Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
12 Aprile 2022
Berlino: inaugurato film festival “Femminile, plurale”

È stata inaugurata a Berlino la rassegna cinematografica ‘’Femminile, Plurale’’ che, con la presentazione di 11 opere di registe italiane, offre uno scorcio del cinema femminile nell’Italia contemporanea. Aprendo la serata inaugurale, l’Ambasciatore d’Italia, Armando Varricchio, ha dichiarato come “la rassegna cinematografica ‘Femminile, Plurale’ riprende e fa vivere lo spirito della Berlinale”. “Ritengo che uno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2022
Madrid: gruppo di lettura dedicato ai più piccoli

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli”- un ciclo di attività dedicate ai più giovani – e in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, ha programmato per il 23 aprile “C’era una volta, in Istituto…”, un gruppo di lettura per bambini e bambine tra i nove e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2022
Strasburgo: mostra ispirata alla “Vita Nova” di Dante

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo organizza la mostra “Primavera” del pittore Farhad Ostovani, ispirata alla “Vita Nova” di Dante Alighieri e realizzata in occasione del VII centenario della morte del poeta. La mostra, che rimarrà aperta fino al 4 maggio, espone 33 acquerelli (composti da pastelli e pigmenti su supporti fotografici) che accompagnano i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Aprile 2022
Belgrado, conferenza su prossime sfide scienza e tecnologia

L’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado hanno celebrato la V Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, con un convegno dal titolo “Make science and technology ready for the next challenges”. L’iniziativa ha dato l’occasione a scienziati e ricercatori italiani e serbi di confrontarsi e discutere delle politiche e dei programmi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Aprile 2022
“Sanremo Giovani BiH”, terza edizione in Bosnia Erzegovina

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha sostenuto anche quest’anno il concorso amatoriale “Sanremo giovani BiH”, primo concorso di questo genere organizzato in Bosnia Erzegovina, alla sua terza edizione. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Marco Di Ruzza, e su iniziativa del Primo Liceo di Sarajevo, si è svolto un mini festival che ha raccolto giovani studenti di italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2022
Bratislava, una mostra sull’opera di Gianni Rodari

Una mostra su Gianni Rodari, uno degli scrittori per l’infanzia più amati al mondo, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con la Katolícka univerzita v Ružomberku.  “Figure per Gianni Rodali. Eccellenze italiane”, inaugurata nella capitale slovacca lo scorso 30 marzo ed aperta fino al 22 aprile 2022, celebra il centenario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Aprile 2022
Amsterdam: Mario Pirovano presenta “Lu Santo Jullare Francesco”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam propone per l’8 e il 9 aprile lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame “Lu Santo Jullare Francesco” recitato da Mario Pirovano. L’opera viene rappresentata per la prima volta in terra olandese da Mario Pirovano, attore ed affabulatore che ha raccolto il testimone di Dario Fo e sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2022
Partecipazione del Sottosegretario Di Stefano all’evento “Country Presentation – Polonia”

Il Sottosegretario Manlio di Stefano ha partecipato ieri all’evento “Country Presentation – Polonia”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed ICE-Agenzia, con la collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia, insieme al Segretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico polacco, Grzegorz Piechowiak. Hanno, inoltre, preso parte all’evento l’Ambasciatrice della Repubblica di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Aprile 2022
Berlino, seminario e lectio magistralis su Dante

L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, per celebrare il settecentenario dantesco e ricordare i 25 anni dalla fondazione dell’Italienzentrum della Freie Universität Berlin, organizza un seminario sulla storia delle oltre centosettanta traduzioni dantesche in Germania. Prendono parte all’incontro Ludger Scherer, studioso di Dante e Petrarca e docente presso la Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn; Irene Fantappiè, esperta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Aprile 2022
Vienna: convegno, mostra e concerto su Metastasio

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in occasione della digitalizzazione dell’epistolario di Pietro Metastasio, dal 7 al 9 aprile, organizza un convegno internazionale di studi accompagnato da una mostra di lettere del poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano e un concerto della mezzosoprano Teresa Iervolino. Il programma è stato realizzato in collaborazione con META (Metastasio’s […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2022
Norvegia. Webinar sulle gare d’appalto per I prossimi progetti autostradali di Nye Veier

L’Ambasciata d’Italia a Oslo e Nye Veier, l’ente responsabile delle autostrade norvegesi, organizzano il 18 maggio 2022 alle ore 10:00 una conferenza virtuale sulle nuove gare d’appalto previste nel breve e medio termine. Durante il webinar saranno presentati alle aziende italiane il portafoglio di progetti previsti per i prossimi anni, i requisiti richiesti per partecipare […]

Leggi di più