Amb. Anne-Marie Descôtes.   L’Amb. Sequi ha sottolineato l’importanza di continuare a rafforzare il dialogo bilaterale e tradurlo in azioni e iniziative congiunte, come del resto previsto dal Trattato del Quirinale.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Ottobre 2022
Lisbona, sostenibilità ed energie pulite, 500 imprese si confrontano

Sostenibilità e energie pulite per raggiungere la neutralità carbonica: sono stati i temi al centro di un evento organizzato dall’’Ambasciata d’Italia a Lisbona che ha riunito, presso la sede della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP), circa 500 imprese italiane e dei nove Paesi lusofoni membri dell’Associazione. Il seminario “Energie Rinnovabili – Tecnologie Innovative […]

Leggi di più