Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
31 Marzo 2022
“Opera Opera. Allegro ma non troppo” a Berlino

La mostra “Opera Opera. Allegro ma non troppo”, che raccoglie una selezione significativa delle opere di arte contemporanea della Collezione del MAXXI, è stata presentata ieri sera, 30 marzo, presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino. L’esposizione è in programma al PalaisPopulaire by Deutsche Bank di Unter den Linden dal 27 aprile al 22 agosto 2022. Al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Marzo 2022
Italia-Francia, accordo sulla bioeconomia circolare

Presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, è stato firmato nei giorni scorsi un Memorandum of Understanding tra le due associazioni nazionali per la bioeconomia circolare: Bioeconomy for Change (Francia) e Spring (Italia). L’intesa ha lo scopo di rinforzare la collaborazione tra i due ecosistemi nazionali a favore della ricerca, dell’industrializzazione e della commercializzazione di idee innovative […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2022
Incontro tra il Segretario Generale della Farnesina Sequi e il suo omologo cipriota Korneliou

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi il suo omologo cipriota, Amb. Kornelios Korneliou, per consultazioni sui principali temi bilaterali ed europei e su questioni internazionali di comune interesse. L’Amb. Sequi ha ribadito l’importanza che rivestono per l’Italia gli eccellenti rapporti con Cipro, nella comune vocazione mediterranea. Egli ha auspicato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Marzo 2022
Guida 2022 per aziende dell’agroalimentare in Norvegia

Una nuova ed aggiornata edizione della Guida per gli investitori ed esportatori italiani in Norvegia nel settore agroalimentare è stata pubblicata dall’Ambasciata d’Italia ad Oslo. Una guida che si concentra, in particolare, su pasta, vino, formaggi e prodotti ortofrutticoli. Arricchita di dati e informazioni, la nuova guida intende offrire un quadro orientativo del mercato dei prodotti agroalimentari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2022
Parigi, editori francesi e italiani a confronto

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, nell’ambito della settima edizione del festival “Italissimo” che si svolgerà dal 6 al 10 aprile, organizza un incontro tra editori francesi ed italiani per affrontare problematiche comuni e fare un punto sulle trasformazioni dell’editoria e delle traduzioni in entrambe le lingue. Un’occasione di scambio in vista del 2023, quando l’Italia sarà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2022
Lisbona, una mostra per celebrare Pasolini

Una mostra di immagini e parole celebra, a Lisbona, Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita. ‘’La lunga strada di sabbia’’, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Portogallo, in collaborazione con la Sociedade Nacional de Belas Artes e la Festa del Cinema Italiano in Portogallo, curata da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2022
L’Ambasciatore Guariglia al Convegno Internazionale di Studi Giacobei

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha preso parte, a Santiago di Compostela, al XII Convegno Internazionale di Studi Giacobei, presso il prestigioso Salone Reale dell’Ospedale dei Re Cattolici. Il Convegno di quest’anno, celebrato in occasione del Giubileo del Cammino (21-22), è dedicato ai “Percorsi del sapere, del camminare e del credere”, e vi partecipano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2022
Belgrado, l’eccellenza italiana nel lighting design

“Illuminotecnica italiana: luce intelligente per città intelligenti. L’eccellenza italiana nel lighting design al servizio della persona” è stato il tema della conferenza promossa a Belgrado, nell’ambito delle iniziative per l’edizione 2022 dell’Italian Design Day, dall’Ambasciata d’Italia, insieme all’ Agenzia ICE, all’ Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, alla Camera di Commercio italo-serba e a Confindustria […]

Leggi di più
Comunicati
25 Marzo 2022
Colloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con omologo ucraino Dmytro Kuleba

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Nel ribadire la ferma condanna per l’aggressione russa all’Ucraina, il Ministro ha confermato l’impegno dell’Italia nell’applicare le sanzioni concordate con partner e alleati per indurre il governo russo all’immediata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Marzo 2022
Barcellona, workshop per giovani su design digitale

Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona hanno organizzato, nell’ambito dell’edizione 2022 dell’Italian Design Day, un workshop esperienziale per avvicinare i giovani alla sperimentazione del design attraverso i nuovi media tecnologici digitali, ospitato dallo IED di Barcellona. “Non c’è futuro senza la sperimentazione quotidiana del futuro stesso”, questo il titolo dell’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Marzo 2022
Portogallo, conferenza di Giulio Vinaccia per Design Day

Per l’edizione 2022 del Design Day, dedicata alla rigenerazione, l’Ambasciata d’Italia in Portogallo ha invitato Giulio Vinaccia, il designer noto per il suo impegno internazionale volto a potenziare l’impatto sociale delle industrie creative. Premio Compasso d’Oro 2016 e World Green Design Award 2015, consulente dell’UNIDO e di diversi governi nazionali, Vinaccia ha condiviso con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2022
Incontro del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano con la Segretaria di Stato all’Economia della Confederazione Elvetica Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch

Il Sottosegretario di Stato On. Manlio Di Stefano ha avuto oggi una fruttuosa riunione di lavoro con la Segretaria di Stato all’Economia della Confederazione Elvetica Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, incentrata sulle relazioni bilaterali, sulla crisi ucraina e sulla riforma dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il colloquio ha fornito a entrambi l’occasione per confermare e valorizzare “l’eccellente partenariato tra […]

Leggi di più