Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
9 Settembre 2021
Norvegia. Consorzio guidato da Webuild si aggiudica il maggiore contratto per la costruzione di infrastrutture stradali della storia norvegese

Il 7 settembre u.s. l’Amministrazione norvegese delle strade pubbliche (Statens Vegvesen) ha annunciato che il consorzio Sotra Link guidato dall’italiana Webuild si e’ aggiudicato il maggiore contratto per la costruzione di infrastrutture stradali della storia norvegese. Il valore totale del progetto, il cui nome è Rv 555 Sotrasambandet , è stimato a 2,3 miliardi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2021
Ambasciata di Madrid espone al Fuorisalone di Milano

L’Ambasciata d’Italia a Madrid partecipa al Fuorisalone di Milano, in corso fino al 10 settembre prossimo, nell’ambito della mostra “Interni Creative Connections”, con una propria installazione collocata nella suggestiva cornice del cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano. Si tratta di tre gabbie, evocative del lungo periodo di confinamento, all’interno delle quali sono esposti i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2021
Praga: una mostra “Dietro lo specchio”

Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, la Galleria Cermak Eisenkraft ha allestito negli spazi espositivi dell’edificio polifunzionale SmetanaQ, un’originale mostra intitolata “Dietro lo specchio” che, attraverso le opere di due artisti contemporanei di fama mondiale, l’italiano Marco Bagnoli e il francese di origine ceca Vladimír Škoda, propone uno sguardo innovativo sul contesto storico di entrambi gli autori e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
Il Consolato d’Italia a Izmir diventa verde

Il Consolato d’Italia a Izmir, in Turchia, diventa verde. Il CEO di SUREKO, societa’ del gruppo Recydia (CEMENTIR Holding), leader nel mercato turco nel trattamento e recupero rifiuti industriali, ha consegnato al Console d’Italia a Izmir, Valerio Giorgio, 6 raccoglitori, appositamente disegnati per le esigenze dell’Ufficio, al fine di consentire la raccolta differenziata di carta, plastica e vetro.  I rifiuti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
A Zurigo in spettacolo “La Locandiera” di Goldoni

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta lo spettacolo teatrale “La Locandiera”, tratto dall’omonima commedia di Carlo Goldoni a cura del gruppo teatrale “I Beccafichi”, per la regia di Enzo Scanzi. La celebre commedia in tre atti verrà presentata dal 9 settembre nella sala teatrale dell’Università di Zurigo a Irchel. Il gruppo teatrale “I Beccafichi” è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
Istanbul: Di Battista presenta “Morricone Stories”

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul con la Fondazione IKSV, partecipa al Festival Internazionale del Jazz, martedì 14 settembre con un concerto dal vivo dello Stefano di Battista Quartet, sulle rive del Bosforo, nel Sultan Park di Swiss Hotel Istanbul. Il famoso sassofonista Di Battista si esibirà con Fred Nardin al piano, Daniele Sorrentino double bass, André Ceccarelli alle percussioni. Considerato uno dei principali sassofonisti contralti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
Praga: Sciola e le sue sculture sonore

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta la mostra “Il mio tempo non ha tempo”, una selezione di sculture sonore dell’artista sardo Pinuccio Sciola messe a disposizione dalla Fondazione di San Sperate (Cagliari) a lui intitolata. Artista apprezzato a livello internazionale con mostre personali e opere esposte in molti paesi europei (Germania, Francia, Gran Bretagna, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
San Pietroburgo: una carta multimediale su Roma di Gogol

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo ha ideato una carta multimediale interattiva che permette di conoscere i luoghi frequentati da Gogol nel suo soggiorno romano: il Colosseo, Via del Corso, le trattorie e le chiese, i venditori di limonata, l’ambiente che ha accompagnato la creazione delle “Anime morte”, l’opera realizzata dallo scrittore russo proprio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
Dublino: Italia partecipa a Culture Night

L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino anche quest’anno partecipa al consueto appuntamento con Culture Night, che in questa edizione si terrà dal vivo venerdì 17 settembre nel giardino di Fitzwilliam Square, situato nel cuore della Dublino georgiana. Per l’occasione sarà presentato ufficialmente il videogioco “ITALY. Land of Wonders”: un magico viaggio multimediale che vuole far […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Edimburgo: in mostra i colori di Enzo Migneco

L’Istituto Italiano di Cultura insieme al Consolato Italiano di Edimburgo presenta una mostra di dipinti e incisioni di Enzo Migneco. L’artista, nato in Togo, che vive e lavora a Milano, nei suoi lavori compie un gesto d’amore verso la sua terra, ne coglie l’essenza e trasforma in colore le emozioni che ha vissuto prima come uomo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Copenaghen: serata dedicata alla Sicilia

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen dedica una serata alla Sicilia, per parlare dell’arte, della poesia e della mentalità siciliana. Organizzato da “Højskolen på Sicilien” l’evento previsto per il 6 settembre si svolgerà in lingua danese. A raccontare della cultura e dei tesori della Sicilia sarà Tine Kragh, storica dell’arte, artista e responsabile della Scuola […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Parigi: si parla dell’acqua nella Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Parigi, in collaborazione con l’Académie Française de l’Eau, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, propongono il 14 settembre una tavola rotonda sulla rappresentazione dei fiumi e dell’acqua in tutte le loro forme, simboli e significati nella Divina Commedia. L’opera infatti è organizzata intorno a […]

Leggi di più