Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
23 Marzo 2022
Comunicato congiunto dei Paesi ‘Quint’ su Kosovo

Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti hanno svolto un intenso lavoro nei mesi scorsi per individuare d’intesa con i Governi di Kosovo e Serbia una soluzione pragmatica per consentire ai cittadini kosovari aventi diritto, di esercitare il loro diritto a partecipare alle elezioni in Serbia previste il 3 aprile 2022. Siamo consapevoli che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2022
Germania, numerose iniziative per l’Italian Design Day

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha aperto le iniziative in programma per la sesta edizione dell’Italian Design Day con un dibattito su design, nuove tecnologie e futuro sostenibile. Ad affrontare il tema sono stati Marco Sammicheli, responsabile relazioni internazionali della 23ma Triennale nonché Sovrintendente del Museo del Design Italiano, e il designer tedesco Konstantin Grcic (già […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Marzo 2022
Italian Design Day a Pristina

L’Ambasciata d’Italia in Kosovo e l’Ufficio ICE di Tirana hanno organizzato a Pristina un evento per celebrare la VI Giornata del Design Italiano, che si tiene oggi 22 marzo (presso l’Hotel Emerald), a cui partecipano i Ministri della Cultura e dell’Industria, il Sindaco di Pristina e professionisti del settore. Ad aprire la manifestazione, sarà l’Ambasciatore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Marzo 2022
Sofia: Ambasciatrice Zarra incontra Ministro Innovazione

L’innovazione digitale, l’alta tecnologia, la ricerca spaziale, la digitalizzazione e gli investimenti in ricerca applicata per le nuove fonti di energia, con particolare attenzione per l’idrogeno: sono questi i settori di sviluppo su cui la Bulgaria punta e vuole attrarre investimenti stranieri. Ne hanno parlato l’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra, e il Ministro bulgaro […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Italia-Svizzera. Firmato accordo sul reciproco riconoscimento delle targhe-prova

BERNA, 17 marzo. Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, e la Segretaria di Stato al Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero, Livia Leu, hanno firmato oggi a Berna l’accordo sul reciproco riconoscimento delle targhe-prova. Il testo, frutto di un lungo negoziato, consentirà la circolazione su […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Italia-Svizzera. Incontro del Segretario Generale della Farnesina Sequi con la Segretaria di Stato agli Affari Esteri Leu

BERNA, 17 marzo. Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, si è recato oggi in missione a Berna per svolgere consultazioni con la Segretaria di Stato al Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero e capo negoziatrice con l’UE, Livia Leu. Nel corso dell’incontro l’Amb. Sequi ha […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Colloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con omologo ucraino Dmytro Kuleba

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Nel ribadire la ferma condanna dell’Italia per l’ingiustificata e inaccettabile aggressione russa all’Ucraina e per gli atroci attacchi ai civili delle ultime ore, il Ministro ha confermato l’unità della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Marzo 2022
Praga: all’Italian Design Day si parla del vetro

Il 23 marzo, in occasione della VI edizione dell’Italian Design Day, giornata internazionale del design italiano, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la CAMIC (Camera di Commercio e dell’Industria Italo-ceca) presentano ‘’COMMON GLASS’’, un progetto dedicato al nuovo linguaggio del vetro contemporaneo che mette in dialogo le realtà più […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Moldova. Fornitura di beni umanitari della Cooperazione Italiana in favore dei rifugiati provenienti dall’Ucraina e intervento del Fondo Migrazioni per assistenza a minori

Nell’ambito degli sforzi messi in campo dall’Italia per rispondere all’emergenza in Ucraina, la Cooperazione Italiana ha organizzato due spedizioni umanitarie, una via terra e l’altra con volo aereo, partite dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD) l’11 e il 14 marzo. Complessivamente sono partite per la Moldova circa 20 tonnellate […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2022
Partecipazione del Ministro Di Maio alla Cerimonia dei Patti Lateranensi

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa alla Cerimonia per il 93° anniversario della firma dei Patti Lateranensi e per il 38° anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato tra Italia e Santa Sede. Galleria fotografica della Cerimonia dei Patti Lateranensi  

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2022
Amsterdam, recital letterario sulla Shoah

L’ Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta ‘’Questo è stato’’ un Recital letterario con Sabrina Modenini tratto dall’omonimo libro di Piera Sonnino, con l’adattamento e la regia di Andrea de Manincor. Nel suo romanzo, Piera Sonnino ha raccontato la tragedia della deportazione e dello sterminio di tutta la sua famiglia – i genitori, i […]

Leggi di più