Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
Vienna, convegno “Risorgimento italiano come itinerario europeo”

“Per costruire un’Europa sempre più solida è importante poter partire da una lettura condivisa della storia. Dopo la conferenza di aprile dedicata a De Gasperi e il convegno di giugno sull’Alto Adige-Sud Tirolo questo è il terzo appuntamento di riflessione congiunta sulla storia comune tra Italia ed Austria, stavolta allargato anche alla Francia, come è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2022
A Trieste terza edizione del Forum della Scienza

La Farnesina si congratula con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per l’assegnazione a Trieste nel 2024 della terza edizione del “Big Science Business Forum” (BSBF), momento di incontro tra le più grandi strutture di ricerca ed imprese “high-tech” a livello mondiale. L’ultima edizione si è svolta la settimana scorsa, in Spagna, a Granada, quando […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Ottobre 2022
Madrid, Ambasciatore Guariglia visita fiera ortofrutticola Fruit Attraction

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha visitato la fiera “Fruit Attraction”, una delle principali fiere ortofrutticole d’Europa, che si tiene ogni anno nella capitale spagnola. Sono 72 le aziende italiane presenti all’edizione 2022 della manifestazione. Nel corso della visita, l’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato come la grande partecipazione di aziende italiane a “Fruit Attraction” sia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2022
Italia protagonista al festival del fumetto di Mostar

L’Italia in primo piano al Festival internazionale del fumetto di Mostar (Mostrip), giunto alla settima edizione: un nutrito ed eterogeneo team di disegnatori italiani (Sarah Burrini, Anna Lazzarini, Oscar Scalco, Giovanni Freghieri, Stefano Bidetti, Alessandro Nespolino, Walter Venturi), che ha realizzato lavori di alto pregio, è stato tra i più ammirati protagonisti della rassegna. Insieme […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Bruxelles: “porte aperte” alla Residenza dell’Ambasciata d’Italia

In occasione delle giornate del patrimonio indette dalla città di Bruxelles, anche la Residenza dell’Ambasciata d’Italia in Belgio ha aperto le porte ai visitatori. L’iniziativa “porte aperte” ha permesso ai visitatori conoscere più da vicino le attività dell’Ambasciata e delle sue articolazioni (politico, economico-commerciale, consolare, culturale) e la storia della Residenza. L’evento è stato anche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Presentato a Berlino programma Teatro alla Scala 2022-23

È stato presentato presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino il programma della Stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala, che si aprirà il prossimo 7 dicembre. Ospite dell’Ambasciatore Armando Varricchio, il Sovrintendente Dominique Meyer che ha illustrato il programma completo e i molti progetti per i ragazzi e le famiglie. E’ stato anche fatto il punto sui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Sarajevo, conferenza su rilancio progetto museo “Ars Aevi”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo – in collaborazione con l’ufficio di Tirana dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo-AICS – ha organizzato la Conferenza “A vision becomes reality”, dedicata al progetto del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”, disegnato dall’architetto Renzo Piano. Un evento che ha testimoniato il definitivo rilancio del progetto, rimasto fermo per lungo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Belgrado, sfilata di presentazione di “Balestra Reload”

Si è svolta presso l’Ambasciata d’Italia a Belgrado la sfilata di presentazione di ”Balestra Reload”, la prima collezione ready-to-wear della storica casa di moda italiana. All’evento – il primo di una serie dedicata alla moda italiana in Serbia – era presente Federica Balestra a testimonianza di un brand che sta attraversando un importante passaggio generazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Lisbona, webinar su cambiamenti climatici e risorse idriche

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar su “Siccità: Cambiamenti Climatici e Gestione delle Risorse Idriche. Sfide e Opportunità di Collaborazione tra Italia e Portogallo”, a cui hanno partecipato circa 300 aziende italiane e portoghesi. L’iniziativa – inserita nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 e realizzata in collaborazione con la Camera di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2022
A Palazzo Borromeo dibattito su Adriano Olivetti

In collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, si è tenuto a Palazzo Borromeo l’evento “Il cammino della Comunità. Impresa, cultura e territorio: la lezione di Adriano Olivetti”. Si è trattato del secondo appuntamento con la Fondazione, che quest’anno celebra i 60 anni dalla sua costituzione. Dopo i saluti introduttivi dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2022
Mostra su Piranesi al Museo Nazionale di Oslo

L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Piranesi and the modern”, allestita presso il Museo Nazionale della capitale norvegese. La mostra analizza l’influenza che il visionario architetto del Settecento, Giovanni Battista Piranesi, ha avuto sulla definizione delle idee di modernità in varie discipline artistiche del XX e XXI secolo. Innovazioni come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2022
Dibattito su Pasolini a Palazzo Borromeo

A Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolto lo scorso 20 settembre un incontro dal titolo “Il dibattito su Pasolini a cent’anni dalla nascita”. Un evento organizzato in collaborazione con il Centro di ricerca CAST (Catholicism and Audiovisual Studies) di Università UniNettuno, a cui hanno partecipato, fra gli altri, l’Ambasciatore […]

Leggi di più