Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
5 Luglio 2021
Norvegia restituisce all’Italia reperti archeologici

Il Governo norvegese ha restituito all’Italia alcuni reperti archeologici illecitamente esportati in Norvegia dal nostro Paese. A consegnare i reperti all’Ambasciatore italiano Alberto Colella, nel corso di una cerimonia al Museo di storia di Oslo che si è svolta qualche giorno fa, è stato il Ministro della cultura.   Si tratta di reperti, tutti inviati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Luglio 2021
A Madrid conferenza su Palomba Serafini Experience

In occasione dell’’Italian Design Day’, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ha collaborato alla realizzazione di una conferenza su Palomba Serafini Experience ‘Progetto e Materia’ a cura dell’architetta Ludovica Serafini. L’evento si terrà nella capitale spagnola il prossimo 8 luglio, ore 19, presso la sede del COAM (Calle de Hortaleza, 63).  La conferenza Palomba Serafini Experience “Proyecto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Luglio 2021
Norvegia, un webinar sulla ricerca italiana nell’Artico

L’Ambasciata d’Italia ad Oslo e l’Istituto Idrografico della Marina Italiana hanno organizzato un webinar per l’11 luglio prossimo sulla ricerca italiana nell’Artico. E’ un evento realizzato in occasione della conclusione della campagna di ricerca scientifica nell’Artico condotta dalla nave di ricerca ITS Alliance. La Marina Militare Italiana ha, infatti, lanciato nel 2017 un programma pluriennale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2021
A Madrid la prima mostra personale di Michael Fliri

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid annuncia la prima grande mostra personale in Spagna dell’artista visivo italiano Michael Fliri. Dal titolo ‘La luz nunca ve una sombra’, l’esposizione – visitabile dal 9 luglio al 30 settembre 2021 – sarà ospitata nelle sale del Palazzo d’Abrantes, sede dello stesso Istituto, ed è stata organizzata in collaborazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2021
Helsinki: design italiano e ripartenza sostenibile

L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki, organizzato l’8 luglio un confronto tra l’architetto Cristiana Cutrona e il professor Antonio Sciacovelli dell’Università di Turku sul tema al centro della quarta edizione dell’Italian Design Day: “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. Cristiana Cutrona è socio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2021
Amsterdam: respirare l’arte attraverso la mascherina

L’ Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con Art Commission e Fondazione Breed Art, presenta la tappa olandese della mostra Il Respiro dell’Arte, che arriva in Olanda dopo la prima edizione al Palazzo Ducale di Genova. Al progetto Il Respiro dell’Arte, nato durante il lockdown 2020, hanno aderito artisti di diversi Paesi, chiamati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2021
A Stoccolma le regine del design italiano

Da oggi, sulla rete dei trasporti pubblici di Stoccolma, si possono ammirare oltre duemila cartelloni pubblicitari dedicati a cinque donne italiane che hanno fatto la storia del design internazionale: Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri e Paola Navone. L’iniziativa “La Forma della Felicità – Icone femminili del design italiano”, che terminerà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Giugno 2021
Lucerna: Giovanni Allevi in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta un concerto di Giovanni Allevi. Il 7 luglio, presso Luzerner Saal di Lucerna, il giovane e affermato pianista, tra i maggiori compositori dell’attuale panorama internazionale, offrirà il suo repertorio più celebre ma anche brani del nuovo album Hope. L’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Zagabria: “Back to Dance” con la compagnia di danza Kataklò

Nell’ambito dell’International Children’s Festival di Zagabria, l’Istituto Italiano di Cultura propone, il 3 luglio davanti alla cattedrale di Sebenico e il 4 luglio nel teatro di Zagabria, ‘Back to Dance’. Lo spettacolo segna il ritorno sul palcoscenico degli straordinari danzatori di Kataklò Athletic Theatre, la compagnia italiana di danza acrobatica fondata nel 1996 il cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Bratislava, inaugurata la mostra di Aldo Rossi

E’ stata aperta il 24 giugno, al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava, la mostra “Aldo Rossi – Disegni e progetti”. L’iniziativa inserita nel quadro della 14esima edizione del festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj” è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, dall’Ambasciata d’Italia e dalla Fondazione Aldo Rossi di Milano, con la collaborazione del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Tirana: due Concerti di Gabriele Carcano

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con il Tirana Summer Festival, organizza due concerti del pianista Gabriele Carcano. Il primo domani sarà ospitato nell’ Anfiteatro della Biblioteca Universitaria di Pristina mentre il secondo è previsto per il 2 luglio nel Giardino del Museo Storico Nazionale di Tirana.     Gabriele Carcano è tra i […]

Leggi di più