Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
1 Marzo 2022
Oslo, seminario su architettura in Italia e Norvegia

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha organizzato un seminario su “Il viaggio degli architetti. Percorsi, connessioni e risonanze tra Italia e Norvegia nei secoli XX e XXI”. Protagonista dell’evento, l’architetto Antonello Alici (Università Politecnica delle Marche). I viaggi di artisti e architetti, come esperienza diretta di un luogo, si sono rivelati veicolo duraturo di […]

Leggi di più
Comunicati
27 Febbraio 2022
Partecipazione del Ministro Di Maio alla Ministeriale Esteri G7

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio ha partecipato oggi a una riunione in VTC dei Ministri degli Esteri dei Paesi G7 per discutere degli ultimi sviluppi in Ucraina. Durante l’incontro, a cui si è collegato anche il Ministro degli Affari Esteri ucraino Dmytro Kuleba, è stata riaffermata l’inaccettabilità dell’aggressione […]

Leggi di più
Comunicati
24 Febbraio 2022
Ucraina. Della Vedova all’OSCE: Italia condanna attacco Russia

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE, convocata di urgenza dalla presidenza polacca in relazione alla crisi ucraina, su delega del Ministro Di Maio, impegnato nella riunione del Consiglio Supremo di Difesa. “L’Italia condanna l’attacco della Russia all’Ucraina, ingiustificato e ingiustificabile. Nel XXI secolo non vi è posto […]

Leggi di più
Comunicati
22 Febbraio 2022
Il Ministro Di Maio ha partecipato alla riunione Ministeriale dei Paesi G7 sull’Ucraina

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio ha partecipato oggi a una riunione Ministeriale dei Paesi G7 convocata d’urgenza per discutere degli ultimi sviluppi della situazione in Ucraina e coordinare misure di risposta unitaria all’annuncio del Presidente della Federazione Russa, che costituisce un gravissimo ostacolo a una soluzione diplomatica alla […]

Leggi di più
Comunicati
22 Febbraio 2022
Della Vedova in Moldova. Colloqui su crisi ucraina e sicurezza regionale

Il sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, oggi e domani è in missione a Chisinau. Il sottosegretario presiederà oggi un concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia per celebrare il trentennale delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, alla presenza di membri del governo moldavo. Nella giornata di domani, mercoledì 23 febbraio, Della Vedova vedrà il ministro […]

Leggi di più
Comunicati
21 Febbraio 2022
Ucraina: dichiarazioni del Ministro Luigi Di Maio

La decisione delle autorità russe di riconoscere le cosiddette repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk è da condannare in quanto contraria agli accordi di Minsk e costituisce un grave ostacolo nella ricerca di una soluzione diplomatica. L’Italia continua a sostenere l’integrità e la piena sovranità dell’Ucraina nei suoi confini internazionalmente riconosciuti. L’Italia rivolge un appello […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2022
Atene, commemorazione del naufragio del Piroscafo “Oria”

Una cerimonia di commemorazione delle vittime del Piroscafo “Oria”, affondato il 12 febbraio del 1944 lungo le coste dell’Attica, nei pressi dell’isola di Patroklos, si è svolta ieri 20 febbraio presso il Monumento che ricorda queste onorevoli vittime e che si trova al chilometro 60 della strada costiera Atene–Sounion. Sulla nave erano presenti oltre 4.000 […]

Leggi di più
Comunicati
21 Febbraio 2022
Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, incontra l’Ambasciatrice del Kosovo in Italia Lendita Haxhitasim

Nella occasione del 14° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Kosovo, l’incontro tra il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, e l’Ambasciatrice del Kosovo in Italia Lendita Haxhitasim ha confermato il consolidamento delle relazioni bilaterali e il sostegno italiano al rafforzamento delle istituzioni democratiche del Kosovo e alle sue prospettive europee. Nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2022
Amburgo, visita online ai giardini di Villa Lante

Gli spettacolari giardini di Villa Lante, fra i più famosi giardini italiani manieristici del XVI secolo, sono oggetto di un progetto online – #andarpergiardini – ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Essi costituiscono l’attrazione principale di Villa Lante, situata a Bagnaia, frazione del Comune di Viterbo.  La visita è possibile sui canali social dell’Istituto, […]

Leggi di più